Asana semplifica il processo di sviluppo del prodotto e ti aiuta ad accelerare il time-to-market.
Secondo IDC, Asana accelera i processi aziendali.¹
maggiore velocità per completare i processi aziendali
più progetti consegnati in tempo
maggiore soddisfazione dei dipendenti
Gestisci facilmente tutte le fasi dello sviluppo del prodotto e lancialo più velocemente.
Organizza le iniziative per priorità, in modo da avere la certezza di concentrarti sul lavoro di maggior impatto.
Monitora le variabiliMonitora lo stato dei progetti, invia aggiornamenti e comprendi i passaggi successivi.
Ottieni una visione d’insieme del lavoroVisualizza il percorso critico del progetto, identifica gli ostacoli al lancio prima che si verifichino e ritorna in carreggiata.
Individua gli ostacoli al lancioModifica automaticamente le date di scadenza, consegna il lavoro, informa gli stakeholder e altro ancora, in modo da poterti concentrare sul lavoro che determina i risultati.
Sfrutta l’automazioneRispetta gli obiettivi più ampi della tua azienda collegando le responsabilità individuali alle principali priorità aziendali.
Guarda come è collegato il lavoroOrganizza le iniziative per priorità, in modo da avere la certezza di concentrarti sul lavoro di maggior impatto.
Monitora le variabiliMonitora lo stato dei progetti, invia aggiornamenti e comprendi i passaggi successivi.
Ottieni una visione d’insieme del lavoroVisualizza il percorso critico del progetto, identifica gli ostacoli al lancio prima che si verifichino e ritorna in carreggiata.
Individua gli ostacoli al lancioModifica automaticamente le date di scadenza, consegna il lavoro, informa gli stakeholder e altro ancora, in modo da poterti concentrare sul lavoro che determina i risultati.
Sfrutta l’automazioneRispetta gli obiettivi più ampi della tua azienda collegando le responsabilità individuali alle principali priorità aziendali.
Guarda come è collegato il lavoroUtilizza approfondimenti in tempo reale per monitorare la capacità del tuo team e prendere decisioni intelligenti. Inoltre, dai visibilità al tuo team sulle scadenze chiave e monitora lo stato dei risultati finali.
Soddisfa tutte le esigenze dei tuoi clienti, dalle spedizioni puntuali alla raccolta di feedback fino al miglioramento dei prodotti.
Riduci i ritardi di lancio, abbrevia i tempi di produzione e soddisfa la domanda dei clienti con processi standardizzati.
Raccogli e gestisci facilmente i feedback con le integrazioni del sistema di ticketing, quindi trasformali in azioni.
Coordina i team tecnici per segnalare, monitorare e classificare rapidamente i bug dei prodotti.
Asana ci porta a non discutere di ciò che deve essere fatto, ma a farlo. Sappiamo quali azioni intraprendere, quando, dove e chi se ne deve occupare.
Asana ci ha permesso di ingrandire il nostro reparto di sviluppo di cinque volte rispetto alla dimensione originale, mantenendo allo stesso tempo tutti allineati sulla roadmap del prodotto e sulla strategia aziendale.
Grazie ad Asana, il team di prodotto è passato da cinque riunioni a settimana a una!
Risolvi il problema di avere troppi strumenti a cui ricorrere. Mantieni unite le risorse di lancio, facilita i passaggi di consegne tra i team e automatizza le attività operative con integrazioni su misura del tuo modo di lavorare. Asana si integra con oltre 260 app, in modo che i team possano lavorare al meglio in un unico posto.
Esplora i modelli predefiniti di Asana o creane di tuoi.
Prova Asana gratuitamente per 30 giorni. Non è richiesta alcuna carta di credito. Inizia con una prova gratuita di Asana Business, quindi segui le istruzioni sullo schermo per accedere.
Le funzionalità di Asana sono progettate per aiutarti a semplificare i processi di sviluppo del prodotto, in modo da poterlo lanciare più velocemente. Ecco alcune funzionalità che supportano i team di prodotto:
La gestione delle risorse ti consente di vedere a cosa sta lavorando il tuo team e di monitorare la capacità di quest’ultimo, in modo da poter prendere decisioni informate durante l’assegnazione delle risorse per gli sprint.
I campi personalizzati ti aiutano a monitorare le informazioni chiave sullo sviluppo e sul lancio, come la priorità dei diversi lanci, i risultati finali nel processo di sviluppo e lo stato delle attività chiave.
I moduli ti consentono di acquisire informazioni importanti come idee di lancio e feedback dei clienti.
L’automazione ti permette di concentrarti sul lavoro ad alto impatto automatizzando le attività amministrative e operative.
Le integrazioni ti consentono di connetterti con strumenti che fanno già parte dei tuoi flussi di lavoro per le fasi di sviluppo e lancio, come Zendesk, Slack e Google Workspace, in modo che i team possano lavorare insieme in un unico posto.
Asana ti aiuta a monitorare e classificare i bug dei prodotti, in modo da poterli risolvere rapidamente e mantenere alta la qualità dei prodotti. Approfitta delle integrazioni che semplificano la comunicazione tra i team tecnici e commerciali, come Jira Cloud, Jira Server, ServiceNow e PagerDuty. Puoi anche partire dal modello di monitoraggio dei bug e semplificare la loro segnalazione con un modulo apposito.
Inizia subito a utilizzare i modelli predefiniti di Asana per i team di sviluppo prodotto. Innanzitutto, prova a standardizzare il processo di sviluppo prodotto con il modello dedicato. Quindi, tieni traccia dei piani di lancio a livello generale con il modello di roadmap del prodotto oppure approfondisci un lancio specifico con il modello di lancio del prodotto.
Asana si integra con oltre 200 app, riunendo i tuoi strumenti più importanti in un unico sistema di lavoro centralizzato. Consulta le nostre integrazioni con strumenti per la semplificazione dei ticket di feedback dei clienti e il monitoraggio dei bug, come Zendesk, Intercome ServiceNow. Oppure, riunisci tutte le tue comunicazioni in un unico strumento con integrazioni come Slack, Google Workspace e Microsoft Office 365.
White paper di IDC, sponsorizzato da Asana, Il valore commerciale della piattaforma Asana, doc. n. US50642023, giugno 2023
Ulteriori informazioni sulla recensione di G2
Ulteriori informazioni sul premio Gartner Peer Insights
Ulteriori informazioni sul report The Forrester Wave™: Collaborative Work Management Tools, Q4 2022