Crea i tuoi modelli per i prodotti, includendo tutto ciò che ti serve per la loro gestione. Organizza il product backlog, coordina i lanci e condividi le informazioni sulle funzionalità con i team, tutto in un unico posto.
Avevamo bisogno di più visibilità sul lavoro svolto dai team e su cosa stavamo per lanciare, e l'unico modo per farlo era gestire tutto il lavoro sulla stessa piattaforma.
Quando puoi vedere chi sta lavorando su cosa e lo stato di ogni attività, è facile rispettare i tempi. La trasparenza porta a una gestione dei prodotti più semplice ed efficiente.
Invece di passare da un'app all'altra per leggere le comunicazioni e ottenere le risorse necessarie, collega tutto il lavoro su Asana. Con oltre 200 integrazioni, puoi gestire ogni aspetto del flusso di lavoro dei prodotti senza mai uscire da Asana.
... ora puoi contare su soluzioni organizzate e a lungo termine. Usa i modelli di Asana per i prodotti, per ottenere un processo di sviluppo più fluido ed efficiente.
Con un modello di riunione individuale, crei un clima di fiducia e incoraggi la collaborazione. Monitora i punti all'ordine del giorno, gli appunti della riunione e i passaggi successivi in un unico posto.
Assegna, rivedi e monitora gli incarichi in un unico spazio centralizzato con un modello per la gestione dei freelance.
Non puoi prevedere le modifiche, ma puoi pianificarle. Ottieni le informazioni necessarie per apportare le modifiche, in modo da poterti adattare, qualunque cosa accada.
Un modello di matrice di tracciabilità dei requisiti è uno strumento che aiuta a organizzare i requisiti del progetto in modo conciso. Scopri come crearne uno per il tuo team.
Il tuo team sta passando da Scrum a Kanban o viceversa? Un modello Scrumban può aiutare a rendere la transizione un po' più agevole. Ecco come.
Standardizza e scala la pianificazione degli obiettivi del tuo team seguendo il processo riportato in questo modello.
Semplifica la tua strategia GTM con un modello di strategia di ingresso sul mercato in grado di allineare i team e di tenere il lavoro sotto controllo. Scopri come su Asana.
Concludere è importante. Crea un modello di chiusura del progetto per aiutare il tuo team a sistemare le questioni in sospeso e a terminare i progetti in tutta tranquillità.
Scopri come creare un modello di backlog di sprint su Asana per mantenere organizzato il tuo team Agile e rispettare le scadenze.
Tieni sotto controllo le prestazioni del tuo progetto. Fai in modo che tutti siano aggiornati su cosa è stato completato e sull'andamento.
Crea un modello di registro dei rischi per identificare e risolvere in maniera proattiva gli ostacoli potenziali, prima che si trasformino in un problema più grande.
L'analisi pre-mortem è una tecnica di brainstorming utilizzata dai team per prevedere i diversi modi in cui un progetto può fallire. Scopri come utilizzare un modello di analisi pre-mortem per ridurre al minimo i rischi dei progetti.