Piano del progetto
Devi creare un piano di progetto da zero ma non sai da dove iniziare? I nostri suggerimenti e modelli ti aiutano a passare dal piano all'azione.

Suggerimenti per creare un piano di progetto
Ai giorni d'oggi, chiunque può trovarsi a gestire un progetto, anche se non è il suo ruolo ufficiale. Un software tradizionale di gestione dei progetti può risultare difficile da usare, con il risultato che i team useranno fogli di calcolo ed email. Questi strumenti sono certamente facili da usare, ma comportano lavoro manuale che porta via tempo, lunghi scambi di email e non consentono di reperire subito le informazioni.
Con Asana e uno dei nostri modelli, puoi rendere i tuoi piani di progetto, gli obiettivi, le comunicazioni e i file chiari e accessibili in un unico posto.
- Pianifica il tuo progetto in base a una sequenza temporale. Assicurarsi di poter rispettare e visualizzare le scadenze è la chiave per il successo di un progetto. Puoi visualizzare tutte le tue date e le dipendenze in una cronologia in stile Gantt e spostarle se i piani cambiano.
- Organizza e assegna la priorità alle cose da fare. Non tutte le attività sono create allo stesso modo e, senza un modo per vedere rapidamente le priorità o il lavoro correlato, è facile perdere di vista qualcosa. Il nostro modello ti offre campi per organizzare e ordinare il tuo lavoro.
- Comunica in maniera chiara nei canali giusti. La posta elettronica può diventare un collo di bottiglia, ostacolando piani e produttività. Con il nostro modello, tutte le conversazioni avvengono nel contesto appropriato, per cui domande specifiche o aggiornamenti sullo stato vengono inviati alle persone giuste.