Organizza le attività e affronta il lavoro insieme in un hub condiviso.
Personalizza le sezioni del progetto e passa da un layout all'altro: Gantt, elenco, calendario, bacheca o cronologia.
Inizia a lavorare subito con i modelli di progetto e aggiungi automazioni per ridurre il lavoro manuale.
Usa i resoconti automatici per vedere come procede il progetto in tempo reale.
Crea un hub condiviso per il lavoro collaborativo con queste funzionalità.
Standardizza le best practice del tuo team con guide pronte all’uso per progetti e attività.
Scopri i modelliSuddividi il lavoro in sezioni con titolari e date di scadenza chiari.
Visualizza le attivitàOrganizza il tuo lavoro come un elenco, un calendario, una cronologia, un diagramma di Gantt o una bacheca Kanban.
Visualizza le viste di progettoAggiungi etichette alle attività per ordinare, filtrare e creare automaticamente resoconti sul lavoro.
Visualizza i campi personalizzatiStandardizza le richieste di lavoro, in modo che il tuo team abbia le informazioni di cui ha bisogno fin dall’inizio.
Visualizza i moduliCrea aggiornamenti di progetto in pochi minuti con automazioni che consentono di risparmiare tempo.
Visualizza gli aggiornamenti di statoScopri lo stato del lavoro del tuo team con dati in tempo reale.
Visualizza le dashboard dei resocontiScegli un colore: personalizza l'icona del tuo progetto per distinguerlo dal resto del lavoro.
Crea sezioni: organizza le attività come preferisci con le sezioni personalizzate.
Salva il tuo layout: crea un modello da qualsiasi progetto per salvare le tue best practice per il futuro.
Visualizza i progetti a modo tuo: metti in evidenza le informazioni più rilevanti per il tuo team creando più viste personalizzate all'interno di un progetto.
Crea la panoramica del tuo progetto: assegna ruoli, crea un brief del progetto e aggiungi risorse in modo che tutti siano sulla stessa lunghezza d'onda.
Gestisci le comunicazioni: scegli quali membri del progetto ricevono una notifica quando aggiungi attività, pubblichi aggiornamenti di stato o invii messaggi.
Collabora con partner esterni: condividi link di sola lettura in modo che le persone al di fuori di Asana possano visualizzare il tuo progetto in modo sicuro.
Dipende dall'entità del lavoro e da chi è coinvolto. Analizziamolo:
Crea un progetto se il tuo lavoro richiede molti passaggi e coinvolge diversi stakeholder, come una campagna di marketing.
Crea un'attività per un singolo compito da assegnare a una persona, come scrivere un blog.
Crea una sottoattività per suddividere un'attività in parti più piccole o dividere il lavoro tra più persone. Ad esempio, suddividi una richiesta di blog in sottoattività per la stesura, la revisione e la pubblicazione.
Sì, puoi fare entrambe le cose. Inizia con pochi clic usando un file CSV per importare le attività nel tuo progetto Asana. Quindi, esporta il tuo progetto in file JSON o CSV.
Usa le sezioni personalizzate per dividere e organizzare le attività all'interno del tuo progetto. Ad esempio, puoi raggruppare le attività in base a diverse fasi, priorità o argomenti del flusso di lavoro.
Puoi anche organizzare i progetti con campi personalizzati, etichette con codice colore che ti aiutano a differenziare le attività a colpo d'occhio.
Collabora in un unico hub, indipendentemente dal team di cui fai parte.