Stai cercando un software di gestione delle attività che ti aiuti a organizzare le attività individuali e del team in un unico spazio condiviso? Con Asana è facile collaborare con il tuo team, ovunque ti trovi.
Gestire le attività non significa solo preparare la lista delle cose da fare. Significa monitorare le attività dall'inizio alla fine, delegare le sottoattività ai colleghi del team e fissare le scadenze affinché i progetti siano completati in tempo. I software di gestione delle attività come Asana permettono ai team di aumentare la produttività e l'efficienza.
Sprechi il tuo tempo a organizzare note adesive, cercare tra le email o scrivere liste di cose da fare? Per fortuna, c'è Asana. Assegna la priorità alle attività, gestisci il tempo più efficacemente e rispetta le scadenze, il tutto in uno strumento di gestione delle attività.
Scopri di più su AsanaTieni le attività in un unico posto
Delegare e monitorare le attività ti aiuta a risparmiare tempo e a rispettare le scadenze. Non correre più il rischio di dimenticarti un lavoro o impazzire per cercare informazioni.
Assegna la giusta priorità al tuo lavoro
Il monitoraggio delle attività consente ai team di vedere quali attività sono più importanti o richiedono più tempo. Con Asana saprai sempre da dove iniziare.
Migliora la collaborazione
Condividi file, feedback, idee e altro ancora in modo che chiunque possa attingere alle informazioni condivise del tuo team.
Monitora i progressi del team
Controlla lo stato dei progetti del team a colpo d'occhio. Vedi rapidamente le modifiche dello stato e gli aggiornamenti sulle singole attività.
L'intero progetto a portata di mano
Con un app per desktop e dispositivi mobili puoi gestire comodamente le attività del tuo team ovunque ti trovi.
Imposta le date di scadenza per evitare ritardi
Assegna facilmente le attività ai membri del team. Imposta le date di scadenza per i progetti più grandi e le sottoattività e visualizzale senza difficoltà.
Con le viste multiple puoi personalizzare il modo in cui visualizzi e gestisci le attività del tuo team.
Riporta ogni attività in un elenco, organizza tutti i dettagli in un unico posto e gestisci tutto dall'inizio alla fine.
Scopri di più sugli elenchiOrganizza le attività come note adesive su una bacheca, spostandole nelle diverse fasi in modo rapido, facile e bello da vedere.
Scopri di più sulle bachecheVisualizzando le attività e il lavoro su un calendario puoi individuare vuoti e sovrapposizioni nel programma e apportare le modifiche necessarie in modo rapido.
Scopri di più sui calendariPianifica i progetti in una sequenza temporale per vedere la relazione tra le attività e seguire la tabella di marcia, anche quando i piani cambiano.
Scopri di più sulla cronologia1. Crea una lista di cose da fare e definiscine la priorità
Creare una lista di cose da fare per ordine di priorità è fondamentale per mantenere il tuo team organizzato. Usa le categorie per assegnare le priorità e delegare le attività: urgente e importante, importante ma non urgente, urgente ma non importante o né urgente e né importante.
2. Inizia dall'attività più complessa
Anche se potrebbe venire naturale iniziare dalle attività più facili, molti trovano che sia più efficace dedicarsi subito a quelle più complesse per sbarazzarsene il prima possibile. Se hai la tendenza a rimandare questo genere di attività, potrebbe essere meglio affrontarle per prime.
3. Concentrati su un'attività alla volta
Il nostro cervello dà il meglio quando si concentra su un'attività alla volta. Mentre il multitasking può andare bene per svolgere contemporaneamente più compiti che non richiedono molta concentrazione, può essere controproducente con attività complesse ad alta priorità.
4. Imposta le scadenze
Che si lavori da soli o in un grande team, le scadenze sono indispensabili. Assicurati di definire delle scadenze che siano realistiche sia per il progetto che per i membri del team che ci lavorano. L'interfaccia facile da usare di Asana ti permette di impostare le scadenze per le attività più grandi e per le sottoattività.
“Con Asana, possiamo monitorare ogni aspetto del lavoro in un unico posto.”
—Sarah Wormser, Classpass
Scopri perché milioni di persone usano Asana come strumento principale di gestione delle attività per aumentare la produttività.
Inizia