Monitoraggio dei bug
Il processo di verifica dei bug ti sta opprimendo? Utilizza questo modello per segnalare, monitorare e assegnare la priorità ai bug.

Come monitorare e segnalare i bug con il nostro modello
Forse avrai sentito il motto "Move fast and break things", innova velocemente e non aver paura di sbagliare, ma che dire invece di "innova velocemente ed elimina gli errori"? Senza un processo chiaro per segnalare, assegnare le priorità e correggere i bug, il tuo team avrà sempre la sensazione di non concludere nulla. Con il nostro modello di monitoraggio dei bug e i nostri suggerimenti puoi creare un processo chiaro per gestire gli errori e implementare una strategia per eliminarli.
- Segnala e raccogli i bug in un unico posto. Invece di ricevere una raffica di segnalazioni su vari canali o perdere tempo a cercare di ottenere maggiori dettagli, chi segnala i bug può utilizzare un modello di attività o modulo, in modo che tu abbia tutte le informazioni necessarie a portata di mano.
- Identifica chi deve risolvere il bug e quando. Quando è necessario correggere un bug, assegna la segnalazione a un collega, includendo tutti i dettagli e una scadenza, per chiarire chi lo sta risolvendo e entro quando deve farlo.
- Chiarisci le priorità. Alcuni bug interrompono processi importanti, mentre altri possono essere risolti in un secondo momento. Mantieni concentrato il tuo team utilizzando campi personalizzati per mostrare le priorità e garantire che i problemi più urgenti vengano risolti rapidamente.
- Identifica le tendenze ordinando in base a diversi criteri. Durante il monitoraggio dei bug, i campi personalizzati possono aiutarti a ordinare i bug per categoria, per identificare le tendenze e farti un'idea dei tipi di problemi che stai riscontrando.