Traguardi
I traguardi sono dei momenti specifici nella cronologia di un progetto. Vengono usati per monitorarne l'avanzamento e verificare il raggiungimento delle fasi più importanti per la sua riuscita. In Asana, costituiscono un nuovo tipo di attività. Questo significa che qualsiasi attività che viene monitorata in un progetto può essere contrassegnata come traguardo.

il rombo verde indica un traguardo.
Creare un traguardo

Per creare un traguardo a partire da un'attività:
- clicca sull'icona con i tre puntini
- seleziona Contrassegna come traguardo
Puoi anche aggiungere un nuovo traguardo da un progetto.

Per creare un traguardo direttamente da un progetto:
- clicca sulla freccia a discesa accanto al pulsante Aggiungi attività
- seleziona Aggiungi traguardo

Da qui puoi:
- assegnare un nome al traguardo
- aggiungere un incaricato
- aggiungere una data di scadenza
- aggiungere il progetto e la sezione di cui fa parte il traguardo
al momento non è possibile assegnare un intervallo di date al traguardo.
Visualizzare i traguardi nella vista Portfolio

Per monitorare l'avanzamento dei tuoi progetti, puoi anche vedere i traguardi completati e non completati nella vista Portfolio. Da Tipo di avanzamento seleziona Traguardo per verificarne lo stato.
nella vista Portfolio, puoi visualizzare fino a 12 traguardi; se ce ne sono di più, l'elenco verrà troncato.
Dalla scheda Avanzamento puoi accedere all'aggiornamento di stato e visualizzare tutti i traguardi del progetto.

Dalla panoramica di un progetto puoi:
- aggiungere un nuovo traguardo cliccando sull'icona +
- visualizzare i traguardi completati e non completati del progetto
Dalla scheda della dashboard puoi scegliere di visualizzare Tutti i traguardi per stato di completamento per dare una rapida occhiata a come avanza il progetto.

Per approfondimenti sulle dashboard dei progetti, consulta la guida di Asana.