Modelli predefiniti di Asana
- Vai a
- Creare un progetto da un modello
- Modificare i dettagli del progetto
- Modelli Premium con campi personalizzati
I modelli predefiniti di Asana consentono di aggiungere nuovi flussi di lavoro in modo facile e veloce. Utilizzando questi modelli, puoi anche seguire i nostri suggerimenti per monitorare il lavoro su Asana e personalizzare ulteriormente i progetti e fare in modo che rispondano alle esigenze del tuo team. Grazie ai modelli di Asana, non dovrai creare flussi di lavoro da zero. Puoi configurare progetti per monitorare perfettamente il tuo lavoro sin dall'inizio.
Creare un progetto da un modello

Per creare un progetto:
- clicca sul Pulsante multifunzione arancio nella barra superiore
- seleziona Progetto
- oppure clicca sul pulsante + nella sezione "Progetti recenti" nella Home page
Selezionare il modello

Visualizzare modelli
Seleziona un modello tra quelli esistenti di Asana o scegline uno dalla scheda Modelli generici.

Visualizza in anteprima un modello di Asana per vedere come apparirà e scoprire come potresti utilizzarlo. Quindi clicca su Usa modello quando vuoi crearlo.
Usare un modulo come modello
Usa un modello di modulo per centralizzare le richieste di creatività del tuo team e ottenere una visione d'insieme chiara del flusso di lavoro consigliato.
Come creare un modello di modulo

Da Scegli un modello per il progetto:
- clicca sull'icona Richieste di creatività
- clicca su Usa modello nella pagina del modello del modulo

Da qui puoi creare un modello Modulo richiesta di creatività dove raccogliere, monitorare e valutare tutte le richieste di lavoro.
Quando selezioni Usa modello, potrai rinominare il modello e iniziare il tuo nuovo progetto usando il modello di modulo.
Modificare i dettagli del progetto
Successivamente potrai rinominare il modello e scegliere a quale team assegnare il progetto. Puoi condividere il progetto col tuo team o renderlo privato per i membri del progetto.

Dopo aver aggiunto i dettagli del progetto:
- clicca su Crea progetto
Inizialmente potresti voler rendere il progetto privato, in modo da personalizzarlo e adattarlo al tuo flusso di lavoro prima di renderlo pubblico al team.
se hai un flusso di lavoro ricorrente, puoi creare il tuo modello e copiare il progetto tutte le volte che ne hai bisogno.

In seguito potrai personalizzare il progetto per adattarlo al flusso di lavoro del tuo team.
Modificare il progetto per adattarlo al flusso di lavoro
Una volta creato il modello, ti consigliamo di leggere l'attività con le istruzioni in cima alla lista delle attività prima di usarlo o modificarlo. L'attività è contrassegnata chiaramente con la dicitura "[LEGGIMI]".
Modelli gratuiti e Premium
Onboarding di Asana e Ordine del giorno della riunione sono modelli gratuiti, che qualsiasi utente di Asana può creare.
I seguenti modelli sono disponibili solo per gli utenti Asana Premium:
- Obiettivi e traguardi dell'azienda
- Pianificazione di eventi
- Lanci di prodotti
- Calendario editoriale
- Monitoraggio dei bug
- Monitoraggio dei candidati
Modelli Premium con campi personalizzati
In ogni modello Premium sono presenti 2-3 campi personalizzati creati da Asana per aiutarti a monitorare dati aggiuntivi presenti nel tuo progetto. Troverai il logo di Asana accanto a questi campi e nella ricerca avanzata.
Per gestire i campi personalizzati, clicca sul menu a discesa delle azioni del progetto e seleziona Gestisci i campi personalizzati. Non puoi modificare i campi del modello di Asana, ma puoi sempre aggiungere nuovi campi o rimuoverli. Come tutti i campi personalizzati, una volta creati, puoi usarli in tutti i progetti di Asana.
