Nuova versione della vista Elenco
- Vai a
- Nuova intestazione
- Intestazioni di campo
- Aggiungere campi personalizzati
- Ordinare per campi personalizzati
- Adattare la larghezza della colonna
- Somme nelle sezioni
- Numero di sottoattività
- Visualizzare i progetti associati a un'attività
- Visualizzare le etichette nella vista a griglia
- Campi dei metadati
Abbiamo riprogettato la vista Elenco di Asana per semplificare l'avvio di un progetto e aggiungervi dei campi, dandole una struttura a griglia per identificare facilmente cosa necessita della tua attenzione e aggiungendo ulteriori informazioni, come il numero di sottoattività alla vista principale.
Ci farebbe piacere sapere quello che pensi riguardo alla nuova vista Elenco.
Nuova intestazione

Dall'intestazione puoi:
Intestazioni di campo
Il nuovo layout dei campi semplifica l'organizzazione e la classificazione delle tue attività.
Clicca sulla freccia a discesa accanto all'intestazione del campo per ordinare, spostare o nascondere la colonna.
Aggiungere campi personalizzati
I campi personalizzati sono disponibili per i clienti Premium, Business ed Enterprise.
Aggiungere un nuovo campo personalizzato
Aggiungi i campi personalizzati al tuo progetto direttamente dalla barra degli strumenti.
puoi aggiungere un campo personalizzato al tuo progetto cliccando sull'icona "+" nella vista Elenco.
Attivare o disattivare campi esistenti
Puoi attivare o disattivare campi esistenti, ad esempio quelli relativi all'incaricato, alla data di scadenza, all'etichetta o al progetto, usando l'icona Campi presente nella barra degli strumenti.
le sottoattività di primo livello avranno gli stessi campi personalizzati delle attività principali. Le sottoattività possono avere valori dei campi personalizzati diversi rispetto alle attività principali.
Ordinare per campo personalizzato
Dalla barra degli strumenti del progetto
Ordina il tuo progetto per campo personalizzato dalla vista Elenco.

Per ordinare un progetto per campo personalizzato:
- clicca sull'icona "Ordina per" nella barra degli strumenti del tuo progetto
- seleziona il campo personalizzato
Una volta selezionata l'opzione di ordinamento, clicca sull'icona con tre puntini nella barra degli strumenti del tuo progetto e quindi su "Salva layout come predefinito" per salvare la vista.
puoi visualizzare cinque intestazioni di campo per i progetti nel formato bacheca e venti per i progetti nel formato elenco.
Ordinare usando la freccia nell'intestazione di campo
Puoi anche ordinare per campo personalizzato usando la freccia nell'intestazione del progetto.
Adattare la larghezza della colonna
Puoi adattare la larghezza della colonna usando la funzione di trascinamento.
Somme nelle sezioni
Puoi visualizzare le somme nelle sezioni per qualsiasi campo personalizzato.
puoi visualizzare fino a venti intestazioni di campo in un progetto.
Numero di sottoattività e commenti

Il numero di sottoattività e commenti per attività è ora visibile nella vista Elenco.
- Il numero di commenti è indicato nel fumetto.
- Il numero di sottoattività è indicato nell'icona delle sottoattività.
la visibilità delle sottoattività nella griglia dipende da quale filtro tra Non completata/Completata/Tutte le attività è stato scelto per il progetto.
Visualizzare i progetti associati a un'attività
La nuova griglia include un'intestazione di campo che puoi nascondere o mostrare per visualizzare tutti i progetti in cui le tue attività sono incluse.

Per mostrare l'intestazione di campo del progetto:
- clicca sull'icona Campi nella barra degli strumenti del progetto
- clicca sull'icona attiva/disattiva "Progetti"
Una volta attivata, l'intestazione di campo del progetto sarà visibile dalla vista Elenco del tuo progetto.
Visualizzare le etichette nella vista a griglia
Visualizzare le etichette nella griglia
Ora puoi visualizzare le etichette direttamente dalla vista a griglia.
Come aggiungere le etichette alla griglia
Ora puoi aggiungere le etichette direttamente dalla vista a griglia.
Dalla vista a griglia del tuo progetto:
- clicca sul campo vuoto Etichetta
Clicca sull'opzione Aggiungi un'etichetta per aggiungere la tua etichetta.
Campi dei metadati
I campi dei metadati sono disponibili nella vista Elenco dei progetti e contengono informazioni sulle loro rispettive attività. I metadati possono essere utilizzati per creare flussi di lavoro efficaci che consentono di monitorare il lavoro nei tuoi progetti. È inoltre possibile ordinare e filtrare le attività in base ai campi dei metadati.
I campi dei metadati ti consentono di visualizzare le seguenti informazioni relative alle attività:
- Creata da: l'utente che ha creato l'attività. Il campo rimane vuoto per le attività create da Asana tramite l'invio dei moduli. Per le attività ricorrenti, l'utente che completa l'istanza precedente di un'attività verrà visualizzato come creatore della nuova istanza.
- Data di creazione: la data in cui l'attività è stata creata.
- Data ultima modifica: la data in cui è stata apportata la modifica più recente, come la riassegnazione dell'attività, la modifica dei valori nei campi personalizzati, l'aggiunta di commenti all'attività o la modifica della descrizione.
- Data di completamento: la data in cui l'attività è stata completata.
I campi dei metadati possono essere attivati o disattivati individualmente dal menu Personalizza.
- Clicca sul pulsante Personalizza per aprire il menu.
- Attiva o disattiva i singoli campi dei metadati.
Nella vista Elenco è possibile filtrare per campi dei metadati. L'esempio mostra le attività filtrate per uno specifico creatore.
Nella vista Elenco è inoltre possibile ordinare per campi dei metadati. L'esempio mostra le attività ordinate per data di creazione.
i dati mostrati nei campi dei metadati non possono essere modificati, poiché sono ereditati dal registro attività delle rispettive attività.