Resoconti

I Resoconti universali sono disponibili per tutti i clienti Asana Premium, Business ed Enterprise.

I Resoconti universali ti consentono di acquisire e tradurre dati in un formato visivo e facilmente comprensibile. Qualsiasi membro della tua organizzazione, indipendentemente dal livello che occupa al suo interno, può combinare i grafici in viste dashboard per ottenere una panoramica immediata delle metriche che ritiene più importanti. Grazie ai Resoconti universali, ottenere un quadro preciso di quello che sta accadendo all'interno del tuo team è facile, aiutandoti ad allinearlo su obiettivi chiari e dando la giusta priorità alle attività.

Panoramica dei resoconti

Resoconti

Per accedere alla funzionalità Resoconti scorri verso il basso nella barra laterale e clicca su Resoconti.

vista dashboard

Da qui, si aprirà una pagina nella quale potrai:

  1. visualizzare le dashboard che hai creato
  2. visualizzare le dashboard che sono state condivise con te (sola lettura)
  3. cliccare sull'icona con tre puntini per impostare un colore e un'icona, condividere, eliminare, modificare o impostare come preferita la tua dashboard
  4. cliccare su Aggiungi dashboard per creare una nuova dashboard

Grafici

Grafici

Per aggiungere un grafico a una dashboard, clicca su Aggiungi grafico.

  • Puoi scegliere un grafico preimpostato dalla raccolta di modelli o crearne uno cliccando su Aggiungi un grafico personalizzato.
  • Da qui potrai selezionare il lavoro per il quale vuoi creare il resoconto.

Creare un grafico sulle attività

schermata resoconto sulle attività

Dopo aver cliccato su Aggiungi grafico, seleziona Resoconto sulle attività.

schermata includere le attività di

Puoi includere le attività che fanno parte di:

  • un'organizzazione
  • un team
  • un portfolio
  • progetti appartenenti a persone specifiche
  • una selezione ad hoc di progetti

Personalizzare un grafico

Dopo aver selezionato il progetto per il quale vuoi creare un resoconto, puoi creare o personalizzare il tuo grafico.

Grafici personalizzati 1

Come personalizzare il tuo grafico

  1. Vai su Stile del grafico e clicca sul menu a discesa.
  2. Qui puoi selezionare il colore del grafico.
  3. Puoi anche selezionare un nuovo tipo di grafico.
  4. Clicca su Salva per salvare le modifiche che hai apportato.

asse X

Puoi personalizzare i dati raggruppati sull'asse X per:

  • incaricato
  • autore
  • campo personalizzato
  • tipo di attività
  • stato dell'attività
  • progetto
  • periodo di tempo

L'opzione di raggruppare per periodo di tempo è disponibile solo per le attività e per tutti i clienti Asana Business ed Enterprise.

puoi raggruppare solo i campi personalizzati globali, che sono i campi personalizzati condivisi tra i progetti.

asse Y

Puoi personalizzare i dati raggruppati sull'asse Y per:

  • numero di attività
  • tempo per il completamento (ciò ti consentirà di misurare il tempo necessario per il completamento di un'attività successivamente alla sua creazione)
  • la somma o la media di qualsiasi campo personalizzato numerico globale (ad esempio un campo globale per monitorare le ore)

L'opzione di raggruppare per tempo di completamento è disponibile solo per le attività e per tutti i clienti Asana Business ed Enterprise.

nei grafici ad anello non è possibile usare la media come criterio di misura, perché i numeri devono essere parte di un intero.

Filtri

Per personalizzare i tuoi grafici, puoi usare anche i filtri. Puoi filtrare per:

  • incaricato
  • autore
  • campo personalizzato
  • sottoattività: scegli se escludere o visualizzare nel grafico solo le sottoattività
  • data di creazione, di completamento o di scadenza
  • escludere le attività da portfolio, progetti appartenenti a un titolare o progetti specifici
  • stato di completamento dell'attività
  • stato dell'attività

Aggiungi grafico

Nella schermata di personalizzazione dei grafici puoi cliccare su:

  • Annulla per uscire dalla modalità di creazione del grafico
  • Crea per salvare il grafico sulla tua dashboard

Leggi l'articolo sulle dashboard di progetto per scoprire di più sui tipi di grafici e sui casi d'uso potenziali per ciascuno di essi.

Creare un grafico sui progetti

La creazione di grafici sui metadati dei progetti è disponibile per tutti i clienti Asana Business ed Enterprise.

La creazione di grafici sui progetti ti consentirà di comprendere, monitorare e confrontare dati importanti relativi a più progetti, portfolio e team.

schermata dei resoconti sui progetti

Per creare grafici sui metadati dei progetti, seleziona Resoconto sui progetti.

schermata di un resoconto sul titolare del progetto

Clicca su Aggiungi grafico e seleziona il progetto per il quale vuoi creare il resoconto. Puoi includere progetti in base ai seguenti criteri:

  • organizzazione
  • team
  • portfolio
  • titolari del progetto
  • progetti specifici

schermata delle misurazioni

Sono disponibili due criteri di misura: per numero di progetti e per campo numerico personalizzato.

raggruppa per numero di progetti quando vuoi confrontare i valori numerici dei campi personalizzati.

Creare un grafico sugli obiettivi

La creazione di grafici sui metadati degli obiettivi è disponibile per tutti i clienti Asana Business ed Enterprise.

Creando grafici sugli obiettivi, potrai monitorare le prestazioni dei tuoi obiettivi all'interno dell'organizzazione e attingere a informazioni dettagliate per comprenderne meglio lo stato.

grafico obiettivi 1

Per creare grafici sui metadati degli obiettivi, seleziona Resoconto sugli obiettivi.

grafico obiettivi 2

In Tipo di obiettivo, puoi selezionare:

  • tutti gli obiettivi
  • gli obiettivi aziendali
  • gli obiettivi del team

grafico obiettivi 3

Per l'asse X, puoi scegliere tra:

  • stato
  • titolare
  • team
  • periodo di tempo dell'obiettivo

Selezionando Periodo di tempo dell'obiettivo, puoi scegliere tra una visualizzazione per trimestre, semestre, anno o tutto il periodo.

Puoi anche utilizzare i filtri per personalizzare i tuoi grafici. Puoi filtrare per:

  • titolari dell'obiettivo
  • Team
  • sotto-obiettivi
  • stato dell'obiettivo
  • Periodo di tempo

ottieni un quadro preciso di cosa sta succedendo all'interno del tuo team con i Resoconti universali. Inizia subito una prova gratuita di Asana di 30 giorni. Prova gratuitamente

Interazioni della dashboard

Interazioni della dashboard

Come riordinare o eliminare un grafico nella dashboard del tuo progetto

  1. Passa il mouse sopra la dashboard e clicca sull'icona dei tre punti per eliminarla.
  2. Trascina i grafici per riordinarli.

clicca su un qualsiasi segmento dei grafici a cui hai accesso per visualizzarne i dati.

Condivisione delle dashboard

Per impostazione predefinita, tutte le dashboard sono visibili solo al titolare.

Condivisione

Come cambiare le impostazioni di privacy della dashboard

  1. Clicca sul pulsante Condividi nella parte superiore della pagina della dashboard.
  2. Quindi seleziona i membri del team con cui desideri condividere la dashboard.
  3. Puoi rimuovere membri dalla dashboard o impostare un nuovo titolare della dashboard

Collaboratore

Quando i collaboratori visualizzano una dashboard condivisa, possono accedervi in sola lettura. I grafici della dashboard verranno visualizzati da tutti nello stesso modo, in base alle autorizzazioni concesse dall'utente che l'ha creata.

cliccando su un segmento del grafico, i collaboratori visualizzeranno solo i dati ai quali hanno accesso.

Impostazioni di amministrazione per la disattivazione

Gli amministratori possono disattivare i Resoconti universali a livello di dominio nella console di amministrazione. Se i Resoconti universali sono disattivati, gli utenti non visualizzeranno la scheda Resoconti.

se non visualizzi la scheda Resoconti e pensi che si tratti di un errore, contatta l'amministratore per richiederne l'attivazione.

Questo browser non è supportato

Asana non funziona con il browser che stai utilizzando al momento. Registrati usando uno di questi browser.

Scegli la tua lingua

Selezionando una lingua, cambieranno la lingua e/o il contenuto di asana.com.