Portfolio
- Vai a
- Creare un portfolio
- Vista Portfolio
- Panoramica del progetto
- Aggiornamenti di stato
- Opzioni di visualizzazione e traguardi
- Esportare su Fogli Google
- Esportare in formato CSV
- Adesione al portfolio e condivisione
- Cronologia del portfolio
- Cercare i portfolio
- Aggiungere i portfolio ai portfolio
- Impostazioni di privacy
- Domande frequenti sui portfolio
I portfolio sono disponibili per tutti i clienti Business e Enterprise.
I portfolio forniscono una visione globale di tutti i tuoi progetti importanti in un unico posto. Con la gestione dei portfolio di progetti puoi organizzare i tuoi progetti più importanti, tenerne sotto controllo lo stato in tempo reale, fare analisi dettagliate per ottenere maggiori informazioni e mantenere il tuo team aggiornato sull'avanzamento. Puoi anche accedere ai portfolio su dispositivi Android e iOS.
puoi accedere a Gestione delle risorse dai portfolio. Clicca su Portfolio nella barra laterale, seleziona un portfolio e vai alla scheda Gestione delle risorse.
Creare un portfolio

Come creare un portfolio
- Clicca su Portfolio nella parte in alto a sinistra della barra laterale.
- Clicca sul riquadro Nuovo portfolio.
- Dai un nome al portfolio.
- Clicca su Crea portfolio.
Vista Portfolio
Cliccando su uno dei tuoi portfolio, otterrai una visione globale di tutti i progetti contenuti al suo interno.

Cosa puoi fare dalla vista Portfolio
- Aggiungere un altro progetto al portfolio.
- Visualizzare lo stato più recente di ogni progetto.
- Visualizzare la percentuale di avanzamento di ogni progetto.
- Visualizzare o modificare la data di scadenza o l'intervallo di date di un progetto.
- Visualizzare o modificare la priorità di un progetto.
- Visualizzare i valori dei campi personalizzati per ogni progetto.
- Visualizzare il titolare del progetto.
Puoi rimuovere un progetto dal tuo portfolio in qualsiasi momento.

Come rimuovere un progetto da un portfolio
- Clicca sull'icona con tre puntini che appare accanto al nome del progetto.
- Clicca su Rimuovi dal portfolio.
Panoramica del progetto
Clicca su un progetto del portfolio per visualizzarne la panoramica.

Cosa puoi fare dalla panoramica del progetto
- Selezionare un titolare del progetto.
- Aggiungere o modificare una data di scadenza o un intervallo di date.
- Accedere direttamente al progetto per visualizzarne attività, risorse e cronologia.
- Aggiungere o modificare la priorità di un progetto.
- Visualizzare lo stato più recente di un progetto o aggiornarlo personalmente.
Aggiornamenti di stato
Se lo stato di un progetto non è ancora stato aggiornato, puoi cliccare sul progetto nel tuo portfolio e richiedere un aggiornamento al titolare del progetto o aggiornare lo stato personalmente.

Puoi inoltre commentare uno stato esistente direttamente dalla panoramica del progetto.

Opzioni di visualizzazione e traguardi
Se tu e il tuo team avete un metodo preferito per ordinare i portfolio, puoi salvarlo come vista predefinita per tutti.

Come modificare la tua vista Portfolio
- Clicca sull'icona dell'indicatore scorrevole in alto a destra dello schermo.
- Scegli Attività o Traguardi come tipo di avanzamento mostrato.
- Seleziona di visualizzare il tuo portfolio per Stato, Titolare del progetto, Data di scadenza o in ordine alfabetico.
Traguardi nella vista Portfolio
I traguardi sono visibili nella cronologia del portfolio.
il rombo blu indica un traguardo importante.
I traguardi mostrano eventi fondamentali e definiscono l'avanzamento del piano di progetto. I traguardi sono come dei cartelli stradali che trovi lungo il percorso del tuo progetto, che ti aiutano a rispettare le tempistiche.

Puoi quindi cliccare sul simbolo del traguardo per avere più contesto relativo all'attività all'interno del progetto.

nella vista Portfolio, puoi visualizzare fino a 12 traguardi; se ce ne sono di più, l'elenco verrà troncato.
Puoi anche visualizzare i traguardi di un progetto nella relativa panoramica cliccando sul progetto desiderato all'interno di un portfolio.

Cosa puoi fare dalla panoramica di un progetto di un portfolio
- Cliccare sull'icona + per aggiungere un nuovo traguardo.
- Visualizzare i traguardi completati e non completati di un progetto.
puoi anche aggiungere campi personalizzati direttamente dal menu a discesa e ordinare il tuo portfolio per il campo selezionato.
Come gestire i campi personalizzati
Dall'icona dei campi nella vista Progetti, clicca sul menu a discesa e seleziona +Aggiungi campo.

Da qui, apparirà una finestra pop-up che ti consentirà di aggiungere un campo personalizzato.
se il pulsante attiva/disattiva è blu, significa che il campo è attivo.

Come aggiungere un campo personalizzato
- Clicca su Crea nuovo.
- Digita il nome del campo personalizzato nella barra Titolo del campo.
- Clicca su Crea campo per aggiungere un nuovo campo.
Ordinare per campi
Dall'opzione Ordina presente nella vista Progetto puoi ordinare il carico di lavoro secondo diverse opzioni.

Ora puoi classificare, definire le priorità o diagnosticare le fasi del lavoro e ordinarle in base alle tue necessità.
Esportare il portfolio su Fogli Google
Una volta creato un portfolio, puoi esportarlo su Fogli Google in qualsiasi momento.

Come esportare un portfolio su Fogli Google
- Tocca l'icona con tre puntini accanto al titolo del portfolio.
- Passa il mouse sopra Esporta e seleziona Fogli Google.
Esportare il portfolio in formato CSV
Puoi inoltre esportare il portfolio in formato CSV. Anche i campi personalizzati verranno inclusi nel file CSV esportato.

Come esportare un portfolio in formato CSV
- Clicca sull'icona con tre puntini accanto al titolo del portfolio.
- Passa il mouse sopra Esporta e seleziona CSV.
Adesione al portfolio e condivisione
Puoi condividere i portfolio in qualsiasi momento con i tuoi colleghi del team su Asana o aggiungerli come membri del portfolio.

Cosa puoi fare quando clicchi il pulsante Condividi e accedi alla schermata Adesione al portfolio
- Copiare il link al portfolio e condividerlo coi colleghi.
- Aggiungere membri al portfolio.
- Impostare un membro come titolare o rimuoverlo dal portfolio.

Dopo essere diventato membro di un portfolio, riceverai una notifica nella posta in arrivo. Inoltre, visualizzerai un'icona "Nuovo" accanto al portfolio in questione quando accederai alla pagina dei portfolio.
se sei membro di un portfolio, riceverai un resoconto settimanale via email, a condizione che le notifiche email siano attive.

Se condividi un portfolio che contiene dei progetti privati, la persona con cui l'hai condiviso visualizzerà, nella parte inferiore dello schermo, la notifica indicata qui sopra.
Cronologia del portfolio
La cronologia all'interno del portfolio ti consente di visualizzare, condividere e modificare la sequenza delle attività, in modo da ottimizzare le risorse e rispettare le scadenze.
Accedere alla cronologia del portfolio
Per accedere alla cronologia all'interno del portfolio, clicca sulla scheda Portfolio e seleziona il portfolio desiderato.

Quindi clicca sulla scheda Cronologia per visualizzare la cronologia.

Barra degli strumenti della cronologia del portfolio

Cosa puoi fare dalla barra degli strumenti del portfolio
- Filtrare i progetti per giorno.
- Filtrare la vista per giorni, settimane, mesi, trimestri, semestri o anni.
- Impostare il colore o selezionare campi personalizzati col colore.
Cercare i portfolio
Tieni presente che questa funzionalità verrà implementata gradualmente.
Usare la ricerca semplice

Per effettuare una ricerca semplice, digita il nome del tuo portfolio nella barra di ricerca.
Usare la ricerca avanzata
Puoi usare la ricerca avanzata per cercare le informazioni presenti all'interno di un portfolio.
Puoi farlo facilmente dalla home page.

Come usare la ricerca avanzata dalla tua home page
- Clicca su Cerca.
- Poi clicca su Ricerca avanzata.

Da qui, compila i parametri di ricerca e clicca su Aggiungi filtro e Nei portfolio per cercare all'interno dei portfolio.
puoi anche cercare un portfolio @menzionandolo in una descrizione o in un commento su Asana. Tieni presente che, se il portfolio è privato, devi avere accesso al portfolio perché possa apparire nei risultati di ricerca.
Aggiungere portfolio ai portfolio
Per maggiori informazioni relative alla funzionalità che ti consente di aggiungere portfolio ai portfolio, consulta questo articolo.
Impostazioni di privacy
Il titolare del portfolio può scegliere di renderlo privato o pubblico.
Rendere il portfolio privato significa che solo i suoi membri potranno accedere al suo contenuto e che non potrà essere cercato nell'organizzazione o nello spazio di lavoro. Se lo si rende pubblico, invece, potrà essere cercato nell'organizzazione o nello spazio di lavoro.
Come rendere un portfolio pubblico o privato

Cosa fare quando sei all'interno del portfolio
- Clicca sull'icona Condividi.

Da qui, puoi scegliere se mantenere il portfolio privato o se renderlo pubblico per la tua organizzazione e il tuo spazio di lavoro.
Domande frequenti sui portfolio
Per qualsiasi domanda relativa ai portfolio, consulta la nostra pagina delle domande frequenti o contatta l'assistenza.