Autorizzazioni del team

L'accesso a un team su Asana è contestuale ed esistono alcune impostazioni per le autorizzazioni che determinano chi può accedere a un team, ai relativi progetti pubblici e messaggi.

se una persona fa parte di un team, avrà accesso a tutti i messaggi e ai progetti pubblici di quel team.

Gli ospiti di un'organizzazione devono far parte di un team per accedere ai relativi progetti pubblici e messaggi. Se non fanno parte del team, non possono accedervi né richiedere di unirsi a esso, indipendentemente dalle impostazioni delle autorizzazioni del team.

Team:Accessibile da:Richiesta di adesione:
Adesione su richiestaMembri del teamSì.
PrivatoMembri del teamNo
Pubblico per l'organizzazioneMembri del team e dell'organizzazioneSì.

Come identificare le impostazioni delle autorizzazioni di un team

Per identificare chi fa parte di un team su Asana e chi può visualizzarne i progetti, devi accedere a Impostazioni del team.

accedere alle impostazioni del team

Come accedere alle impostazioni del team

Dalla barra laterale, passa il cursore sopra il nome di un team, quindi clicca sull'icona con tre puntini che appare e seleziona Modifica le impostazioni del team.

Chi può accedere a un team?

Team con adesione su richiesta

membri del team

Solo i membri del team possono accedere ai progetti pubblici e ai messaggi di un team con adesione su richiesta. Puoi visualizzare l'elenco completo dei membri del team dalla scheda Membri in Impostazioni del team.

Team privato

team privato

Solo i membri del team possono accedere ai progetti pubblici e ai messaggi di un team privato. Puoi visualizzare l'elenco completo dei membri del team dalla scheda Membri in Impostazioni del team.

team pubblico

Tecnicamente, solo i membri del team possono accedere ai progetti pubblici e ai messaggi di un team pubblico. Tuttavia, i membri dell'organizzazione possono unirsi automaticamente e senza autorizzazione per accedere ai progetti pubblici e ai messaggi del team.

Chi può richiedere di unirsi a un team?

Team con adesione su richiesta

I team con adesione su richiesta sono accessibili da tutti i membri dell'organizzazione. Tutti i membri dell'organizzazione richiedono di unirsi al team con adesione su richiesta.

Come richiedere di unirsi a un team con adesione su richiesta

  1. Scorri fino in fondo alla barra laterale e seleziona Vedi altri team.
  2. Trova il team a cui desideri unirti e clicca su Richiesta di adesione.

Affinché una persona possa accedere ai progetti pubblici e ai messaggi di un team con adesione su richiesta, la sua richiesta deve essere approvata da un membro del team attivo.

Team privato

L'unico modo per ottenere l'accesso a un team privato è venire invitati da un membro di quel team.

gli utenti non possono trovare i team privati a cui non hanno accesso, di conseguenza non possono richiedere di unirsi o visualizzare un team privato dalla propria barra laterale.

team pubblico

Tutti i membri dell'organizzazione possono vedere i team pubblici nella propria barra laterale e unirsi a essi senza necessitare di approvazione.

Come unirsi a un team pubblico

  1. Scorri fino in fondo alla barra laterale e seleziona Vedi altri team.
  2. Trova il team a cui desideri unirti e clicca su Unisciti.

Puoi unirti a qualsiasi team pubblico senza approvazione. Di conseguenza, potrai accedere ai progetti pubblici e ai messaggi del team subito dopo esserti unito a esso.

gli ospiti dell'organizzazione non possono visualizzare nella barra laterale i team a cui non hanno accesso, di conseguenza non possono richiedere di unirsi o visualizzare un team pubblico dalla propria barra laterale.

Come condividere un team

Team con adesione su richiesta

Esistono due metodi per condividere un team con adesione su richiesta:

  1. Invitare nuovi membri del team: invitare qualcuno in un team con adesione su richiesta gli consentirà di accedere ai progetti pubblici e ai messaggi del team.
  2. Modificarlo in un team pubblico: far diventare il team pubblico significa che tutti i membri dell'organizzazione potranno automaticamente accedere ai progetti pubblici e ai messaggi del team senza dover richiedere l'approvazione. Ciononostante, gli ospiti dell'organizzazione non potranno unirsi né visualizzare il team pubblico dalla propria barra laterale.

Esistono due metodi per invitare una persona in un team con adesione su richiesta:

  1. cliccando sull'icona + nell'intestazione
  2. cliccando sull'icona + nella barra laterale e quindi su Invita colleghi del team

team pubblico

Come far diventare pubblico un team

Vai alla scheda Impostazioni delle impostazioni del team e seleziona Pubblico per l'organizzazione, quindi clicca sul pulsante Aggiorna team.

Team privato

Esistono tre metodi per condividere un team privato:

  • Invitare nuovi membri del team: invitare qualcuno in un team privato gli consentirà di accedere ai progetti pubblici e ai messaggi del team.
  • Modificarlo in un team con adesione su richiesta: ciò significa che tutti i membri dell'organizzazione possono richiedere di unirsi al team dalla barra laterale, ma che la loro richiesta deve essere approvata affinché possano accedere ai progetti pubblici e ai messaggi di quel team. Ciononostante, gli ospiti dell'organizzazione non potranno richiedere di unirsi o visualizzare un team con adesione su richiesta dalla barra laterale.
  • Modificarlo in un team pubblico: far diventare il team pubblico significa che tutti i membri dell'organizzazione potranno automaticamente accedere ai progetti pubblici e ai messaggi del team senza dover richiedere l'approvazione. Ciononostante, gli ospiti dell'organizzazione non potranno unirsi né visualizzare il team pubblico dalla propria barra laterale.

Esistono due metodi per invitare una persona in un team privato:

  1. cliccando sull'icona + nell'intestazione
  2. cliccando sull'icona + nella barra laterale e quindi su Invita colleghi del team

Come modificare un team in un team con adesione su richiesta

Vai alla scheda Impostazioni delle impostazioni del team e seleziona Adesione su richiesta, quindi clicca sul pulsante Aggiorna team.

Come far diventare pubblico un team

Vai alla scheda Impostazioni delle impostazioni del team e seleziona Pubblico per l'organizzazione, quindi clicca sul pulsante Aggiorna team.

team pubblico

Qualsiasi membro dell'organizzazione può trovare e unirsi ai team pubblici senza approvazione. Gli ospiti dell'organizzazione dovranno essere esplicitamente invitati in un team pubblico per ottenere l'accesso a esso.

  • Invitare gli ospiti dell'organizzazione: invitare gli ospiti dell'organizzazione in un team pubblico consentirà loro di accedere ai progetti pubblici e ai messaggi del team.

Esistono due metodi per invitare una persona in un team pubblico:

  1. cliccando sull'icona + nell'intestazione
  2. cliccando sull'icona + nella barra laterale e quindi su Invita colleghi del team

Come limitare l'accesso a un team

Limitare l'accesso a un team con adesione su richiesta

Esistono tre metodi per limitare l'accesso a un team con adesione su richiesta:

  • Negare la richiesta di qualcuno di unirsi al team.
  • Rimuovere un membro esistente del team: una persona rimossa da un team con adesione su richiesta non potrà più accedere ai progetti sia pubblici che privati e ai messaggi del team.
  • Modificarlo in un team privato: ciò significa che gli altri membri dell'organizzazione non potranno più richiedere di unirsi a quel team dalla barra laterale.

Come negare l'accesso

Vai alle impostazioni del team dal nome del team nella barra laterale. Se qualcuno ha richiesto di unirsi al team, apparirà la scritta Approva i membri in sospeso.

Clicca su Nega per negare a quella persona l'accesso al team.

Come rimuovere un membro del team

Vai alla scheda Membri delle impostazioni del team, quindi passa il cursore sul nome del membro del team e clicca sul pulsante Rimuovi.

Come far diventare privato un team

Vai alla scheda Impostazioni delle impostazioni del team e seleziona Privato, quindi clicca sul pulsante Aggiorna team.

Team privato

Esiste solo un metodo per limitare l'accesso a un team privato, in quanto è possibile accedere ai team privati solo su invito:

  • Rimuovere i membri del team: una persona rimossa da un team privato non potrà più accedere ai progetti sia pubblici che privati e ai messaggi del team.

Come rimuovere un membro del team

Vai alla scheda Membri delle impostazioni del team, quindi passa il cursore sul nome del membro del team e clicca sul pulsante Rimuovi.

team pubblico

Esistono tre metodi per limitare l'accesso a un team pubblico:

  • Rimuovere gli ospiti dell'organizzazione: un ospite dell'organizzazione rimosso da un team pubblico non potrà più accedere ai progetti (sia pubblici che privati) e ai messaggi del team.
  • Modificarlo in un team con adesione su richiesta: ciò significa che tutti i membri dell'organizzazione possono richiedere di unirsi al team dalla barra laterale, ma che la loro richiesta deve essere approvata affinché possano accedere ai progetti pubblici e ai messaggi di quel team.
  • Modificarlo in un team privato: ciò significa che gli altri membri dell'organizzazione non potranno più richiedere di unirsi a quel team dalla barra laterale e non possono neppure trovarlo.

Come rimuovere un membro del team

Vai alla scheda Membri delle impostazioni del team, quindi passa il cursore sul nome del membro del team e clicca sul pulsante Rimuovi.

Tecnicamente, puoi rimuovere un membro dell'organizzazione da un team pubblico ma, poiché quel team è pubblico, può unirsi nuovamente al team senza approvazione per riottenere l'accesso ai progetti pubblici e ai messaggi di quel team.

Come modificare un team in un team con adesione su richiesta

Vai alla scheda Impostazioni delle impostazioni del team e seleziona Adesione su richiesta, quindi clicca sul pulsante Aggiorna team.

Come far diventare privato un team

Vai alla scheda Impostazioni delle impostazioni del team e seleziona Privato, quindi clicca sul pulsante Aggiorna team.

Questo browser non è supportato

Asana non funziona con il browser che stai utilizzando al momento. Registrati usando uno di questi browser.

Scegli la tua lingua

Selezionando una lingua, cambieranno la lingua e/o il contenuto di asana.com.