Le mie attività
- Vai a
- Assegnate di recente
- Regole in Le mie attività
- Salvare la tua vista predefinita
- Trascinare le attività all'interno di Le mie attività
- Calendario: vista settimanale
- Accesso condiviso a Le mie attività
La sezione Le mie attività include la lista di tutte le cose da fare (o "attività" in Asana) di un'organizzazione o spazio di lavoro che ti vengono assegnateassegnate. Ordina la lista per visualizzare le tue attività nel modo che preferisci.

Per accedere a Le mie attività:
clicca su Le mie attività nella barra laterale
Assegnate di recente
Quando ti viene assegnata un'attività, apparirà nella sezione Assegnate di recente. Puoi rinominarla sezione come preferisci, ma non dimenticare che è una sezione "speciale", in cui le attività appariranno quando ti vengono assegnate.

se crei un'attività inviando un'email a x@mail.asana.com, apparirà per prima in Assegnate di recente in Le mie attività.
Sezioni personalizzate
Personalizza le sezioni in Le mie attività per organizzare il tuo lavoro. Rinominale, riordinale, creale ed eliminale per avere un sistema di organizzazione personale perfetto.
Ecco alcuni suggerimenti su come iniziare!
Regole in Le mie attività
la funzionalità di spostamento automatico delle attività tra le sezioni Oggi, In programma, Più tardi, non è più disponibile. Potrai comunque ottenere lo stesso risultato utilizzando le regole.
Aggiungere le automazioni a Le mie attività ti aiuterà a risparmiare tempo sui processi manuali come la classificazione e lo spostamento delle attività tra le sezioni. Dalla raccolta delle regole preimpostate, scegli un'opzione che abbia il trigger e l'azione già impostati. Dopodiché, specifica i parametri necessari.
Puoi personalizzare la sezione Le mie attività con l'automazione:
- spostando un'attività in una determinata sezione all'avvicinarsi della data di scadenza
- aggiungendo automaticamente un commento quando un'attività è scaduta
- I clienti Business ed Enterprise possono approfittare del generatore di regole personalizzate e scegliere tra alcune opzioni predefinite oppure cliccare su Personalizza per visualizzarne altre.

Come ricreare il meccanismo di avanzamento tra le sezioni Oggi, In programma, Più tardi
Per ricreare il meccanismo di avanzamento che sposta le attività da Più tardi a In programma e da In programma a Oggi, devi aggiungere due regole in Le mie attività. La prima sposterà le attività nella sezione In programma all'avvicinarsi della scadenza, mentre la seconda le sposterà nella sezione Oggi quando la scadenza è prevista per il giorno stesso.
Per aggiungere queste automazioni:
- clicca su Personalizza nella barra degli strumenti
- clicca su Aggiungi regola
- clicca per aggiungere la regola La data di scadenza si sta avvicinando
- scegli la data entro la quale la regola dovrà spostare un'attività in una data sezione
- scegli la sezione in cui vuoi spostare l'attività nella data che hai scelto
quando una regola è stata implementata, accanto alla sezione nella quale verrà eseguita, appare l'icona del fulmine.

È possibile aggiungere un'ulteriore regola per ogni sezione in cui desideri spostare le attività. Per esempio, se vuoi che le tue attività si spostino prima nella sezione In arrivo quando mancano tre giorni alla data di scadenza, devi creare due regole e un'altra regola distinta per spostarle in Oggi quando la data di scadenza si avvicina.
Una volta create le automazioni, le attività verranno spostate da Le mie attività in queste sezioni all'avvicinarsi della data di scadenza. Si sposteranno direttamente dalla sezione Assegnate di recente o da qualsiasi altra sezione alla mezzanotte, quando queste automazioni vengono eseguite.
Vista Elenco, Bacheca e Calendario
Proprio come nei progetti, puoi decidere quale vista utilizzare, scegliendo tra Elenco, Bacheca e Calendario. A seconda delle sezioni che stai usando, potresti preferire una vista piuttosto che un'altra.
Ordinare e filtrare
Puoi ordinare Le mie attività per data di scadenza, Mi piace o in ordine alfabetico. Attivando Ordina all'interno delle sezioni dalla vista Elenco, le attività resteranno raggruppate per sezione e verranno ordinate. Tuttavia, nella vista Bacheca, le sezioni non si possono modificare o nascondere e le attività sono sempre ordinate all'interno delle sezioni.
Personalizzazione
Puoi personalizzare Le mie attività:
- attivando/disattivando la visualizzazione di campi specifici
- riordinando i campi
- ridimensionando le colonne dei campi
Attività completate, Attività non completate e Tutte le attività
Puoi usare questo menu per visualizzare solo le attività non completate, solo quelle completate o tutte le attività assegnate a te. Se stai visualizzando solo le attività completate, puoi specificare se vuoi vedere quelle completate oggi, ieri, nell'ultima settimana o nelle ultime due o tre settimane.
Creare attività da Le mie attività
Tutte le nuove attività che crei in Le mie attività vengono assegnate automaticamente a te e sono visibili solo a te. Aggiungile ai progetti in modo che anche il resto del team le possa vedere.
Tutte le attività create da qualcun altro nella tua lista Le mie attività vengono assegnate automaticamente a te e sono visibili a te e a tutti i followerfollowerAggiungi follower a qualsiasi attività, in modo che possano ricevere notifiche quando ci sono aggiornamenti. (ad esempio la persona che le ha create).
Salvare un layout come predefinito
Nella sezione Le mie attività, le opzioni Ordina, Filtra e Vista verranno salvate automaticamente per la volta successiva.
tieni presente che le viste di progetto non vengono salvate automaticamente. Per scoprire come salvare la tua vista di progetto consulta l'articolo della guida qui.
Come visualizzare tutte le attività degli spazi di cui fai parte
Per visualizzare la lista delle tue attività in ogni spazio di cui fai parte (spazi di lavoro e organizzazioni) dovrai passare da uno spazio all'altro nella barra superiore.
In alternativa, puoi usare questa integrazione di terze parti. Taco ti permette di visualizzare tutte le attività dei tuoi spazi di lavoro e organizzazioni in un'unica lista.
il nostro team di assistenza non può offrire supporto in caso di utilizzo di strumenti di terze parti poiché non sono stati sviluppati da Asana.
Trascinare le attività
Puoi riordinare la tua lista Le mie attività in qualsiasi momento usando la funzione di trascinamento, a meno che non sia ordinata per data di scadenza.
Calendario: vista settimanale
Usa la vista Calendario per monitorare le scadenze importanti e vedere le attività in programma. Con l'opzione Vista settimanale puoi riordinare le attività in scadenza ogni giorno in modo che le attività più urgenti siano ben visibili.
Nella vista settimanale del calendario della sezione Le mie attività è possibile effettuare diverse operazioni.
- Puoi cliccare su Vista settimanale per attivare e disattivare la visualizzazione delle attività che durano più giorni così da non creare confusione nella pianificazione. Da qui puoi anche organizzare il calendario in base alle opzioni Vista settimanale o Vista mensile e mostrare o nascondere i fine settimana.
- Puoi anche organizzare il calendario per mostrare tutte le attività, quelle completate o non completate cliccando sul pulsante Attività dalla barra degli strumenti
- Puoi riordinare le attività in scadenza ogni giorno con la funzione di trascinamento per mantenere in alto quelle più urgenti.
- Puoi cliccare sul pulsante Non programmate per visualizzare le attività che non hanno una data di scadenza. Da qui potrai anche accedere a un mini calendario per andare rapidamente a una data specifica. Trascina le attività dalla barra laterale "Non programmate" in Vista settimanale per programmarle in giorni specifici.
se non hai ancora accesso alla funzionalità Vista settimanale in Le mie attività, non preoccuparti: è in fase di implementazione e dovrebbe essere disponibile per tutti gli utenti desktop al più presto. Per informazioni sul lancio, segui questo post della community per ricevere notifiche sugli aggiornamenti.
Accesso condiviso a Le mie attività
Con l'accesso condiviso a Le mie attività puoi richiedere e ottenere l'accesso per gestire la sezione di un altro membro. Puoi anche concedere l'accesso ad altri affinché possano gestire la tua lista di attività.
Questa opzione è utile per i flussi di lavoro in cui hai bisogno di ordinare, organizzare o creare sezioni per la lista Le mie attività di un'altra persona o se vuoi che qualcuno in particolare lo faccia per te.
Ora, se vuoi consultare la lista Le mie attività di un altro utente, a meno che non ti abbia esplicitamente concesso l'accesso:
- vedrai la lista delle sue attività
- potrai cambiare l'ordine delle attività (solo per te, mentre la sezione Le mie attività del titolare non verrà modificata)
- potrai filtrare le attività (anche in questo caso, la sezione Le mie attività del titolare non verrà modificata)
- non potrai riordinare le attività né vedere o creare sezioni
Fino a quando non ti verrà dato l'accesso, potrai ordinare solo per "Data di scadenza" e "Progetto". Dopo che avrai ottenuto l'accesso, potrai ordinare anche per "Nessuno" e "Mi piace".
ottenere l'accesso alla lista Le mie attività di un altro utente non influisce sulle impostazioni di privacy delle attività. Per esempio, se non potevi vedere un'attività prima di ottenere l'accesso, non potrai vederla nemmeno quando l'avrai ottenuto.
Accedere alla vista Elenco di Le mie Attività di un altro membro

Come accedere alla vista Elenco di Le mie attività di un altro membro:
- cerca per nome nella barra di ricerca
- scorri verso il basso e clicca sul profilo di tuo interesse in Persone
- visualizza la lista delle attività del profilo selezionato

Richiedere l'accesso alla sezione Le mie attività di un altro membro
Per richiedere l'accesso alla sezione Le mie attività di un altro membro, vai alla sua vista Elenco, clicca sulla freccia a discesa e seleziona Richiedi l'accesso per gestire.

quando si richiede l'accesso, viene creata un'attività per l'utente a cui è indirizzata la richiesta.
Concedere l'accesso alla sezione Le mie attività con il pulsante Condividi

Clicca sul pulsante Condividi.

Digita il nome del membro e clicca su Invita.
una volta ottenuto l'accesso, l'utente interessato riceverà una notifica via email.