App per desktop di Asana
- Vai a
- Panoramica
- Effettuare l'accesso tramite l'app per desktop
- Notifiche native del sistema operativo
- Link all'app
- Funzionalità menu di scelta rapida
- Barra superiore e cronologia
Panoramica
Con la versione di Asana per desktop potrai accedere all'app dove ti serve, lontano dalla marea di schede aperte sul browser, e gestire il tuo lavoro senza problemi. Rimuovendo le distrazioni, questa applicazione ti aiuta a entrare in ritmo e a controllare meglio il tuo ambiente lavorativo.
L'applicazione per desktop è disponibile per Mac e Windows, ma non per Linux. Puoi scaricarla qui. Tutte le azioni e le funzionalità disponibili nella versione browser di Asana sono disponibili anche su desktop.
Effettuare l'accesso tramite l'app per desktop
Una volta scaricata l'app per desktop, potrai accedervi usando le tue credenziali di Asana.
Prima di tutto, apri Asana per desktop, inserisci il tuo indirizzo email ed effettua l'accesso.

In seguito si aprirà il browser, per la verifica delle tue credenziali.

Infine, clicca su Apri Asana per aprire Asana nell'app per desktop.

Notifiche native del sistema operativo
La versione desktop usa le notifiche native del sistema operativo allo stesso modo in cui vengono usate le notifiche del browser.
Link all'app
Una volta che hai installato Asana per desktop, ti verrà chiesto di aprire i link nell'applicazione per desktop. Avrai la possibilità di aprirli su Asana una volta, sempre o di annullare e aprire il link nel tuo browser.

non ti preoccupare se non hai accesso ai link all'app dalla versione per desktop. È una funzionalità che sta venendo implementata lentamente e dovrebbe essere disponibile per tutti gli utenti desktop prossimamente.
Funzionalità menu di scelta rapida
La funzionalità menu di scelta rapida è stata semplificata per includere solo gli utilizzi relativi ad Asana.

Barra superiore e cronologia
Nella barra superiore dell'app Asana per desktop sono disponibili unicamente le azioni di navigazione principali. La funzionalità Cronologia ti consente di accedere alle quindici pagine più recenti.
