Il tuo account Asana

Gli account Asana sono gratuiti e individuali e consentono di accedere alle organizzazioni e agli spazi di lavoro condivisi per collaborare con altri utenti Asana.

Con un unico account Asana, puoi creare o unirti a più spazi di lavoro e organizzazioni per collaborare con diversi gruppi di utenti Asana. Gli spazi di cui fai parte sono delle entità separate, ognuna con il proprio insieme unico di persone, progetti e attività.

Problemi di connessione? Questo articolo potrebbe esserti di aiuto.

diagramma di un account Asana

Poiché ogni spazio di lavoro e ogni organizzazione è un'entità separata, i tuoi colleghi non possono vedere a quali spazi appartieni e viceversa.

Scopri di più sulla privacy tra questi spazi qui.  

Scopri di più sulle impostazioni delle autorizzazioni dei progetti e delle attività di ciascuno dei tuoi spazi di lavoro e organizzazioni qui.  

Creare un account

puoi iscriverti ad Asana o accettare un invito a unirti. In ogni caso, creare un account Asana è gratuito.

Al momento dell'iscrizione, chiederemo il tuo nome e indirizzo email. Puoi aggiungere altri indirizzi email al tuo account in un secondo momento. Usa il tuo indirizzo email di lavoro se vuoi entrare a far parte dell'organizzazione Asana della tua azienda. Se ti iscrivi con il tuo indirizzo email di lavoro e c'è già un'organizzazione configurata in quel dominio aziendale, puoi richiedere di unirti ai team all'interno di quella organizzazione.

non è necessario avere più account. Puoi unirti, creare o lasciare un numero qualsiasi di organizzazioni o spazi di lavoro da un singolo account, come illustrato sopra.

Dalla home page

Per creare un account personale, vai su https://asana.com e seleziona Inizia.

creare un account dalla home page

Per creare un account puoi:

  • inserire un indirizzo email e generare una password univoca per Asana
  • utilizzare il tuo account Google se hai un piano Asana Premium, Business o Enterprise
  • utilizzare l'autorizzazione SAML se hai il piano Asana Enterprise

Se scegli di registrarti con il tuo account Google:

  • utilizzeremo le credenziali dell'account Google a cui sei attualmente connesso o ti chiederemo di accedervi
  • non avrai una password Asana univoca, ma puoi crearne una in qualsiasi momento utilizzando la procedura per la password dimenticata (descritta più avanti in questo articolo)

la tua password deve contenere almeno otto caratteri.

Se hai ricevuto un invito

Quando ricevi un invito:

  • clicca sul link nell'email di invito in un browser supportato da Asana  
  • clicca sul pulsante Accetta l'invito o copia e incolla il link fornito sotto di esso

aggiungere una foto al profilo durante il processo di creazione dell'account è facoltativo. Se scegli di non farlo, puoi sempre farlo in seguito da Impostazioni personali.  

Eseguire l'accesso

Per accedere ad Asana, vai su https://app.asana.com/ o https://asana.com. Potrebbe essere utile salvarli tra i preferiti.  

pagina di accesso

Nella pagina di accesso, puoi scegliere tra due opzioni:

  1. cliccare sul pulsante Continua con Google
  2. inserire l'indirizzo email del tuo account Asana. Nella pagina successiva ti verrà richiesta la password

se al momento accedi al tuo account tramite Google e desideri passare a un accesso con password, puoi richiedere un link per la reimpostazione della password.

Accesso con SAML

Se la tua organizzazione utilizza la versione Enterprise di Asana e ha abilitato SAML, non è richiesta una password per accedere al tuo account, che verrà autenticato semplicemente con il tuo indirizzo email.

Per accedere al tuo account con SAML abilitato:

In alternativa, gli utenti delle organizzazioni che hanno abilitato SAML possono anche accedere ai propri account utilizzando un URL personalizzato. Aggiungi il dominio email della tua azienda alla fine dell'URL https://app.asana.com/a/ per accedere al tuo portale di accesso personalizzato.

Per esempio, i membri dell'organizzazione acme.com possono accedere ai propri account da https://app.asana.com/a/acme.com.

i membri delle organizzazioni con requisiti SAML devono accedere al proprio account utilizzando il proprio indirizzo email collegato a SAML, indipendentemente dal numero di indirizzi email presenti nel proprio account.

Rilevamento dell'accesso

Gli utenti ricevono un'email non appena viene rilevato un nuovo accesso al loro account. Questa è una misura di sicurezza messa in atto per rilevare qualsiasi accesso all'account.

Questa email verrà inviata agli utenti quando:

  • utilizzano una combinazione browser + indirizzo IP per la prima volta

questo vale per gli accessi con nome utente e password e l'autenticazione Single Sign-On (SSO) basata su SAML di Google.

Chiudere la sessione

uscire

Come uscire da Asana

  1. Clicca sulla foto del tuo profilo.
  2. Clicca su Esci.

quando esci da Asana, verrai disconnesso da tutte le sessioni attive, comprese quelle sui dispositivi mobili.

Reimpostare la password

Al momento dell'iscrizione dovrai creare la tua password Asana. Se hai effettuato l'iscrizione con il tuo account Google, non hai una password Asana, ma puoi crearne una tramite il link Hai dimenticato la password?.

Se hai dimenticato la password o desideri cambiarla, puoi reimpostarla dalla pagina di accesso.

reimpostare la password causerà la disconnessione del tuo account su qualsiasi altro computer o dispositivo mobile da cui avevi effettuato l'accesso in precedenza.

password dimenticata

Come generare un link per reimpostare la password

Clicca sul link Hai dimenticato la password? nella pagina di accesso e segui le istruzioni nella pagina successiva.

clicca qui per reimpostare la password.  

Cerca nella posta in arrivo della tua casella di posta elettronica il messaggio per la reimpostazione della password di Asana. In questo messaggio, ci sarà un link che puoi usare per accedere al tuo account e impostare una nuova password.

Per i membri di un'organizzazione con più indirizzi email nel proprio account, il link per la reimpostazione della password verrà sempre inviato all'indirizzo email associato al dominio di quella organizzazione.

Unire più account

Se disponi di più account e desideri unirli in uno solo, puoi aggiungere a un account l'indirizzo email associato all'altro account da Impostazioni personali.

Unendo i tuoi account:

  • gli indirizzi email di entrambi gli account originali verranno associati all'unico nuovo account
  • il nuovo account avrà accesso a tutte le organizzazioni e gli spazi di lavoro da ciascun account originale

aggiungere indirizzi email

Accedi al tuo account principale, quindi:

  1. clicca sulla foto del tuo profilo e seleziona Impostazioni personali
  2. vai a Inoltro email
  3. clicca su + Aggiungi nuovo indirizzo email

tieni presente che il link d'invito potrebbe chiedere nuovamente di effettuare l'accesso al tuo account Asana. Effettua l'accesso all'account che desideri unire.

email di verifica dell'account 2

  1. Inserisci il Nuovo indirizzo email.
  2. Clicca sul pulsante Invia email di verifica.

Asana ti chiederà quindi di cercare il link nella tua casella di posta elettronica secondaria per confermare l'unione.

Una volta completata l'unione degli account, puoi accedere al tuo account utilizzando qualsiasi indirizzo email ad esso associato. Non potrai separare gli account dopo che sono stati uniti.

se usi la funzionalità Continua con Google, ti verrà invece richiesto di verificare il tuo account Google. Apparirà una finestra pop-up per accedere a Google: inserisci le credenziali dell'indirizzo email attualmente associato al tuo account Asana per avviare la procedura.

Se fai parte di più organizzazioni che richiedono l'accesso tramite Single Sign-On (SSO) di Google o SAML, non potrai unire i tuoi account. Dovrai accedere a ciascuno dei tuoi account Asana separatamente, ognuno affiliato a ciascuna organizzazione, e ti sarà richiesto di accedere separatamente per ogni singola organizzazione.

La sicurezza dell'account è la nostra priorità assoluta e questa misura serve a proteggere i tuoi dati, in quanto rende più sicura la procedura di accesso per coloro che fanno parte di più organizzazioni con un piano a pagamento.

Disattivare l'account

Disattiva il tuo account personale Asana solo se non desideri più usare Asana.

Puoi disattivare il tuo account dalla scheda Account in Impostazioni personali.  

disattivare l'account

Come disattivare il tuo account

  1. Vai alla scheda Account in Impostazioni personali.
  2. Clicca su Disattiva account nella parte inferiore della finestra.

Una volta disattivato, non avrai più accesso ai dati dell'account. Se deciderai di usare Asana in futuro, dovrai creare un nuovo account.

la disattivazione disattiva solo il tuo account Asana personale. Le organizzazioni e gli spazi di lavoro a cui appartieni sono spazi condivisi e continueranno ad esistere.

Un account, più spazi

Con un unico account Asana, puoi creare o unirti a più spazi, ad esempio spazi di lavoro o organizzazioni. Poiché ogni spazio di lavoro e organizzazione è un'entità separata, dovrai passare da uno all'altra volontariamente per accedere ai tuoi progetti e attività all'interno di ogni spazio.

menu a discesa della barra superiore

Come passare da uno spazio di lavoro a un'organizzazione e viceversa

  1. Clicca sulla tua foto profilo nell'angolo in alto a destra.
  2. Dal menu a discesa, seleziona lo spazio di lavoro o l'organizzazione a cui desideri accedere.

Questo browser non è supportato

Asana non funziona con il browser che stai utilizzando al momento. Registrati usando uno di questi browser.

Scegli la tua lingua

Selezionando una lingua, cambieranno la lingua e/o il contenuto di asana.com.