Note sulla versione
Ultimo aggiornamento 4/1/23, comprese le versioni da dicembre 2022
Gennaio 2023
-
Controlli dei dati mobili dalla console di amministrazione: garantisci una maggiore sicurezza dei dati mobili per l'app Asana dalla sezione "App per dispositivi mobili" nella pagina Sicurezza della console di amministrazione. Scopri cosa consente di fare agli amministratori dei domini Enterprise questa nuova sezione.
-
Ore stimate nella gestione delle risorse: usa le ore stimate come campo dell'impegno nella gestione delle risorse per standardizzare la pianificazione delle risorse tra team e progetti. Scopri come aggiungere l'impegno necessario per ogni attività per valutare la capacità.
-
Campi personalizzati relativi alle persone e alla data nella sezione Portfolio: i portfolio ora supportano il monitoraggio con campi personalizzati relativi alle persone e alla data. Scopri di più sulla gestione dei dati dei campi personalizzati per i progetti in un portfolio.
-
Progetti di solo commento nella sezione Portfolio: adesso si possono aggiungere progetti di solo commento ai portfolio.
-
Data di caricamento dell'allegato al passaggio del mouse: scopri qual è l'allegato più recente quando nella stessa attività sono presenti allegati simili. Visualizza le informazioni rapide che includono la data e l'ora di caricamento quando passi il mouse sopra l'allegato.
Dicembre 2022
-
Monitoraggio del tempo: monitora e crea resoconti sul tempo stimato ed effettivo dedicato a un'attività. Scopri di più su come il monitoraggio del tempo verrà implementato in tre fasi di rilascio.
-
Campi personalizzati nella sezione Le mie attività: aggiungi nuovi campi personalizzati privati nella sezione Le mie attività o aggiungi campi esistenti già utilizzati nei progetti. Allo stesso modo dei campi nei progetti, puoi aggiungere campi nella sezione Le mie attività tramite il menu Personalizza.
-
Crea una nuova attività usando le regole: crea nuove attività, traguardi o attività di approvazione usando le regole. Seleziona un trigger o una combinazione di trigger e Asana creerà l'attività quando la regola è in funzione. Scopri come creare un'azione relativa a un'attività.
-
Vista portfolio aggiornata: ridimensiona e riordina le colonne nell'elenco portfolio, in maniera simile alla griglia Progetti. Scopri di più sulla vista portfolio.
-
Aumento dei limiti sui moduli e sulle domande dei moduli: crea fino a 20 moduli in un unico progetto e aggiungi fino a 200 domande per modulo. Dai un'occhiata ai moduli multipli per i progetti.
Novembre 2022
-
Obiettivi nei Resoconti universali: crea grafici nei resoconti per visualizzare l'avanzamento degli obiettivi all'interno dell'azienda. Crea grafici sugli obiettivi.
-
Obiettivi migliorati nella panoramica del progetto: visualizza a colpo d'occhio importanti informazioni relative agli obiettivi, ora che questi sono più evidenti nella panoramica del progetto.
-
Nuove integrazioni nelle regole: crea nuove regole con integrazioni innovative, tra cui Gmail, PagerDuty e Twilio. Scopri di più su come queste integrazioni funzionano con Asana.
-
Integrazione della funzionalità Data Loss Prevention (DLP) con Nightfall: gli amministratori di Nightfall possono ricevere notifiche quando dati sensibili, ad esempio codici fiscali o numeri di carte di credito, vengono inseriti su Asana. Scopri come collegare Nightfall per Asana.
-
Integrazione Asana per Workplace: trasforma le conversazioni di Workplace in attività su Asana, senza dover passare da uno strumento all'altro. Scopri di più su Asana per Workplace.
-
Duplicazione di moduli e domande: è possibile duplicare moduli all'interno di un progetto e domande all'interno dello stesso modulo. Scopri come.
-
Nuovi campi personalizzati nei portfolio: sono ora disponibili due nuovi campi per i portfolio in vista elenco. Il campo "Durata" calcolerà la durata di ogni progetto in base alle date di inizio e di scadenza, mentre il campo "Tempo rimasto" calcolerà automaticamente il tempo rimasto per ogni progetto incluso nel portfolio. Mostra o nascondi questi campi dal menu "Personalizza".
-
Aumento del limite di opzioni dei campi personalizzati: ora le opzioni del menu a discesa dei campi personalizzati hanno un limite di 500 campi. Scopri di più su tipi di campo e limiti.
Ottobre 2022
-
Icona dell'app per desktop: visualizza le attività prioritarie per data di scadenza nella sezione Le mie priorità e imposta un timer per i momenti che necessitano di alta concentrazione dalla nuova icona dell'app per desktop.
-
Metriche del flusso di lavoro Tempo nella fase: crea resoconti sul tempo necessario per passare tra le varie fasi del lavoro con due nuovi campi per i resoconti, Tempo nella sezione e Tempo nel campo personalizzato. Visualizza il tempo passato dalle attività in ogni sezione di un progetto o per quanto tempo hanno avuto assegnato un valore di campo personalizzato. Scopri di più su Tempo nella fase
-
Trigger di invio dei moduli: imposta una regola per spostare automaticamente i moduli inviati di un progetto in una nuova sezione o in un altro progetto senza doverli classificare manualmente. Scopri di più
-
Campi dei metadati su dispositivi mobili: accedi ai campi dei metadati (ad esempio quelli relativi all'autore o al tempo di creazione dell'attività) nei progetti e nella sezione Le mie attività dall'app per dispositivi mobili. Attiva o disattiva i campi dal menu Personalizza.
-
Promemoria degli aggiornamenti quindicinali relativi agli obiettivi: ricevi promemoria degli aggiornamenti relativi agli obiettivi ogni due settimane. Seleziona l'opzione dal menu dei promemoria degli aggiornamenti relativi agli obiettivi. Maggiori informazioni sui promemoria per gli obiettivi
-
Funzionalità di trascinamento degli obiettivi: trascina gli obiettivi per ordinarli come preferisci dalla scheda I miei obiettivi.
-
Conformità HIPAA: Asana ora offre un add-on con conformità HIPAA a chi ha un piano Enterprise. Scopri di più su come attivare e mantenere l'HIPAA.
Settembre 2022
-
App nella sezione Le mie attività: le integrazioni delle app non sono riservate solo ai progetti. Aggiungi un'app alla sezione Le mie attività cliccando sul pulsante Personalizza e scegliendo un'app dall'elenco. Scopri come
-
Campi dei metadati nella sezione Le mie attività: i campi dei metadati (ad es. autore dell'attività, data di creazione dell'attività) ora sono disponibili nella sezione Le mie attività. Attiva o disattiva i campi dal menu Personalizza. Scopri di più sui campi dei metadati
-
Nuovi tipi di campi personalizzati: i tipi di campi relativi alla data e alle persone sono ora disponibili. Aggiungi un campo relativo alla data per monitorare le date che non riguardano la data di scadenza di un'attività. Usa il campo Persone per chiarire quali sono i ruoli importanti o chi sono gli stakeholder di un'attività specifica. Scopri di più sui campi personalizzati relativi alle persone
-
Autorizzazione di accesso per i link di sola lettura: gli amministratori avanzati possono aumentare la sicurezza dei dati limitando la condivisione di link di sola lettura ai membri dell'organizzazione. Scopri di più sulla condivisione dei link di sola lettura
-
Consolidamento delle impostazioni dei moduli: visualizza, modifica, regola la privacy e condividi i moduli dei progetti dalle impostazioni dei moduli.
-
Integrazione delle app nel generatore di flussi di lavoro: importa dati da altre app per creare attività su Asana quando crei flussi di lavoro nel generatore di flussi di lavoro. Scopri di più
-
Metti Mi piace da una notifica email: metti Mi piace a un'attività, un messaggio, un commento o un aggiornamento di stato di Asana direttamente dalla notifica email, in modo da far procedere il lavoro su Asana senza uscire dalla posta in arrivo.
-
Politica delle password personalizzate: gli amministratori Enterprise possono selezionare l'opzione "Personalizzata" per personalizzare la complessità dei requisiti per le password dell'organizzazione. Scopri di più sui livelli di complessità delle password
-
Miglioramenti a Zapier Connector: ora esistono più modi per attivare gli Zap e automatizzare il lavoro con l'integrazione tra Asana e Zapier. Scopri come uno dei membri della community di Asana risparmia tempo usando Asana e Zapier.
Agosto 2022
-
Imposta le attività più importanti della settimana: concentrati sul lavoro che conta davvero impostando le attività più importanti della settimana nell'app di Asana per dispositivi mobili. Le attività più importanti della settimana restano visibili nella sezione Le mie attività, per non perdere mai di vista le principali priorità. Scopri di più
-
Integrazione migliorata con Google Drive: sincronizza i file di Google con le attività di Asana, in modo che quando viene aggiunto un commento a un file di Google, i collaboratori dell'attività ricevano una notifica in merito su Asana. Scopri di più su Asana e Google Drive
-
Link al lavoro correlato: vedi quando un'attività o un progetto sono stati menzionati altrove e accedi al lavoro correlato. I link al lavoro correlato vengono visualizzati nel feed dell'attività, con il simbolo ↔, e vengono creati automaticamente in seguito a una @menzione in un'attività, un aggiornamento di stato, un messaggio o un obiettivo su Asana. Continua a leggere
-
Conversione di un'attività in un progetto con un modello: converti un'attività in progetto utilizzando un modello. Dal pulsante con tre puntini, seleziona "Converti in" un "Progetto" e quindi "Usa un modello". Scopri come qui
-
Notifiche push da dispositivo mobile per gli orari di inizio e di fine: ricevi promemoria sull'app di Asana per dispositivi mobili quando le tue attività hanno un orario di inizio e di fine. Scarica l'app di Asana per dispositivi mobili
-
Limiti dei portfolio: adesso puoi aggiungere fino a 500 progetti (inclusi i progetti archiviati) a un singolo portfolio.
Luglio 2022
-
I miei obiettivi: trova e ordina gli obiettivi dei quali sei titolare nella nuova scheda I miei obiettivi. Filtrali in base a criteri quali Tutti gli obiettivi, Obiettivi aperti e Obiettivi chiusi. Scopri di più sulla sezione I miei obiettivi
-
Nuovo widget I miei obiettivi nella Home: monitora i tuoi obiettivi direttamente dalla home page con il widget I miei obiettivi. Accedi dal pulsante Personalizza della Home
-
Visualizzazione automatica dell'avanzamento degli obiettivi: visualizza in tempo reale l'avanzamento degli obiettivi con la visualizzazione automatica dello stato di avanzamento. Collega i progetti e le sottoattività per aggiornare automaticamente gli obiettivi. Scopri di più su come misurare lo stato di avanzamento degli obiettivi
-
Obiettivi di solo commento: grazie agli obiettivi di solo commento, i team leader possono avere la certezza che solo le persone autorizzate possono modificare gli obiettivi aziendali e quelli del team.
-
Apprezzamenti: attiva la funzionalità Apprezzamenti negli obiettivi tutte le volte che un obiettivo avanza. Scopri di più sulle celebrazioni per gli obiettivi
-
Moduli incorporabili: incorpora i moduli di Asana in siti web interni o esterni. Copia e incolla il frammento di codice nelle pagine web. Scopri di più sulla condivisione dei moduli
-
Indirizzo email per informazioni sulla sicurezza: gli amministratori avanzati possono configurare un indirizzo email per informazioni sulla sicurezza nella console di amministrazione per ricevere aggiornamenti relativi alla sicurezza. Scopri di più sulla console di amministrazione
-
Campi dei metadati: i metadati delle attività, quali Data di creazione, Creata da o Data di completamento, possono essere aggiunti ai progetti come campi personalizzati nella vista Elenco. Scopri di più sui campi dei metadati
June 2022
-
Asana per Google Chat e Spaces: ricevi aggiornamenti sui progetti e sulle attività Asana, e crea nuove attività direttamente da Google Chat. Inizia a usare Asana per Google Chat
-
Widget di Asana per FigJam: condividi i progetti grafici importando i progetti o le attività Asana direttamente in FigJam. Crea nuove azioni sulle note all'interno delle bacheche di FigJam e convertile in attività di Asana. Scopri di più su Asana + Figma
-
Gestione delle app: la gestione delle app offre agli amministratori avanzati nelle organizzazioni Enterprise la possibilità di monitorare e controllare le app e gli account di servizio attivi nel loro dominio. Continua a leggere
Maggio 2022
-
Risultati di ricerca per rilevanza delle attività: i risultati di ricerca vengono ora ordinati in base alla rilevanza. Scopri di più sulla ricerca e le viste ricerca
-
Nuova lingua: indonesiano: Asana è adesso disponibile in indonesiano. Per cambiare la tua lingua in Asana, vai su Impostazioni personali e seleziona Aspetto. Scopri di più
-
Nuovo widget della home page - Attività assegnate ad altri: trascina il nuovo widget "Attività assegnate ad altri" nella tua home page, per visualizzare un elenco delle attività assegnate ad altri (disponibile su Asana Premium e piani superiori). Inizia a usare la Home di Asana
-
Numero di righe aumentato per le esportazioni in CSV: il limite per le esportazioni dei progetti in formato CSV è aumentato da 2.000 a 140.000.
Aprile 2022
-
Richiesta degli aggiornamenti di stato degli obiettivi: richiedi un aggiornamento di stato dalla pagina dei dettagli degli obiettivi, in modo che il titolare dell'obiettivo riceva la richiesta di mantenere l'obiettivo aggiornato allo stato più recente. Inizia a usare gli obiettivi
-
I miei obiettivi: trova e ordina gli obiettivi nella nuova scheda I miei obiettivi. Scopri di più sulla sezione I miei obiettivi
-
Moduli multipli per lo stesso progetto: crea moduli multipli per lo stesso progetto per consentire diversi tipi di richieste di lavoro.
-
Autorizzazioni di accesso ai moduli: gestisci chi può accedere e inviare i moduli per ogni singolo progetto quando condividi delle informazioni sensibili. Gli amministratori avanzati delle organizzazioni Enterprise possono impostare le autorizzazioni a livello di dominio.
-
Limite del numero di regole aumentato: per un livello di automazione ancora più complesso, il limite al numero di regole per progetto è passato da 20 a 50.
-
Componenti dell'app: crea e pubblica app direttamente nelle attività e nelle regole di Asana con i componenti dell'app, una nuova funzionalità per gli sviluppatori, ancora in beta. Scopri di più sui componenti dell'app in questo webinar su richiesta.
-
Sottoattività nei grafici: per impostazione predefinita, adesso i grafici nelle dashboard di progetto includono le sottoattività. Scegli di escludere le sottoattività aggiungendo il filtro per le sottoattività nei dettagli del grafico. Inizia a usare i grafici
-
Selettore delle console di amministrazione: passa facilmente da una console di amministrazione all'altra con il nuovo menu a discesa per gli amministratori Asana che hanno accesso a più console di amministrazione.
Marzo 2022
-
Generatore di flussi di lavoro: crea flussi di lavoro più efficienti con il generatore di flussi di lavoro, uno strumento visivo per collegare i team, organizzare le attività e semplificare i progetti in un unico posto. Scopri di più sul generatore dei flussi di lavoro
-
Raccolta di modelli rinnovata: trova e salva i modelli più usati e consigliati per i progetti. Esplora i nuovi modelli, tra cui una selezione dei flussi di lavoro di maggior successo utilizzati dalle aziende. Accedi alla raccolta di modelli
-
Home di Asana: crea un layout personalizzato per la pagina iniziale di Asana, con sezioni personalizzabili per definire le priorità della tua giornata, vedere le schermate rilevanti di tutto il team e concentrarti sul lavoro che è più importante. Inizia a usare la Home di Asana
-
Nuovo stato del progetto: completato: monitora, crea resoconti e fai avanzare il lavoro contrassegnando i progetti come completati. Contrassegna un progetto come completato dal menu a discesa degli aggiornamenti di stato
-
Resoconti sulle metriche di completamento: crea dei grafici per misurare quanto impieghi per completare le attività. Utilizza la misura Tempo di completamento per i grafici nella dashboard del progetto
-
Campi personalizzati a selezione multipla per gli aggiornamenti di stato e dei portfolio: cerca le attività utilizzando una combinazione di valori dei campi personalizzati a selezione multipla negli aggiornamenti di stato e nei portfolio.
-
Utilità di spostamento sezione per Le mie attività su dispositivi mobili: sposta le attività tra le sezioni in Le mie attività senza chiudere la visualizzazione dei dettagli dell'attività su Asana per iOS e per Android. Inizia a usare l'app di Asana per dispositivi mobili
Febbraio 2022
-
Videomessaggi in Asana: registra e incorpora i video di Vimeo direttamente in Asana per favorire la produttività e la collaborazione del team. Scopri di più sui videomessaggi sviluppati in collaborazione con Vimeo
-
Sottoattività di approvazione nelle regole: crea regole per aggiungere automaticamente delle sottoattività di approvazione alle attività.
-
Campi personalizzati a selezione multipla nella ricerca avanzata: cerca attività utilizzando una combinazione di valori dei campi personalizzati a selezione multipla nella ricerca avanzata.
-
Modalità scura su Android: questo aggiornamento supporta la modalità scura del tuo dispositivo Android. Puoi attivarla dalle impostazioni di sistema.
-
Grafici a linee nelle dashboard: mostra le modifiche dei dati nel tempo con i grafici a linee nelle dashboard. Inizia a usare i grafici nelle dashboard di progetto e nei resoconti.
-
Orari di inizio nella vista Cronologia: gli orari di inizio e fine delle attività vengono ora riportati nella vista Cronologia. Pianifica i progetti con la cronologia
-
Ingrandimenti nelle correzioni: ingrandisci le immagini allegate quando lasci un feedback con la funzionalità Correzioni. Lascia un feedback che viene trasformato in un'attività con la funzionalità Correzione
-
Durata della sessione nella console di amministrazione: la durata predefinita della sessione è ora impostata a tempo indeterminato, a meno che gli amministratori avanzati non impostino un limite di 14 giorni. Scopri di più sulla gestione della durata delle sessioni nella console di amministrazione
-
Gestione delle chiavi aziendali (EKM): i clienti Enterprise qualificati hanno ora la possibilità di usare la loro chiave di crittografia per le informazioni archiviate su Asana. Contatta il nostro reparto vendite per maggiori informazioni. Ulteriori informazioni sulla scalabilità della sicurezza e dei controlli per i clienti Enterprise
-
Nuovo corso della Academy "Implementare Asana in sei passaggi": scopri come implementare con successo Asana nei team e nelle aziende con questo nuovo corso di autoapprendimento di Asana Academy. Segui il corso
Gennaio 2022
-
Progetti nei risultati di ricerca: i risultati di ricerca nell'app includono ora i progetti oltre alle attività e ai messaggi. Ulteriori informazioni sulla funzionalità di ricerca
-
Campi personalizzati a selezione multipla nei moduli e nelle regole: adesso puoi incorporare i campi personalizzati a selezione multipla nei tuoi moduli e nelle tue regole personalizzate.
-
Dettagli degli obiettivi nelle notifiche della posta in arrivo: visualizza facilmente le informazioni principali di un obiettivo nelle notifiche della posta in arrivo, nel pannello a destra. Scopri di più sugli obiettivi in Asana
-
Periodi di tempo nei grafici: raggruppa i dati nei grafici per periodi di tempo per vedere l'avanzamento del lavoro nel tempo. Inizia a usare i grafici nei resoconti e nelle dashboard di progetto
-
Nuova formazione dal vivo "Massimizza l'efficienza aziendale con Asana Business": partecipa al nostro ultimo webinar per esplorare le funzionalità Business e aumentare la produttività della tua azienda. Iscriviti qui
Dicembre 2021
-
Automatizzazione delle sottoattività con le regole: ora puoi aggiungere sottoattività alle attività nei tuoi progetti utilizzando il generatore di regole personalizzate. Scopri come
-
Commenti sugli obiettivi: pubblica commenti direttamente nella pagina dei dettagli dell'obiettivo per fare domande, avviare conversazioni o fornire ulteriori informazioni. Scopri di più sui commenti sugli obiettivi
-
Copia delle dashboard nei modelli di progetto: le dashboard che includono grafici adesso vengono trasferite quando duplichi un progetto o crei un progetto da un modello. Maggiori informazioni sulle dashboard di progetto
-
Miglioramenti ai modelli di attività: rendi ancora più potente i tuoi modelli di attività aggiungendo dipendenze e allegati. E adesso verranno trasferiti quando crei un nuovo progetto da un modello. Inizia a usare i modelli di attività
-
Aggiornamento del corso di Asana Academy "Asana per gli amministratori": se sei un amministratore Enterprise, o desideri saperne di più sui controlli di sicurezza disponibili per le organizzazioni più grandi, segui la nostra lezione aggiornata "Sicurezza e scalabilità dei domini Enterprise" in Asana per gli amministratori.
Novembre 2021
-
Aggiornamenti e cronologia dello stato degli obiettivi: aggiungi aggiornamenti scritti agli stati degli obiettivi e visualizza gli aggiornamenti di stato precedenti. Ulteriori informazioni su come aggiornare l'avanzamento di un obiettivo
-
Campi personalizzati a selezione multipla: seleziona più opzioni per un singolo campo personalizzato nelle attività con questo nuovo tipo di campo personalizzato.
-
Resoconti universali sulle proprietà dei progetti: crea resoconti utilizzando i metadati dei progetti, come titolare del progetto, stato e priorità. Scopri di più sui resoconti in Asana
-
Autenticazione a due fattori obbligatoria: richiedi un livello extra di sicurezza a tutti i membri e agli ospiti di un dominio Enterprise attivando l'autenticazione a due fattori.
-
Annunci degli amministratori: gli amministratori dei domini Enterprise possono inviare informazioni importanti a tutti i membri nel loro dominio pubblicando degli annunci per tutta l'organizzazione.
-
API Audit Log: ottieni visibilità sulla conformità e sulle attività relative alla sicurezza all'interno della tua istanza di Asana e trasferisci i dati su una piattaforma di audit. Ulteriori informazioni sull'API Audit Log di Asana
-
Splunk + Asana: imposta avvisi tempestivi per le attività insolite e agisci quando necessario con il nuovo add-on di Splunk.
-
GitHub + Asana: sincronizza automaticamente gli aggiornamenti di stato delle richieste pull in GitHub con le attività di Asana. Inizia a usare GitHub e Asana insieme
-
Miglioramenti SCIM: automatizza la configurazione dei gruppi e la sincronizzazione dei nuovi attributi del profilo, incluse regole e reparto. Scopri di più sul provisioning con SCIM
Ottobre 2021
-
Vista settimanale del calendario nella sezione Le mie attività: monitora le scadenze importanti e le attività in programma, una settimana alla volta, con la vista settimanale del calendario nella sezione Le mie attività.
-
Consentire alle regole di attivare altre regole: le regole possono adesso attivare altre regole, riducendo lo sforzo manuale necessario per portare a termine il lavoro. Ulteriori informazioni nel forum della community
-
Miglioramenti ai filtri dei Resoconti universali: aggiungi più di un filtro di progetto a un grafico, inclusa la possibilità di escludere progetti specifici. Scopri di più sui Resoconti universali
-
Trovare i moduli nel menu Personalizza: puoi ora accedere ai moduli di progetto dal menu Personalizza e dalla scheda Moduli.
Settembre 2021
-
Periodi di tempo per gli obiettivi: coordina i tuoi obiettivi annuali per tutta la tua azienda utilizzando i periodi di tempo per gli obiettivi. Gli amministratori possono modificare i periodi di tempo per la loro organizzazione dalla console di amministrazione.
-
API degli obiettivi: crea integrazioni personalizzate con la funzionalità Obiettivi di Asana utilizzando la nuova API degli obiettivi. Leggi l'annuncio sul forum
-
Soluzioni CASB per la gestione degli spazi di lavoro approvati: con questa funzionalità attivata a livello di azienda, i dipendenti possono accedere all'istanza di Asana aziendale solo da dispositivi o reti aziendali.
-
Orari di inizio delle attività: aggiungi gli orari di inizio oltre alle scadenze, per le attività che devono iniziare a un orario esatto.
-
Selezionare e effettuare azioni su più attività nella sezione Le mie attività su iOS: seleziona più attività ed esegui azioni in blocco (trascinare, aggiornare date o campi, ecc.) nella sezione Le mie attività su iOS. Scarica l'app per iOS
Agosto 2021
-
Scheda obiettivi aziendali: la vista Obiettivi contiene ora due schede: Obiettivi aziendali e Obiettivi del team. Visualizza la mission e gli obiettivi aziendali, seleziona quali obiettivi del team desideri visualizzare e filtra per titolare o stato dell'obiettivo. Maggiori informazioni sugli obiettivi
-
Accesso facilitato alla funzionalità Non disturbare da desktop: elimina le distrazioni mentre lavori con l'app di Asana per desktop. Le impostazioni relative alla modalità Non disturbare si trovano nell'angolo in alto a destra. Scarica l'app per desktop
-
Selezione multipla delle attività su iOS: effettua la selezione multipla delle attività ed esegui azioni in blocco, come l'aggiornamento delle scadenze e dei campi personalizzati dalla sezione Le mie attività su iOS. Scarica Asana per iOS
-
Gestione degli spazi di lavoro approvati: gli amministratori dei domini Enterprise possono ora restringere l'accesso ad Asana sulle reti e i dispositivi gestiti, per aumentare il livello di sicurezza. Scopri di più sulle funzionalità Enterprise
-
Nuovo corso dell'Academy "Asana per gli amministratori": il nostro nuovo corso di Asana Academy aiuta gli amministratori Asana a gestire più facilmente l'account della loro organizzazione, per un maggior controllo. Segui il corso
Luglio 2021
-
Modalità scura: utilizza la modalità scura nel browser, da desktop e da dispositivo mobile per ridurre l'intensità della luce del dispositivo e facilitare la concentrazione. Attiva la modalità scura dalla scheda Aspetto in Impostazioni personali.
-
Impostazioni di notifica predefinite dei progetti: invece di modificare una alla volta le impostazioni di notifica dei tuoi progetti, puoi configurare le impostazioni predefinite che si applicheranno a ogni progetto al quale verrai invitato in futuro. Puoi anche aggiornare le impostazioni per tutti i progetti di cui sei già membro, dalla scheda Notifiche in Impostazioni personali. Maggiori informazioni sulle Impostazioni personali
-
Integrazione con Clockwise: programma blocchi di tempo per concentrarti sulle attività importanti direttamente da Google Calendar con la nuova integrazione con Clockwise. Scarica l'integrazione di Clockwise
-
Messaggi nei portfolio: adesso puoi inviare i messaggi ai portfolio proprio come quelli individuali, nei progetti o ai team. Aggiungi semplicemente un portfolio nel campo "A" del messaggio. Ulteriori informazioni sui messaggi in Asana
-
Creazione delle attività dal menu Impostazioni rapide di Android: gli utenti Android possono attivare un riquadro personalizzato nelle impostazioni rapide. Toccando la voce di menu si avvia Asana e viene visualizzata la vista per la creazione delle attività. Scarica Asana per Android
Giugno 2021
-
App desktop: riduci al minimo le distrazioni e massimizza la concentrazione mantenendo aperta l'app desktop di Asana insieme alle tue app preferite durante il giorno. Scarica l'app e provala oggi stesso
-
Resoconti universali: crea dashboard che offrono visibilità in tempo reale e approfondimenti utili su tutti i progetti e i team della tua organizzazione con i Resoconti universali.
-
Integrazione con ServiceNow: la nostra nuova integrazione con ServiceNow consente ai team IT e operativi di automatizzare i flussi di lavoro per le richieste e le approvazioni dei clienti e altro ancora su tutti e due gli strumenti. Ulteriori informazioni sull'integrazione con ServiceNow
-
Azioni inverse per le regole: vengono ora visualizzate le opzioni per applicare "azioni inverse" e rimuovere dati dalle attività utilizzando le regole (per esempio eliminare una scadenza, annullare l'assegnazione di un'attività o contrassegnarla come non completata). Maggiori informazioni sulle regole inverse
-
Bozze di messaggi e attività: se stai lavorando a un messaggio o a un'attività creata con l'opzione Aggiunta rapida, verrà visualizzato automaticamente un pop-up delle tue bozze quando accedi o apri una nuova istanza di Asana nel tuo browser.
-
Filtro degli obiettivi per titolare e stato: personalizza la vista Obiettivi filtrando per titolare o stato dell'obiettivo, o entrambi contemporaneamente. Scopri di più sugli obiettivi
-
Reimpostazione da parte dell'amministratore per l'autenticazione a due fattori (2FA): dalla scheda Membri della console di amministrazione, gli amministratori possono vedere se un utente ha attivato la 2FA e reimpostare o disattivare la 2FA di un utente per riottenere l'accesso al loro account. Scopri di più sulla console di amministrazione e sull'autenticazione a due fattori
Maggio 2021
-
Vista Bacheca nella sezione Le mie attività: con questo aggiornamento potrai visualizzare Le mie attività come bacheca, elenco o calendario, personalizzare le sezioni e le colonne e aggiungere regole per automatizzare le azioni. Questo aggiornamento verrà rilasciato nei prossimi mesi. L'annuncio verrà visualizzato direttamente nella sezione Le mie attività e potrai iniziare a provare la vista Bacheca, creare sezioni personalizzabili e aggiungere regole. Nel frattempo, dai un'occhiata a questi quattro modi per organizzare la sezione Le mie attività.
-
Nuovi colori personalizzati nelle dashboard di progetto: i grafici della dashboard includono i colori dei relativi campi personalizzati. Puoi inoltre modificare la combinazione di colori dei tuoi grafici dal pannello delle modifiche.
-
Personalizzazione delle notifiche email: ottimizza le tue notifiche email con le nuove opzioni di impostazione. Scegli se ricevere tutti gli aggiornamenti delle attività o di disattivare la maggior parte degli aggiornamenti ma di ricevere le email per le nuove attività assegnate, i messaggi diretti e le nuove @menzioni. Aggiorna le tue preferenze in Impostazioni personali.
-
Promemoria per gli obiettivi: i promemoria consentono di mantenere aggiornati i tuoi obiettivi e garantiscono che gli stakeholder abbiano un quadro preciso del loro avanzamento. I promemoria integrati richiederanno di aggiungere una metrica di avanzamento, aggiungere aggiornamenti e di raggiungere un obiettivo una settimana prima della sua scadenza.
Aprile 2021
-
Integrazione con Zendesk: crea facilmente o collega le attività di Asana dalla vista del ticket di Zendesk, per mantenere un collegamento continuo tra un'attività e il suo ticket e garantire la visibilità tra più strumenti. Esplora Zendesk + Asana.
-
ISO 27001: Asana ha ottenuto la certificazione ISO 27001, uno standard di settore, per le sue pratiche in materia di sicurezza delle informazioni. Scopri di più su sicurezza, fiducia e privacy in Asana
-
Gestione degli utenti disattivati: rimuovi e visualizza i membri disattivati, riassegna immediatamente le loro attività a qualcun'altro e reimposta gli account disattivati dalla console di amministrazione.
-
Attivazione delle regole in base alla data di scadenza: imposta regole che vengono attivate quando un'attività è scaduta o quando la data di scadenza si sta avvicinando. Scopri come utilizzare le regole
-
Link ai commenti: condividi il link di uno specifico commento dell'attività, anziché condividere l'intera attività. Clicca sulla freccia a discesa vicino al pulsante "Mi piace" per copiare il link del commento.
-
Visualizzazione degli obiettivi in base allo stato Aperto/Chiuso: filtra gli obiettivi del tuo team per stato (Aperto/Chiuso) per evitare di visualizzare gli obiettivi precedenti quando ne crei di nuovi. Scopri come usare gli obiettivi
-
Visualizzazione degli obiettivi su Android: visualizza, esplora e aggiorna l'avanzamento degli obiettivi, o crea e modifica nuovi obiettivi su Android.
Marzo 2021
-
Introduzione dei modelli di attività: ora puoi creare modelli di attività per standardizzare le attività più comuni all'interno di un progetto. Aggiungi sottoattività e le relative scadenze per semplificare al massimo l'avvio di un nuovo lavoro.
-
Miglioramenti alla dashboard di progetto: aggiungi nuovi grafici e applica nuovi filtri e personalizzazioni ai grafici esistenti nelle tue dashboard di progetto.
-
Creazione degli apprezzamenti su iOS: ti piacciono gli apprezzamenti? Adesso è possibile crearli e inviarli da iOS per dispositivi mobili.
-
Autenticazione a due fattori (2FA): attiva l'autenticazione a due fattori in Impostazioni personali.
-
Aggiunta di etichette su Android: gli utenti Android possono ora aggiungere una nuova etichetta dai loro dispositivi mobili.
-
Visualizzazione dei progetti nella sezione Le mie attività su iOS: ottieni più contesto sulle attività nella sezione Le mie attività, visualizzando tutti i campi del progetto associati a un'attività nella vista Elenco nella sezione Le mie attività su iOS.
Febbraio 2021
-
Introduzione della panoramica di progetto: la nuova scheda Panoramica di progetto offre al tuo team uno spazio centralizzato per definire il contesto, creare norme condivise e pubblicare gli aggiornamenti di stato dei progetti.
-
Brief del progetto: dalla panoramica di progetto puoi aggiungere un brief del progetto, un documento multimediale che funga da unica fonte di riferimento sui cosa e sui perché del lavoro.
-
Messaggi: i messaggi consentono di comunicare con i colleghi all'interno di Asana, e possono essere facilmente collegati alle attività pertinenti. Puoi inviare messaggi sia a singoli, che ai team o a livello di progetto. I messaggi sostituiscono la precedente funzionalità Conversazioni.
-
Portfolio nidificati: ora puoi aggiungere un portfolio a un portfolio, per monitorare il lavoro su più livelli della gerarchia delle informazioni del tuo team.
-
Regole per le app: aggiungi azioni per le app ai trigger delle regole e alle azioni esistenti (per esempio, quando un'attività viene completata invia un messaggio su un canale di Slack). Trova suggerimenti predefiniti nella raccolta di regole o crea la tua regola. Inizia a usare le regole
-
Gerarchia degli obiettivi: espandi e visualizza fino a quattro livelli di gerarchia degli obiettivi dalla pagina degli obiettivi della tua organizzazione o di un team qualsiasi. Inizia a usare gli obiettivi
Gennaio 2021
-
Nuovo corso Asana Basics: ripassa le basi di Asana con i miglioramenti apportati al nostro nuovo corso Apprendi le basi di Asana, a cura di Asana Academy.
-
Vista a griglia nella sezione Le mie attività: la nuova vista a griglia nella sezione Le mie attività mantiene i dettagli organizzati in modo da riuscire a concentrarti su quello che deve essere portato a termine. Scopri come usare Le mie attività per organizzarti al meglio
-
Cronologia degli obiettivi: visualizza la cronologia delle modifiche agli obiettivi del tuo team su Asana. Scopri di più sugli obiettivi in Asana
-
Controllo delle impostazioni della privacy del team nella console di amministrazione: gli amministratori ora possono modificare le impostazioni predefinite della privacy per i team appena creati (Pubblico per l'organizzazione o Adesione su richiesta) dalla console di amministrazione. Esplora la console di amministrazione.
-
Miglioramenti alla dashboard: approfondisci specifiche sezioni di dati dei grafici della dashboard con un solo clic, e apri i grafici della dashboard a schermo intero per visualizzare più dati più da vicino. Scopri di più sulle dashboard
Dicembre 2020
-
Integrazione con Jira Server: l'integrazione tra Jira Server + Asana facilita la creazione di flussi di lavoro connessi tra i team tecnici e i team commerciali. Aumenta la visibilità in tempo reale del tuo processo di sviluppo del prodotto, senza creare lavoro extra.
-
Integrazione con Zoom: con l'integrazione di Zoom + Asana, potrai facilmente creare e collegare riunioni di Zoom nelle attività di Asana. Successivamente, a riunione conclusa, l'integrazione trasferirà le trascrizioni e le registrazioni direttamente in Asana.
-
Integrazione con Microsoft Teams: converti le conversazioni e le riunioni su Teams in attività di Asana con la nuova integrazione tra Microsoft Teams + Asana. Collabora alle attività di Asana e mantieni connesso il tuo lavoro, senza dover uscire da Teams.
-
Azioni in blocco sulle bacheche: nella vista Bacheca, clicca e trascina per selezionare più attività contemporaneamente e quindi esegui azioni in blocco direttamente dalle schede o dalla barra degli strumenti delle azioni in blocco.
-
Menu di personalizzazione del progetto: utilizza il nuovo menu "Personalizza" nella barra degli strumenti del progetto per accedere a tutti gli add-on, come campi personalizzati, regole e app.
-
Opzione "In sospeso" negli aggiornamenti di stato dei progetti e dei portfolio: oltre alle opzioni "Nei tempi previsti", "A rischio" e "In ritardo" ora è possibile impostare lo stato di un progetto o di un portfolio su "In sospeso".
-
Centro di controllo delle notifiche push: utilizza il nuovo centro di controllo delle notifiche push su iOS o Android per selezionare quali desideri ricevere.
-
Scelta rapida da tastiera Tab+V: un sorriso in più alla tua giornata con la scorciatoia Tab+V (suggerimento: se già ti piace Tab+B, allora dovresti provare anche Tab+V).
Novembre 2020
-
Filtro "Da leggere" nella sezione Posta in arrivo: usa il nuovo filtro "Da leggere" nella posta in arrivo per concentrarti più facilmente solo sulle notifiche non ancora esaminate. Dai un'occhiata a questi cinque suggerimenti per gestire la posta in arrivo.
-
Collegamento di più risposte ai moduli ai titoli delle attività: collega più campi di risposta allo stesso titolo per l'invio dei moduli, per classificare più facilmente le risposte. Scopri di più sulle impostazioni dei moduli
-
Widget di Asana per iOS: usa i nuovi widget di Asana per iOS per visualizzare le tue attività quotidiane e creare nuove attività con un solo tocco, grazie al pulsante arancione di aggiunta rapida. Scopri di più sui widget di iOS
-
Creazione di attività di follow-up dalla posta in arrivo su Android: crea rapidamente attività di follow-up dalla posta in arrivo su Android. Scarica l'app di Android
Ottobre 2020
-
Introduzione delle dashboard: usa le dashboard di progetto per visualizzare i grafici che ti consentiranno di comprendere rapidamente i progressi e identificare gli ostacoli. Scopri di più sulle dashboard
-
Aggiornamento delle sezioni della cronologia: adesso puoi aggiungere, rinominare, eliminare, riorganizzare o comprimere le sezioni della cronologia. Scopri di più sulla pianificazione ed esecuzione dei progetti con la cronologia
-
Creazione di attività di follow-up dalla posta in arrivo su iOS: crea rapidamente attività di follow-up dalla posta in arrivo su iOS.
-
Miglioramenti alla bacheca: visualizza i dettagli delle schede mentre mantieni la visibilità della tua bacheca, esegui azioni direttamente dalle schede e accedi alle opzioni dal menu "Altre azioni". Guarda il nostro nuovo video sulle bacheche.
-
Modifica delle metriche di avanzamento di un obiettivo: modifica le metriche di avanzamento di un obiettivo dopo averlo impostato, tra cui il tipo di metrica (per esempio da percentuale a valuta), il valore iniziale e il valore target. Scopri come
-
Aggiornamenti della gestione degli utenti per gli amministratori: gli amministratori dell'organizzazione adesso possono modificare le informazioni del profilo degli utenti e i team di cui fanno parte. Scopri di più sulla console di amministrazione
-
Tasti di scelta rapida per la sintassi di Markdown: l'editor di testo di Asana adesso supporta i tasti di scelta rapida di Markdown per gli stili compatibili. Visualizza l'annuncio sul forum della community per i dettagli.
Settembre 2020
-
Grafici negli aggiornamenti di stato: aggiungi dei grafici agli aggiornamenti di stato del tuo progetto o del tuo portfolio, sfruttandoli al massimo con immagini chiare. Scopri come
-
Nuovo look dei moduli: questo mese abbiamo rilasciato tre aggiornamenti dei moduli. Scopri di più sui moduli
- Un campo dati di un modulo adesso può essere collegato al campo della scadenza dell'attività risultante.
- Aggiungi un'intestazione personalizzata per personalizzare l'aspetto dei moduli per chi li invia.
- Aggiungi una logica di ramificazione ai moduli per garantire che solo le domande pertinenti ricevano una risposta, e al contempo ottenere tutte le informazioni necessarie per iniziare il lavoro.
-
Sottoattività sulle bacheche: adesso puoi espandere ed eseguire azioni sulle attività direttamente dalla vista Bacheca principale, proprio come dalla vista Elenco.
-
Campi personalizzati su iOS: aggiungi e visualizza i campi personalizzati nei progetti nella vista Elenco sui dispositivi mobili iOS.
Agosto 2020
-
Obiettivi: con gli obiettivi di Asana, il tuo team ha a disposizione un'unica fonte di riferimento per gli obiettivi condivisi, collegata alle attività necessarie per raggiungerli. Scopri di più su questa nuova ed entusiasmante funzionalità nel nostro breve video
-
Aggiornamenti alla sezione Posta in arrivo: gli aggiornamenti alla posta in arrivo consentono di dare un'occhiata veloce alle notifiche per identificare cosa è davvero importante. Guarda questo breve video e scopri come utilizzare la posta in arrivo per non perderti gli aggiornamenti e far procedere il lavoro, tutto in un unico posto.
-
Stato del portfolio: come per i progetti, adesso puoi aggiungere gli aggiornamenti di stato ai portfolio. Trova la scheda "Avanzamento" e pubblica gli aggiornamenti di stato per mantenere i membri del team aggiornati sui progressi.
-
Aggiornamenti dell'integrazione con Salesforce: crea e semplifica i passaggi di consegne tra i team, creando e programmando le attività e i progetti di Asana al momento giusto, con il generatore di processi di Salesforce. Dai un'occhiata alla nostra integrazione con Salesforce.
-
Conferma dei moduli per email: all'invio di un modulo, ora viene generata un'email di conferma al mittente, che riceve una copia del modulo inviato (se l'indirizzo email è uno dei campi del modulo). Scopri di più sui moduli
Luglio 2020
-
Integrazione con Microsoft Teams: con l'integrazione di Asana per Microsoft Teams puoi aggiungere progetti di Asana alle tue chat di gruppo e iniziare a trasformare le conversazioni in attività, tutto in un unico posto. Inizia a usare l'integrazione
-
Menu di scelta rapida: il menu di scelta rapida ti consente di eseguire azioni sulle attività da qualsiasi vista progetto, risparmiando tempo e non facendoti perdere la concentrazione.
-
Apprezzamenti: l'aggiunta degli apprezzamenti ai commenti aiuta il team a restare connesso, a celebrare i successi e a rendere un po' più lieta la giornata lavorativa.
-
I moduli si duplicano con i progetti: quando duplichi un progetto, adesso hai la possibilità di includere il modulo associato. Le informazioni inviate tramite il nuovo modulo finiranno nel progetto duplicato.
-
Aggiornamenti di stato modificabili: proprio come le conversazioni e i commenti sulle attività, adesso puoi aggiornare gli aggiornamenti di stato dopo la pubblicazione.
-
Commenti raggruppati: i commenti delle attività ora includono un blocco di testo e uno o più allegati raggruppati insieme. Scopri di più
Giugno 2020
-
Nuovo generatore di stato del progetto: il nuovo generatore di stato del progetto facilita la creazione di aggiornamenti di stato completi, ripetibili e utili, e la condivisione del tuo lavoro con gli stakeholder principali. Trascina gli elementi in evidenza, come i traguardi raggiunti o le scadenze in ritardo, nell'aggiornamento di stato per aggiungere informazioni. Scopri di più sugli aggiornamenti di stato dei progetti
-
Amministratori di divisione multipli: le divisioni possono avere più di un amministratore, e gli amministratori di una divisione non devono più essere membri di ciascun team. Scopri di più sulla console di amministrazione qui
Maggio 2020
-
I non-titolari delle regole possono attivare/disattivare le regole: tutti coloro con accesso in modifica a un progetto in cui è in esecuzione una regola possono adesso attivare o disattivare una regola creata da altri. Scopri di più sulle regole
-
Trigger delle regole e azioni per i campi personalizzati vuoti: adesso puoi creare un trigger per attivare una regola in un campo personalizzato vuoto, o creare una regola in cui l'azione è di cancellare un campo personalizzato.
-
Aggiornamento dell'aspetto dell'app per Android: abbiamo migliorato l'aspetto e la navigazione della nostra app per Android, per consentirti di trovare più facilmente le informazioni necessarie, anche quando non sei alla scrivania.
-
Piani Premium e Business per i piccoli team: i team di piccole dimensioni che desiderano sfruttare le funzionalità Premium e Business di Asana adesso possono acquistare piani da 2, 3 o 4 posti. Scopri di più sulle funzionalità e sui piani
-
Anteprima dei link: in seguito al rilascio dei collegamenti ipertestuali il mese scorso, adesso potrai visualizzare un'anteprima completa dei contenuti esterni al passaggio del mouse sul collegamento ipertestuale, nell'editor di testo.
Aprile 2020
-
Correzione di PDF sul web e da dispositivi mobili: su Asana, adesso le correzioni sono disponibili anche per i file PDF, oltre che per i file immagine.
-
Collegamenti ipertestuali personalizzati: personalizza il titolo dei collegamenti ipertestuali nelle conversazioni, negli aggiornamenti di stato, nelle descrizioni delle attività e nei commenti. Scopri come
-
Non disturbare: usa la funzionalità "Non disturbare" per sospendere le notifiche per un determinato periodo di tempo.
-
Ordinare nelle sezioni: quando ordini le attività in base a un campo personalizzato, verranno ordinate all'interno della sezione corrente. Puoi attivare o disattivare questa impostazione in basso nel menu a discesa "Ordina".
-
Personalizzazione dei progetti: personalizza i tuoi progetti con 33 nuove icone. Clicca sull'immagine del progetto nell'angolo in alto a sinistra per vedere le opzioni disponibili.
-
Link di invito condivisibili: invita rapidamente altre persone nel tuo team o progetto usando i link condivisibili. Scopri come
-
Integrazione con Power BI: crea dashboard personalizzate e utili basate sui dati in Asana, come i campi personalizzati, per approfondimenti in tempo reale sui progetti e sui flussi di lavoro, con la nuova integrazione per Power BI. Scopri di più
-
Modalità scura su iOS: con questo aggiornamento la modalità scura è supportata su iOS. Attivala dalle impostazioni di sistema.
-
Approvazione degli allegati: crea rapidamente le approvazioni per gli allegati cliccando sul menu a discesa dell'allegato e selezionando "Richiedi approvazione". Una sottoattività di approvazione verrà aggiunta automaticamente all'attività principale.
-
Aggiornamento della vista Ricerca avanzata: i risultati della ricerca avanzata adesso vengono visualizzati in un formato a griglia analogo a quello della nuova vista Elenco dei progetti per offrirti una migliore visibilità di progetti, etichette e campi personalizzati nella tua ricerca.
Marzo 2020
-
Asana per i team operativi e Asana per la gestione delle vendite e dei clienti: siamo entusiasti di annunciare il rilascio di nuove funzionalità e integrazioni per aiutare i clienti Asana Business ed Enterprise nelle fasi operative, nella gestione delle vendite e dei clienti e offrire più trasparenza e maggiore produttività. Scopri di più su queste nuove soluzioni nel post del blog
-
Integrazione con Jira Cloud: con la nuova integrazione per Jira Cloud, puoi creare rapidamente dei ticket Jira su Asana, in modo che il lavoro venga trasferito facilmente e al momento giusto tra i team tecnici e quelli commerciali. Scopri di più qui
-
Traguardi nella cronologia dei portfolio: visualizza i traguardi dei progetti nella vista Cronologia all'interno di un portfolio. Scopri di più
-
Notifiche del browser: abilita le notifiche del browser per ricevere notifiche sulle attività in Asana. Scopri come impostarle nella guida di Asana
Febbraio 2020
-
Introduzione delle approvazioni: le approvazioni sono un nuovo tipo di attività che consente di ottimizzare i cicli di revisione tra i richiedenti e gli approvatori. Scopri di più qui
-
Nuove combinazioni di regole: adesso puoi aggiungere combinazioni di trigger (al verificarsi di X e/o Y), azioni multiple (esegui A, B e C) e altre personalizzazioni alle regole. Scopri come
-
Visibilità delle sottoattività nella vista Elenco: adesso puoi comprimere ed espandere le sottoattività nella vista Elenco, per impostare gli incaricati, le scadenze e i valori dei campi personalizzati dalla vista Progetto principale.
-
Campi personalizzati per valuta e percentuale: abbiamo aggiunto le opzioni per le etichette Valuta e Percentuale ai campi personalizzati numerici attuali, oltre a una nuova colonna "Media" nella vista Elenco.
-
Miglioramenti alla selezione multipla: abbiamo migliorato l'esperienza di selezione multipla con un menu ottimizzato e ulteriori opzioni per le azioni. Se ancora non stai usando la selezione multipla, fa risparmiare un sacco di tempo! Scopri di più qui
-
Colonne ridimensionabili: adesso puoi trascinare per ridimensionare le colonne nella vista Elenco, per una maggiore visibilità dei nomi delle attività e dei dati nei campi personalizzati.
-
Riordino delle attività offline con iOS: le attività adesso possono essere riordinate nella sezione Le mie attività e nei progetti con Asana per iOS quando il dispositivo è offline.
Gennaio 2020
-
Integrazione nativa con Salesforce: questa integrazione consente ai team che lavorano in Salesforce di collaborare facilmente con i team che lavorano su Asana. Scopri di più qui
-
Integrazione con Tableau: con questa integrazione, puoi sincronizzare i dati di un'attività Asana con Tableau, e creare resoconti efficaci sul lavoro del tuo team. Scopri di più qui
-
Spostamento automatico delle date delle dipendenze: se la modifica della data di scadenza di un'attività principale crea un conflitto con le attività dipendenti, la scadenza dell'attività dipendente/delle attività dipendenti adesso verrà aggiornata automaticamente. Scopri di più qui
-
Ricerca nei portfolio e privacy: i portfolio adesso compariranno nei risultati della barra di ricerca, e puoi usare la ricerca avanzata per cercare informazioni all'interno di un portfolio. Puoi @menzionare un portfolio nella descrizione di un'attività o in un commento. In qualità di titolare del portfolio, puoi renderlo pubblico o privato. Scopri tutto sui portfolio qui.
-
Richiesta di accesso: quando arrivi su un progetto, un'attività, una conversazione o un portfolio a cui non hai accesso, adesso potrai richiedere l'accesso. In questo modo verrà creata un'attività privata per il titolare.
-
Webinar "Supporta il tuo team nell'adozione di Asana": ricorrendo a comprovate tecniche di gestione del cambiamento, il webinar ti aiuterà a introdurre con successo Asana nel tuo team, in modo da garantirne il successo e l'adozione a lungo termine. Iscriviti qui alla prossima sessione
Dicembre 2019
-
Conversazioni modificabili: le conversazioni adesso possono essere modificate, in modo simile ai commenti delle attività o delle conversazioni.
-
Scelta rapida da tastiera Tab+P per aggiungere attività a un nuovo progetto: la scorciatoia Tab+P adesso ti chiederà ti aggiungere la tua attività a un altro progetto (anziché sostituire un progetto già esistente).
-
Miglioramenti alla funzionalità di completamento automatico: abbiamo modificato la logica di completamento automatico per migliorare la rilevanza dei risultati di ricerca su Asana.
Novembre 2019
-
Aggiornamento della vista Elenco nei progetti: la nuova vista Elenco nei progetti combina una struttura a griglia con le necessarie funzionalità collaborative per creare, visualizzare e far procedere il lavoro più facilmente, tutto in un unico posto. Scopri di più sulla nuova vista Elenco
-
Nuovo importatore CSV: il nostro nuovo importatore CSV trasferisce automaticamente le colonne dei fogli di calcolo in Asana, per risparmiare tempo e iniziare a lavorare con pochi semplici passaggi. Scopri come importare il lavoro del tuo team in Asana più rapidamente
-
Introduzione delle regole: i clienti Premium, Business ed Enterprise adesso possono aggiungere regole ai loro progetti per automatizzare i passaggi più comuni dei processi e dei flussi di lavoro. Scopri come risparmiare tempo con le regole
-
Moduli ora disponibili per i clienti Premium: i moduli sono ora disponibili anche per i clienti Premium, oltre che ai clienti Business ed Enterprise. Scopri come ottimizzare i processi con i moduli
-
Filtri per la posta in arrivo: concentrati sul lavoro più importante aggiungendo filtri alla posta in arrivo per le @menzioni, i progetti che segui e altro ancora. Scopri come gestire le notifiche della posta in arrivo utilizzando i filtri.
-
Cronologia dei portfolio: abbiamo aggiunto la cronologia ai portfolio per consentirti di visualizzare tutti i tuoi progetti in un unico posto e avere una panoramica degli stati dei progetti e delle date più importanti. Scopri come accedere alla cronologia dei portfolio
-
Visibilità delle sottoattività aumentata: adesso puoi visualizzare il numero di sottoattività all'interno di un'attività, senza nessun clic, dalla vista Elenco, Bacheca, Calendario, Gestione delle risorse o Cronologia.
-
Vista salvata automaticamente nella sezione Le mie attività: Le mie attività adesso salverà automaticamente le tue preferenze di ordinamento, filtri e vista.
-
Miglioramenti alla cronologia: abbiamo aggiunto un filtro Completata/Non completata nella cronologia, e spostato il pannello delle attività non programmate sulla destra, per essere più in linea con il layout delle attività non pianificate in Gestione delle risorse e migliorare l'usabilità.
-
Miglioramenti all'eliminazione delle sezioni: le sezioni adesso possono essere rimosse anche se contengono ancora attività (completate o non completate).
-
Aggiornamento iOS: aggiornamento dell'aspetto e navigazione migliorata per la nostra app per iOS, per consentirti di trovare più facilmente le informazioni di cui hai bisogno, anche quando non sei alla tua scrivania.
Ottobre 2019
-
Versione gratuita dei modelli di Asana: i modelli di Asana adesso sono disponibili per tutti, indipendentemente dal tipo di piano. Dai un'occhiata alla nostra galleria di modelli per trovare quello più adatto alle tue esigenze.
-
Riconoscimento vocale per iOS: crea rapidamente attività e allega le registrazioni vocali su iOS. Crea un'attività e quindi selezione l'icona del microfono, o semplicemente tieni premuto il pulsante arancione per la creazione delle attività per iniziare a registrare. Si prega di notare che la trascrizione è limitata alla lingua configurata per il dispositivo iOS e potrebbe non essere disponibile in tutte le lingue. Scarica l'app per dispositivi mobili e provala oggi stesso
-
Aggiornamento delle notifiche delle @menzioni per le descrizioni e i commenti delle attività: quando devi migliorare la visibilità di un commento o di un'attività, hai la possibilità di menzionare un altro utente. Questo aggiornamento rende più visibili le @menzioni nell'interfaccia utente di Asana e nelle email.
-
Email di aggiornamento ridisegnate: abbiamo ridisegnato le nostre email di aggiornamento sulle attività per facilitarne l'implementazione, e gli aggiornamenti raggruppati per facilitarne la comprensione.
-
CSM dedicato nella console di amministrazione: gli amministratori degli account qualificati adesso troveranno le informazioni sul loro responsabile del successo dei clienti nella console di amministrazione. Scopri di più sui nostri servizi per il successo dei clienti
-
Nuovi workshop Asana Together: questo mese abbiamo introdotto due nuovi workshop Asana Together: "Diventa un professionista con Asana Business" e "Promuovi l'adozione di Asana nel tuo team". Dai un'occhiata ai nostri prossimi eventi e trova i workshop nella tua zona.
Settembre 2019
-
Gestione delle risorse con i campi Impegno e Capacità: con la funzionalità Gestione delle risorse ottieni più visibilità sul lavoro in corso nei vari progetti in un'unica vista, e potrai riassegnare o riprogrammare facilmente le attività in base alle esigenze aziendali. Con il campo Impegno, puoi assegnare un valore alle tue attività, per esempio ore o punti, basato su un qualsiasi campo numerico di Asana, per comprendere meglio il carico di lavoro degli altri. Per fare in modo che nessuno abbia troppo lavoro, puoi anche definire dei limiti di capacità per i singoli membri del team. Quando il lavoro assegnato supera la capacità per una data settimana, viene visualizzata una linea rossa in Gestione delle risorse che ti avvertirà che hanno troppo lavoro. Scopri di più
-
Ulteriori opzioni di filtro nella console di amministrazione: questo aggiornamento offre una visualizzazione semplificata di ospiti, amministratori e inviti in sospeso, in modo che gli amministratori possano gestire meglio i membri della loro organizzazione.
-
Rimuovere i posti direttamente dalla console di amministrazione: se hai un piano Premium o Business (non con fatturazione manuale), adesso puoi rimuovere i posti direttamente dalla console di amministrazione.
-
Corsi di Asana Academy: questo mese abbiamo rilasciato due nuovi corsi dell'Academy, rivolti ai professionisti dei settori marketing e creativo. Puoi scoprire come organizzare e semplificare la gestione della tua prossima campagna su Asana, o come Asana può ottimizzare il tuo processo di produzione creativa. Sono disponibili qui: Corso di Asana Academy: Pianificare e gestire una campagna di marketing e Corso di Asana Academy: Processo e produzione di creatività.
Agosto 2019
-
Miglioramento del percorso di acquisto: adesso puoi acquistare un piano Premium o Business immediatamente dopo l'iscrizione ad Asana.com.
-
Aggiornamento dei campi personalizzati: abbiamo aggiornato i campi personalizzati! Adesso puoi creare un campo per il monitoraggio di un singolo progetto, o aggiungere/selezionare i campi della raccolta della tua organizzazione in modo che tutti possano utilizzarli.
-
Nuova intestazione e barra degli strumenti: per trovare più facilmente i menu dei filtri, di ordinamento e dei campi nelle viste Progetto, abbiamo aggiornato le intestazioni della pagina e aggiunto una nuova barra degli strumenti.
-
Scopri Asana nella tua lingua: scopri le basi di Asana in spagnolo, portoghese, tedesco, francese e giapponese su Asana Academy. Scopri Asana nella tua lingua.
Luglio 2019
-
Gestione delle risorse: con il lancio della funzionalità Gestione delle risorse, adesso hai a disposizione una vista centralizzata della capacità del tuo team, per facilitare la pianificazione e la ridistribuzione del lavoro, in modo che nessuno abbia troppo lavoro (o troppo poco).
-
Console di amministrazione dell'organizzazione: per gestire al meglio il tuo account Asana, adesso puoi utilizzare la nuova console di amministrazione dell'organizzazione per ottenere informazioni dettagliate sull'attività del team, regolare i parametri di sicurezza, modificare le informazioni di fatturazione e altro ancora.
-
Ricerca migliorata: con gli aggiornamenti della funzionalità di ricerca, siamo riusciti a ridurre il carico sull'infrastruttura di ricerca. In altre parole, la ricerca adesso è più veloce!
-
Più supporto per i nuovi utenti di Asana: il nostro tour della struttura del progetto (la guida iniziale di Asana quando crei un progetto per la prima volta), adesso consente un feedback in tempo reale, per comprendere meglio come usare Asana dal momento stesso in cui inizi.
-
Introduzione di nuovi corsi di Asana Academy! Scopri come Asana risolve alcuni dei problemi principali degli addetti al marketing con il nostro nuovo corso di Asana Academy, Introduzione ad Asana per il marketing.
Giugno 2019
-
Nuovo pulsante Aggiungi sezione nella parte inferiore della vista Elenco: per creare rapidamente una sezione, adesso puoi usare il nuovo pulsante +Sezione nella parte inferiore del tuo elenco. La nuova sezione verrà sempre aggiunta in basso nella tua vista Elenco.
-
Spostamento automatico delle date di scadenza nei modelli personalizzati: con questo aggiornamento, puoi ottimizzare i processi ripetitivi e la retropianificazione dei programmi con i modelli personalizzati su Asana. Le date di scadenza verranno modificate automaticamente in base alla data di inizio o alla data di fine selezionate, con meno passaggi nel tuo processo di pianificazione del progetto! Scopri come
-
Ricerca del contenuto della guida nel prodotto: per aiutarti a comprendere rapidamente come usare Asana, adesso puoi cercare tra le risorse della guida nella barra di ricerca di Asana (per esempio: "Cos'è un traguardo?").
Maggio 2019
-
Cronologia per colonna: le colonne adesso vengono visualizzate nella tua cronologia. In precedenza, abbiamo introdotto le sezioni della cronologia, e adesso i progetti organizzati in vista Bacheca mostreranno anche le colonne nella tua cronologia.
-
Adesione ai portfolio: adesso puoi condividere i portfolio aggiungendo i colleghi del team per mantenerli aggiornati sull'avanzamento. Scopri come
-
Traguardi nella ricerca avanzata: con questo aggiornamento, puoi filtrare la tua ricerca avanzata per traguardi.
-
Nuova scelta rapida da tastiera per l'aggiunta di sezioni: per creare rapidamente una sezione nella vista Elenco, usa la scorciatoia Tab+N. Scopri come
-
Indicatore della privacy durante la creazione di attività da dispositivo mobile: quando crei un'attività sull'app per dispositivi mobili, vengono visualizzati gli indicatori della privacy per aiutarti a ricordare se stai creando un'attività privata nella sezione Le mie attività o un'attività pubblica in un progetto.
Aprile 2019
-
Asana è adesso disponibile in giapponese: siamo entusiasti di continuare a rendere Asana più semplice da utilizzare per i team di tutto il mondo. Abbiamo introdotto la completa esperienza Asana in giapponese. Scopri come
-
Modifica dei commenti nelle conversazioni: con questo aggiornamento, puoi modificare i tuoi commenti sulle conversazioni, in maniera simile alla modifica dei commenti in un'attività!
-
Anteprima degli aggiornamenti da un portfolio: durante la visualizzazione dei progetti da un portfolio, adesso puoi visualizzare in anteprima gli aggiornamenti di stato, così sarà più facile sapere quali progetti stanno rispettando i tempi previsti.
Marzo 2019
-
Traguardi: abbiamo aggiunto un nuovo tipo di attività su Asana. Adesso tutte le attività monitorate in un progetto possono essere contrassegnate come traguardi per aiutarti a visualizzare i progetti più grandi e complessi. Scopri come
-
Vista Avanzamento del portfolio: in quanto parte dei traguardi, abbiamo aggiornato la vista Avanzamento del portfolio! Adesso puoi passare tra la percentuale di avanzamento e i traguardi per visualizzare lo stato dei progetti nel tuo portfolio.
-
Moduli: con i moduli, adesso è ancora più facile iniziare a lavorare su Asana. Puoi aggiungere un modulo a un progetto per acquisire sia le richieste di lavoro che tutte le informazioni necessarie (inclusi i campi personalizzati). I moduli possono essere condivisi con chiunque, anche con partner esterni che non utilizzano Asana, e tutti i moduli inviati verranno aggiunti al tuo progetto come una nuova attività automaticamente assegnata al titolare del progetto, in modo che nessun dettaglio venga trascurato.
-
Correzione: per riuscire a ottenere più rapidamente i feedback dagli stakeholder, abbiamo introdotto le correzioni in Asana. Quando apri un file immagine da un'attività, sia da desktop che da dispositivo mobile, vedrai un'opzione per aggiungere un feedback, che consente di cliccare su un'area specifica e di lasciare un commento per quella determinata parte dell'immagine. Il tuo feedback verrà aggiunto come sottoattività e assegnato a chi ha caricato l'immagine.
-
Notifiche dei campi personalizzati: adesso puoi attivare/disattivare le notifiche per i campi personalizzati. Se le notifiche di un campo personalizzato sono attivate, e il valore del campo è modificato in un'attività, tutti i follower dell'attività riceveranno una notifica nella posta in arrivo di Asana e per email (se le notifiche via l'email sono attivate).
-
Approvazioni: con l'aggiunta delle notifiche dei campi personalizzati, abbiamo anche aggiunto i flussi di lavoro per le approvazioni su Asana. Non sapere se qualcosa è stato approvato o meno può essere fonte di ritardi e frustrazioni. Puoi evitarlo monitorando ciascuna fase del tuo processo, aggiungendo un campo personalizzato "Fase di approvazione" al tuo progetto e attivando le relative notifiche. Quando un'attività avanza alla fase successiva, riceverai una notifica così che tutti coloro che sono coinvolti possano rimanere aggiornati!
-
Integrazione con Adobe Creative Cloud: abbiamo iniziato a collaborare con Adobe per lanciare l'integrazione di Asana per Adobe Creative Cloud. Se lavori con Adobe Photoshop CC, Illustrator CC o InDesign CC, puoi vedere le nuove attività, condividere i file di design e integrare i feedback lasciati su Asana senza passare da uno strumento all'altro.
-
Integrazione con Litmus: la nostra nuova integrazione per Litmus aiuta a gestire meglio la creazione di email e la verifica dei flussi di lavoro. La sincronizzazione della checklist di Litmus con Asana consente di non lasciarsi sfuggire nessun link o nessuna immagine non funzionante prima di inviare la tua prossima newsletter.
Scopri di più su tutto quanto indicato sopra qui
Febbraio 2019
-
Scheda avanzamento su due colonne nei portfolio: abbiamo aggiunto un'altra colonna per supportare la vista Avanzamento nei portfolio, così da ottenere ancor più informazioni a livello di progetto - campi personalizzati, attività e aggiornamenti di stato - con una sola occhiata.
-
Eliminazione automatica delle attività vuote: per evitare la creazione accidentale di più attività vuote, le attività senza contenuti verranno eliminate automaticamente quando clicchi su un'altra attività, un'altra pagina o quando fai copia e incolla con un'interruzione di sezione.
-
Aumento del limite del calendario dei progetti del team: abbiamo aggiornato la nostra funzionalità calendario per supportare i team con più di 200 progetti!
-
Modelli integrati e galleria di modelli: per aiutarti ad avviare i tuoi progetti, abbiamo creato una galleria di modelli di progetto su Asana.com/templates e su Asana. Per trovare i modelli integrati, clicca sul pulsante + arancione nell'angolo superiore destro del tuo schermo, seleziona l'opzione del progetto e la categoria del team più pertinente per visualizzare i modelli.
-
Funzionalità di ordinamento e di filtro nelle bacheche: abbiamo aggiunto la funzionalità per ordinare (visualizzare le attività in un certo ordine) e filtrare (visualizzare un certo sottoinsieme di attività) nelle bacheche di Asana, per aiutarti a gestire i flussi di lavoro più complessi e visualizzare le attività più importanti.
Gennaio 2019
-
Portfolio: esportazione in formato CSV: se sei un responsabile dei portfolio che non usa Fogli Google, adesso puoi esportare i dati dei tuoi portfolio! Il file in formato CSV include anche i campi personalizzati nei progetti impostati nella vista Portfolio.
-
Aggiungere i portfolio ai preferiti: quando aggiungi dei portfolio ai preferiti, adesso verranno visualizzati nella Home, nella Home dei portfolio e nella barra laterale, per un accesso più semplice.
-
Attività in scadenza nella home page: abbiamo aggiunto la sezione "Attività in scadenza" in alto nella tua home page per aiutarti a identificare facilmente il lavoro più importante.
-
Ordinamento della cronologia per incaricato: adesso puoi raggruppare le attività per incaricato nella cronologia, quindi è più facile riassegnare il lavoro e mantenere i progetti nei tempi previsti.
Dicembre 2018
-
Portfolio: adesso con i portfolio puoi organizzare i progetti per iniziativa, monitorarne lo stato in tempo reale e creare resoconti sull'avanzamento, sia via browser che dall'app per dispositivi mobili. Grazie a questa panoramica di alto livello, sarai in grado di identificare i rischi e di approfondire i dettagli, per mantenere il tuo team aggiornato e mitigare i rischi prima che facciano deragliare i progetti. Scopri di più
-
Calendario 2.0: sulla base dei vostri feedback, abbiamo aggiornato il calendario per renderlo più veloce e personalizzabile.
-
Filtro dei resoconti di ricerca avanzata per data di inizio: adesso puoi generare i resoconti di ricerca avanzata per data di inizio, oltre agli altri criteri per i progetti e le attività.
-
Chiarimento sul pulsante di aggiunta rapida: il pulsante di aggiunta rapida nell'intestazione adesso è indicato con "Nuovo", così è più facile scoprire come creare nuovi progetti e attività.
-
Icone contestualizzate del pulsante di aggiunta rapida su iOS: l'icona del pulsante di aggiunta rapida nell'angolo in basso a destra nell'app per iOS adesso è contestualizzata in base a dove ti trovi su Asana. Per esempio, se sei nella scheda Progetto, verrà visualizzata l'icona Aggiungi progetto.
Novembre 2018
-
Aggiornamento della creazione di attività in linea per iOS: adesso puoi impostare i valori dei campi personalizzati quando creai un'attività in linea nella tua app per iOS. Con meno passaggi per la creazione di un'attività, avrai più tempo per dedicarti al tuo lavoro!
-
Aggiungi/Crea/Rimuovi team da una divisione: in qualità di amministratore, adesso puoi aggiungere e rimuovere team dalla tua divisione direttamente da Asana; in questo modo è più facile gestire i membri.
-
Asana per Outlook: adesso puoi trasformare le tue email di Outlook in attività che puoi monitorare su Asana, senza lasciare la tua casella di posta in arrivo. Scopri come
-
Home page e pagine dei team: adesso è più facile accedere ai progetti che ti stanno più a cuore e non perdere gli aggiornamenti dei membri del team fin da quando accedi su Asana, grazie alla nostra nuova home page e alle pagine dei team migliorate. Scopri di più
Ottobre 2018
-
Blocco dei campi personalizzati: adesso puoi controllare chi può modificare i valori dei campi personalizzati per tutti i tuoi progetti, in modo che le informazioni siano monitorate in modo coerente; disponibile per i clienti Enterprise.
-
Navigazione aggiornata su Android: il menu di navigazione è stato spostato da destra a sinistra nella nostra app per Android, per motivi di coerenza con gli standard di sistema. Inoltre, abbiamo reso più facile trovare funzionalità come la vista Ordinamento e il passaggio tra le viste.
-
Aggiornamento della funzionalità Aggiunta rapida su iOS: adesso è più facile aggiungere attività su Asana dalla nostra app per iOS con la tecnologia OCR (Optical Character Recognition - Riconoscimento ottico dei caratteri). Puoi convertire foto o testi stampati o scritti a mano, come le note adesive o scritte sulla lavagna, in un formato di testo modificabile e disponibile per la ricerca su Asana.
-
Modifica di "Copia" in "Duplica": le azioni che usano il termine "Copia" sono state sostituite con "Duplica" per evitare fraintendimenti o confusione con il team.
-
Numero dei membri nella pagina Fatturazione: adesso puoi vedere il numero di membri della tua organizzazione direttamente dalla pagina Fatturazione, in modo da selezionare il piano più adatto alle tue esigenze.
Settembre 2018
-
Trascinare più attività nella vista Bacheca: premi il pulsante Comando/Controllo e seleziona più attività sulla tua bacheca per trascinarle da una colonna all'altra.
-
Nomi delle attività nella cronologia: i nomi delle attività adesso ti seguono mentre scorri la cronologia in senso orizzontale, in modo che sia sempre chiaro quale attività stai osservando mentre ti sposti.
-
Indicatore delle attività bloccate: le attività dipendenti da un'altra attività adesso saranno contrassegnate da un indicatore visivo nei tuoi progetti e nella sezione Le mie attività, per consentirti di vedere subito quelle a cui puoi iniziare a lavorare e quelle invece bloccate.
-
Ricerca avanzata per colonne nelle bacheche: utilizza la ricerca avanzata per cercare attività in specifiche colonne dei tuoi progetti organizzati in vista Bacheca.
-
Miglioramenti all'importatore CSV: adesso puoi aggiungere campi personalizzati e sottoattività dall'importatore CSV, per impostare rapidamente il progetto con tutte le informazioni necessarie. Scopri di più
-
Date di inizio nelle attività ricorrenti: le date di inizio adesso vengono generate automaticamente nelle attività ricorrenti se nell'attività originale è specificata la data di inizio.
-
Versione con permessi di solo commento della finestra di dialogo Membri del progetto: se in un progetto hai permessi di solo commento, adesso vedrai una finestra di dialogo dei membri del progetto che visualizza chi ha l'accesso in modifica al progetto e ti dà la possibilità di modificare le tue preferenze di notifica.
-
Modifiche al centro notifiche: abbiamo reso più semplice trovare e comprendere le impostazioni per le notifiche, così potrai personalizzare il modo in cui le ricevi su Asana.
-
Markup delle foto su iOS: con il markup adesso puoi disegnare, scarabocchiare o inserire testo su qualsiasi foto prima di aggiungerla ad Asana. Prova l'app di Asana per iOS.
-
Supporto RTF su iOS: crea rapidamente elenchi puntati e numerati con rientri dall'app per dispositivi mobili.
-
Modifica delle attività migliorata su iOS: tocca per modificare diverse sezioni dei dettagli dell'attività per ottimizzare il processo di aggiornamento delle attività.
Agosto 2018
-
Esplorazione prodotto più intuitiva: per aiutarti a gestire il tuo lavoro su Asana, abbiamo apportato alcune modifiche al layout e all'interfaccia utente. Adesso puoi accedere alle sezioni Le mie attività, Posta in arrivo e Dashboard dalla barra laterale, e la barra superiore è stata semplificata per facilitare l'accesso all'intestazione dei progetti. Inoltre, la barra di ricerca e il pulsante di aggiunta rapida + sono adesso sul lato destro della barra superiore, accanto al menu Aiuto. Scopri di più
-
Aggiornamento dello stile del completamento automatico: quando utilizzi la ricerca, aggiungi attività a più progetti o follower, i risultati vengono visualizzati in uno stile più pulito e compatto, così è più facile trovare le informazioni di cui hai bisogno.
-
Aggiungi follower dal pulsante di aggiunta rapida: adesso puoi aggiungere follower a un'attività quando utilizzi il pulsante di aggiunta rapida + per creare un'attività su Asana.
-
Rientro degli elenchi puntati e numerati in formato RTF: adesso è più facile formattare i tuoi elenchi puntati o numerati con l'opzione per il rientro dal menu RTF, per evidenziare le informazioni più importanti e dare una struttura alle descrizioni delle attività e ai commenti.
-
Limite agli inviti per gli ospiti: gli amministratori Enterprise adesso possono definire chi ha il permesso di invitare ospiti esterni nella loro organizzazione. Possono decidere se possono farlo solo gli amministratori, amministratori e membri, o chiunque.
-
Accesso al PDF dell'ultima fattura: gli amministratori adesso possono accedere all'ultima fattura dalla scheda Fatturazione del menu Impostazioni.
-
Nuove icone: sicuramente avrai notato le nuove icone di Asana, che adesso sono più coerenti a livello di app.
-
Aggiornamento degli animali celebrativi: abbiamo aggiornato i nostri animali celebrativi! Per scoprirli, contrassegna come completata un'attività. Scopri come attivare le celebrazioni
-
Modifica delle attività su iOS: abbiamo aggiornato il design delle attività su iOS per facilitarne l'aggiornamento. Adesso puoi passare meno tempo a modificarle e più tempo a completarle.
-
Tasti di scelta rapida per le attività in linea su Android: abbiamo aggiornato la modalità di creazione delle attività in linea aggiungendo le scorciatoie per incaricato, data di scadenza e gli allegati. Adesso è possibile anche espandere la vista per la creazione di attività in linea per aggiungere una descrizione e le sottoattività. Funzionalità già disponibile su iOS.
-
Aggiornamento dell'utilità di composizione dei commenti per iOS e Android: adesso è ancora più facile commentare le attività ovunque ti trovi, con l'aggiornamento della nostra utilità di composizione dei commenti. Abbiamo aggiunto le scorciatoie per i commenti per identificare rapidamente i colleghi del team, scattare delle foto o caricare delle immagini dal tuo dispositivo mobile direttamente su Asana.
-
Ricerca nell'API: il nostro team API ha creato un endpoint che rispecchia il funzionamento della ricerca avanzata nell'app web. Scopri di più
-
Supporto per PayPal: adesso puoi pagare i piani Asana Premium ed Enterprise con PayPal. Seleziona questa opzione di pagamento dalla pagina Fatturazione.
Luglio 2018
-
Link nei campi personalizzati: adesso puoi monitorare i link nei campi personalizzati (accertati che siano campi di testo). Quando clicchi sull'icona nel campo, la pagina web si apre in una nuova finestra. Scopri di più
-
Approvazioni: adesso è più semplice che mai monitorare lo stato delle attività. Con i recenti aggiornamenti ai campi personalizzati e ai modelli di progetto creati da Asana, puoi gestire il tuo processo di approvazione su Asana. Scopri di più
-
Visualizzazione a schermo intero degli allegati: adesso, quando selezioni un allegato di un'attività, l'immagine viene visualizzata a schermo intero. Passa rapidamente da un'immagine all'altra senza aprire una nuova scheda o uscire da Asana.
-
Nuovi tasti di scelta rapida: nuove scorciatoie disponibili per farti risparmiare tempo per andare alle sezioni Posta in arrivo o Le mie attività. Premi "tab + I" per andare alla sezione Posta in arrivo e "tab + Z" per andare alla sezione Le mie attività. Scopri di più
-
Copia gli URL di più attività: il pannello delle attività dispone di un'icona Collegamento nell'intestazione per copiare l'URL dell'attività. Adesso lo stesso pulsante è disponibile nel pannello multi-attività quando vengono selezionate più attività, così da poter copiare più URL contemporaneamente da condividere con i colleghi del team.
-
Modifiche al pannello delle attività: adesso è più facile contrassegnare come completate le attività ed eseguire azioni importanti, come allegare file e creare sottoattività, nel nuovo pannello delle attività. Scopri di più
-
Controllo degli amministratori sulle integrazioni: gli amministratori Asana Enterprise adesso possono bloccare o consentire le integrazioni di terze parti a livello di organizzazione, così da avere più controllo sull'uso di Asana da parte della tua organizzazione. Scopri di più
-
Rimozione dell'indicazione che il commento è stato pubblicato da un dispositivo mobile: abbiamo rimosso l'icona che identificava un commento come pubblicato da un dispositivo mobile. Questo fa sì che tu possa lavorare da un dispositivo mobile senza che la tua comunicazione su Asana sembri (o appaia) diversa da quella sull'app web. La funzionalità era già disponibile per iOS e l'app web, e adesso lo è anche su Android!
-
Creazione di attività in linea su iOS: la creazione di attività in linea su iOS adesso include incaricato, data di scadenza e tasti di scelta rapida per gli allegati, così da non dover modificare l'attività per aggiungere tali informazioni. E adesso puoi espandere la vista per la creazione di attività in linea per aggiungere descrizione e sottoattività. Questa funzionalità sarà presto resa disponibile anche per Android. Scopri di più
-
Modifica dei commenti su Android: con questo aggiornamento, adesso puoi modificare i tuoi commenti dopo che sono stati pubblicati nella nostra app per Android, proprio come per le app web e per iOS.
-
Riordino delle sottoattività nell'API: adesso puoi riordinare le sottoattività direttamente nell'API. Scopri di più
-
Storie modificabili nell'API: adesso puoi modificare i commenti direttamente tramite l'API, proprio come nelle nostre app web e per dispositivi mobili. Scopri di più
Giugno 2018
-
Nuova integrazione di Asana per Slack: con questa nuova versione dell'integrazione, il tuo team può ottenere gli aggiornamenti di Asana su Slack, eseguire delle azioni su tali aggiornamenti e perfino trasformare i messaggi di Slack in attività o commenti di Asana, senza uscire da Slack. Scopri di più
-
Tracciare le dipendenze nella cronologia: la pianificazione dei progetti nella cronologia è ancora più semplice. Adesso puoi tracciare le dipendenze tra le attività direttamente nella cronologia. Passa semplicemente il mouse su qualsiasi attività e seleziona il connettore per tracciare le dipendenze tra le attività. Scopri di più
-
Date di inizio dei progetti: adesso puoi aggiungere le date di inizio dei progetti nella scheda Avanzamento, in modo che il tuo team sappia quando è iniziato il tuo progetto. Scopri di più
-
Emoji nei campi personalizzati e nei nomi delle attività e dei progetti: sappiamo che ❤️ le emoji, e adesso puoi usarle ovunque su Asana. Usa le tue emoji preferite per diversificare i nomi delle attività o dei progetti e aggiungile ai campi personalizzati.
-
Visualizzazione delle date relative: le marche temporali nei commenti delle attività adesso vengono visualizzate in maniera indicativa, e non con data e ora precise, e quindi è più facile identificare quando è stato pubblicato un commento. Ti mancano i dettagli? Passa con il mouse sopra una qualunque marca temporale per visualizzare data e ora complete.
-
Pronomi personali in Impostazioni personali e nella tua scheda profilo: a volte nome e ruolo non sono sufficienti per i tuoi interlocutori: i pronomi sono una parte importante dell'equazione. Per avere la certezza che i tuoi colleghi si rivolgano a te come ti farebbe piacere, abbiamo aggiunto il campo dei pronomi al tuo profilo. Per specificare i pronomi che desideri vengano utilizzati, vai su Impostazioni personali e inserisci i tuoi pronomi. Verranno visualizzati nella tua scheda profilo. Speriamo che questo aggiornamento piccolo ma importante abbia come conseguenza una comunicazione più efficace su Asana, e aiuti a creare un ambiente di lavoro più inclusivo. Scopri di più
-
Nessun indicatore per i commenti pubblicati da dispositivo mobile: con questo aggiornamento, non viene più visualizzata l'icona del dispositivo mobile accanto ai commenti pubblicati dall'app di Asana per dispositivi mobili. Questo fa sì che tu possa lavorare ovunque dal tuo telefono o dispositivo mobile, senza che la tua comunicazione su Asana sembri (o appaia) diversa da quella dell'app web. La funzionalità è ora disponibile per iOS e l'app web, mentre è in arrivo per Android!
-
Colori per gli aggiornamenti di stato: quando imposti un aggiornamento di stato per un progetto, adesso devi specificare il colore: verde (nei tempi previsti), giallo (sta avanzando ma con qualche rischio) o rosso (a rischio e necessita di attenzione). In questo modo il team può essere aggiornato sull'avanzamento del tuo progetto. Scopri di più
-
Console di amministrazione della divisione per i clienti Enterprise: gli amministratori di una divisione adesso hanno accesso a una console di amministrazione dedicata, dalla quale possono gestire i membri, visualizzare i loro team e vedere il loro piano. La funzionalità è disponibile per i soli titolari di fatturazione divisionale e fa parte della loro divisione Premium.
-
Messaggi trasformabili in attività su Outlook: adesso puoi eseguire delle azioni sulle notifiche delle email di Asana direttamente da Outlook. In particolare, puoi: visualizzarne il contenuto su Asana, impostare la data di scadenza, aggiungere un commento e contrassegnare l'attività come completata. Scopri di più
-
Modifica dei commenti su iOS: con questo aggiornamento, adesso puoi modificare i commenti nella nostra app per iOS, proprio come per l'app web. La funzionalità è in arrivo per Android!
-
Asana per dispositivi mobili più veloce per i clienti internazionali: se usi una versione dell'app Asana per dispositivi mobili non in lingua inglese, la tua esperienza su mobile è adesso più veloce grazie alla nuova API.
-
Team Drive adesso disponibile dall'integrazione per Google Drive: l'integrazione per Google Drive consente di aggiungere facilmente file alle attività, e adesso include Team Drive oltre al tuo Drive personale. Scopri di più
Maggio 2018
-
Formattazione RTF: adesso è più facile formattare il testo, aggiungere emoji, creare liste e collegamenti ad altre attività su Asana grazie al nuovo menu di formattazione del testo. Il menu apparirà nella parte inferiore di tutte le descrizioni delle attività e di tutti i commenti. Scopri di più
-
Zoom di due anni nella cronologia: per i progetti più lunghi, adesso puoi ingrandire la cronologia fino a visualizzare due anni del piano.
-
Creazione di un'attività con il pulsante di aggiunta rapida: adesso, quando usi il pulsante di aggiunta rapida per creare un'attività, nella parte inferiore dello schermo apparirà una finestra di dialogo per fare riferimento ad altre informazioni all'interno di Asana durante la creazione dell'attività e mentre lavori a diverse bozze di attività contemporaneamente. Puoi anche ridurre a icona le bozze mentre lavori a qualcos'altro, così sarà più facile recuperarle quando verrà il momento di finalizzarle.
-
Allegare più file su iOS: adesso puoi selezionare e caricare contemporaneamente più allegati alle tue attività e conversazioni dal tuo dispositivo iOS. Utenti Android, tenetevi forte! Questa funzionalità è in arrivo anche per voi.
-
Estensione per Chrome migliorata: abbiamo aggiornato la nostra estensione per Chrome, così puoi aggiungere attività ad Asana da ogni sito web. Scarica l'estensione per iniziare a creare attività su Asana da qualsiasi pagina web.
-
Campi personalizzati nell'API: gli sviluppatori adesso possono vedere, aggiungere, rimuovere o modificare i campi personalizzati nella nostra API.
Aprile 2018
-
Cronologia: la cronologia ti offre una splendida visione d'insieme dinamica di tutti gli elementi del tuo progetto, per iniziare con il piede giusto e rispettare tutte le tue scadenze. Vedi come la tecnologia si integra nella nostra visione del prodotto.
-
Modifica dei commenti nelle attività: adesso puoi modificare i commenti nelle attività anche dopo la pubblicazione, per sistemare quei fastidiosi errori di battitura. Per modificare un commento, clicca sulla freccia a discesa accanto al commento e seleziona Modifica commento.
-
Emoji jumbo: adesso, quando scrivi un commento di sole emoji, verranno visualizzate in formato "jumbo" se ne hai utilizzate solo tre o meno.
-
Miglioramento della sicurezza per le email inoltrate ad Asana: abbiamo rafforzato i requisiti per l'autenticazione del mittente per aggiungere attività, commenti e conversazioni ad Asana via email, così adesso è più difficile eseguire azioni non autorizzate come un altro utente di Asana.
-
Gli ospiti dei team sono ora inclusi nel numero dei membri: quando aggiungi un ospite al tuo team, adesso viene considerato un "membro ad accesso limitato", incluso nel numero dei membri del tuo team.
-
Raggruppamento API: per rendere più facile lo sviluppo sulla nostra API, adesso puoi eseguire più "azioni" in una singola richiesta HTTP. Scopri di più sullo sviluppo con la nostra API
-
Dipendenze delle attività nell'API: gli sviluppatori adesso possono aggiungere, rimuovere e vedere le dipendenze delle attività nella nostra API.
Marzo 2018
-
Spagnolo e portoghese:¡Hola! Olá! Asana adesso è disponibile in spagnolo e portoghese. Sia l'app di Asana che il sito web, inclusa la guida, sono completamente tradotti. Per modificare la lingua su Asana, vai su Impostazioni personali e seleziona Aspetto. Scopri di più
-
Incollare immagini dagli appunti: quando devi condividere un'immagine con il tuo team, adesso puoi fare semplicemente copia e incolla in un commento, e l'immagine verrà allegata. Un link all'immagine verrà anche aggiunto come commento nell'attività, nella conversazione o nell'aggiornamento di stato. Meno passaggi significa risparmio di tempo! Al momento disponibile per Chrome, Firefox e Safari.
-
Le attività restano collegate agli altri progetti nei modelli personalizzati: un aggiornamento piccolo ma importante per i nostri modelli personalizzati. Adesso le attività restano collegate agli altri progetti in cui sono inserite quando crei un nuovo progetto da un modello.
-
Icona del lucchetto sui progetti privati: adesso, se il progetto è privato, l'icona del lucchetto verrà visualizzata accanto al nome del progetto. Scopri di più sui progetti privati
-
Definizione delle priorità su iOS: adesso puoi contrassegnare le attività che ti sono assegnate con Oggi, In programma o Più tardi, direttamente dal tuo dispositivo iOS, così da riuscire a definire le priorità anche in movimento.
-
Miglioramento delle viste su iOS: adesso puoi ordinare le attività nei progetti per campi personalizzati, oltre che per incaricato, data di scadenza, Mi piace e in ordine alfabetico. E quando salvi una vista nell'app web, verrà visualizzata anche nell'app per dispositivi mobili.
-
Nuova lista delle attività su iOS: la lista delle attività nella nostra app per iOS è stata rinnovata e migliorata. Adesso è più facile visualizzare le tue attività ed eseguire le azioni necessarie.
-
Attività in 20 progetti: per garantire che la tua esperienza Asana rimanga sempre veloce, potrai aggiungere attività a un massimo di 20 progetti. Le attività esistenti e già in più di 20 progetti non sono interessate, ma non potrai aggiungerne altre.
Febbraio 2018
-
Campi personalizzati nelle bacheche: i campi personalizzati adesso vengono visualizzati nell'anteprima delle attività nei tuoi progetti organizzati in vista Bacheca, e quindi le informazioni importanti - stato, priorità, costo, canale e altro ancora - sono sempre in posizione prominente. Analizza rapidamente il tuo progetto per vedere a che punto è il lavoro, cosa richiede la tua attenzione ed evitare che alcune attività vengano trascurate. I campi personalizzati sono disponibili con Asana Premium. Scopri di più
-
Progetti organizzati in vista Bacheca di solo commento: recentemente abbiamo introdotto i progetti di solo commento e adesso puoi modificare l'accesso anche ai progetti organizzati in vista Bacheca. Crea progetti di solo commento per le attività che desideri condividere con molti altri, ma a cui devono contribuire solo in pochi, come ad esempio gli obiettivi aziendali, la roadmap del prodotto, o i piani di lancio. In questo modo, i colleghi del team avranno a disposizione le informazioni necessarie per portare a termine il loro lavoro, e tu sarai al sicuro contro le modifiche e i cambiamenti accidentali. I progetti di solo commento sono disponibili con Asana Premium. Scopri di più
-
Importatore CSV: importa i tuoi fogli di calcolo direttamente in un progetto di Asana, così da iniziare a gestire i tuoi progetti in uno strumento collaborativo e flessibile in soli pochi clic. Se utilizzi Excel, Fogli Google, Smartsheet, o se desideri spostare i progetti di Trello in Asana, i fogli di calcolo possono essere facilmente convertiti in un file CSV, e quindi importati. Scopri di più
-
Resoconti: tutti i clienti vedranno adesso una sezione Resoconti nella barra laterale a sinistra, con i risultati di ricerca come ad esempio le attività create. Inoltre, i clienti Asana Premium vedranno in questa sezione anche le ricerche personalizzate nuove e salvate. Scopri di più
-
Disattivazione delle notifiche della posta in arrivo per le attività del giorno: con questo nuovo hack, basta alle notifiche nella posta in arrivo di Asana per le attività con inizio o scadenza "Oggi", per analizzare più rapidamente la tua posta in arrivo. Vai su Impostazioni personali e seleziona Hack per disattivare le notifiche. Si prega di notare che gli hack sono funzionalità sperimentali con cui abbiamo smanettato. Non sono funzionalità supportate e possono cambiare, smettere di funzionare o scomparire in qualsiasi momento.
-
Nuovo stile dei pulsanti: abbiamo apportato alcuni aggiornamenti estetici ai nostri pulsanti in modo che siano più facili da usare.
-
Nuovo selettore di date per i dispositivi mobili: imposta rapidamente una data di inizio o di scadenza nella nostra app per dispositivi mobili con il rinnovato selettore di date. Le date di inizio sono disponibili per Asana Premium. Scarica Asana per iOS o Asana per Android
-
Condividi con Asana per Android: adesso puoi facilmente aggiungere attività ad Asana con l'opzione Condividi con Asana per Android. Quando sei in un'altra app, tocca il menu Condividi per creare un'attività su Asana. Scopri di più su Asana per Android
-
Aggiornamenti di stato per iOS: condividi un aggiornamento di stato del tuo progetto con il tuo team direttamente dal tuo iPhone o iPad, così tutti saranno sempre al corrente di ciò che succede. Scopri di più su Asana per iOS
Gennaio 2018
-
Modello per l'onboarding dei nuovi dipendenti: quando dei nuovi dipendenti entrano a far parte del tuo team, utilizza questo modello per garantir loro un inizio tranquillo. Monitora la documentazione necessaria e le cose da fare, e fornisci ai neoassunti tutte le informazioni di cui hanno bisogno per avere successo. Per usare il modello, vai alla scheda Modelli nella nuova schermata di progetto e poi clicca su Usa il modello accanto a Onboarding dei nuovi dipendenti.
-
Miglioramenti ai link sui dispositivi mobili: quando tocchi un link di Asana in un email o in un messaggio di Slack sul tuo dispositivo mobile, adesso verrai portato esattamente dove desideri arrivare su Asana, per lavorare più rapidamente.
-
Ordinamento delle attività su Android: adesso puoi ordinare le attività per Oggi, Più tardi o In programma nella sezione Le mie attività su Android.
Dicembre 2017
-
Progetti di solo commento: con i progetti di solo commento puoi condividere più attività con più colleghi del team, e avere la certezza che le informazioni saranno sempre accurate, senza pericolo di modifiche o cambiamenti accidentali. Se stai usando Asana Premium o Enterprise, puoi iniziare a creare progetti di solo commento oggi stesso. Scopri di più
-
Integrazione con Siri: Asana e Siri hanno iniziato a collaborare sulla tua app per iOS, per consentirti di aggiungere facilmente le tue cose da fare, i promemoria e le attività su Asana, ovunque ti trovi. Una pausa tra due riunioni, stai prendendo un caffè, ti è venuta un'idea mentre stavi andando a letto, o semplicemente non ti va di metterti a scrivere: Asana e Siri aiutano a far procedere le buone idee. Scopri di più
-
Asana adesso è disponibile in francese e tedesco: siamo entusiasti di rendere Asana più facile da usare ai team in tutto il mondo. Tutta l'esperienza Asana è adesso disponibile in francese e tedesco, con spagnolo e portoghese in arrivo l'anno prossimo. Scopri di più
-
Miglioramento delle prestazioni: in agosto abbiamo annunciato che Asana è due volte più veloce. Da allora, abbiamo continuato a lavorare per introdurre nuovi miglioramenti alla velocità. Adesso i progetti e la sezione Le mie attività vengono ordinati più rapidamente in tutte le viste, e le pagine si caricano più rapidamente, per consentirti di accedere al tuo lavoro più velocemente.
-
Aggiornamento della panoramica dei team: quando selezioni le conversazioni dei team dalla barra laterale, verrai indirizzato a una pagina della panoramica dei team rinnovata, dalla quale potrai facilmente aggiungere i modelli di progetto per il tuo team.
-
Intestazione dei progetti semplificata: abbiamo semplificato l'intestazione dei progetti così sarà più facile trovare l'azione che devi eseguire.
Novembre 2017
-
Date di inizio: non tutte le attività sono create allo stesso modo, e certi lavori semplicemente richiedono più tempo di altri. Sapere quando iniziare è importante proprio quanto conoscere la data di scadenza, e adesso puoi iniziare ad aggiungere le date di inizio alle attività se sei un utente Asana Premium. Le date di inizio ti aiutano ad assegnare tempo a sufficienza per il lavoro, per rispettare le scadenze senza stress. Scopri di più
-
Add-on contestuale di Gmail: Asana per Gmail è adesso disponibile in G Suite Marketplace. Con questa integrazione, puoi trasformare le email di clienti e colleghi in attività di Asana, senza uscire dalla posta in arrivo. Scopri di più su come collegare Gmail ad Asana
-
Calendario per dispositivi mobili: grazie ai vostri feedback sull'importanza della vista Calendario per il lavoro in mobilità, siamo entusiasti di annunciare che il calendario adesso è disponibile sui dispositivi iOS (iPad incluso!) e Android.
-
Nuove illustrazioni integrate: abbiamo prestato un po' più di attenzione del solito alle nostre illustrazioni, così adesso è più facile comprendere lo sviluppo del prodotto.
-
Nuova icona del filtro: quando visualizzi un progetto, noterai una nuova icona nell'angolo in altro a destra del pannello principale. Al posto dell'ingranaggio, adesso vedrai l'icona del filtro che ti consentirà di cambiare la vista del progetto e di aggiornare i campi personalizzati.
Ottobre 2017
-
Integrazione con i moduli di Wufoo: ottimizza la raccolta di informazioni e il follow-up collegando i tuoi moduli Wufoo ad Asana. Le risposte dei moduli diventano attività nel progetto Asana specificato. Scopri di più
-
Nuova app per iPad: Asana adesso è ottimizzata per iPad. Con la visualizzazione a schermo diviso (come nella nostra app web), è più facile dare un'occhiata veloce alle attività, controllare i progressi del team e intervenire con commenti o allegando file pertinenti per far avanzare il lavoro. Scopri di più
-
Conversione dello spazio di lavoro in organizzazione: se al momento fai parte di uno spazio di lavoro e desideri passare a un'organizzazione, adesso puoi farlo direttamente dall'app di Asana. Scopri di più
-
Asana per iOS 11: con il rilascio di iOS 11, abbiamo introdotto alcuni importanti miglioramenti all'app per dispositivi mobili di Asana per iOS. Adesso puoi creare e visualizzare i profili utente, importare file e utilizzare la funzionalità VoiceOver di Apple. Scopri di più
Settembre 2017
-
Risposte rapide nelle attività: comunica ai creatori delle attività che le hai viste e che ci stai lavorando. Vedrai l'opzione per aggiungere risposte rapide accanto al riquadro dei commenti delle attività assegnate da un collega del team, che ancora non sono state commentate.
-
Miglioramento delle prestazioni: continuiamo a lavorare sulle prestazioni di Asana. Dal nostro annuncio che Asana è due volte più veloce, abbiamo apportato altri miglioramenti al tempo di caricamento e alla velocità di ordinamento e di scorrimento nella sezione Le mie attività e nei progetti.
-
Nuova finestra di dialogo per i membri del progetto: adesso è più facile aggiungere e gestire i membri del progetto grazie alla rinnovata finestra di dialogo dei membri del progetto. Per aggiornare le impostazioni dei membri, clicca sul pulsante + nell'intestazione del progetto.
-
Miglioramenti all'unione di sottoattività e dell'impostazione delle dipendenze: adesso riceverai una notifica che non è possibile contrassegnare un'attività come duplicato della sua sottoattività. Inoltre, dato che le attività non possono essere dipendenti l'una dall'altra, quelle che sono già in attesa del completamento dell'attività selezionata sono state rimosse dalla lista delle opzioni delle dipendenze.
-
Aggiunta di membri del progetto nella vista Avanzamento: quando condividi un aggiornamento di stato sul tuo progetto, adesso puoi aggiungere facilmente anche dei nuovi membri del progetto, in modo che siano al corrente di cosa sta succedendo e che possano ricevere gli aggiornamenti futuri.
-
Menu dei tasti di scelta rapida rinnovato: ti interessa sapere come eseguire velocemente le azioni più comuni su Asana? Il rinnovato menu dei tasti di scelta rapida consente di vedere più facilmente come fare di più con meno clic. Per visualizzare il menu, clicca su Aiuto nell'angolo in alto a destra dell'app, e quindi seleziona Tasti di scelta rapida.
-
Mi piace: noi di Asana crediamo nella creazione di un prodotto utile per tutti i team, indipendentemente dalla cultura o dall'ambiente. E mentre al nostro team piacevano tantissimo i cuoricini, diversi clienti ci hanno riferito che questi non erano compresi o appropriati in tutti i luoghi di lavoro. Abbiamo imparato che i Mi piace sono un simbolo di apprezzamento più universale, e il nostro obiettivo è la condivisione dell'apprezzamento tra i team. Adesso puoi mettere Mi piace a commenti, attività, aggiornamenti e altro ancora, per dire velocemente "Grazie", "Ho capito" o "Ottimo lavoro!" ai tuoi colleghi, in un modo inclusivo per tutti i team.
-
Miglioramenti alla copia delle attività: quando copi un'attività dalla tua lista nella sezione Le mie attività, adesso rimarrai automaticamente l'incaricato dell'attività.
-
Connettore per Microsoft Outlook e Teams: adesso puoi ricevere le notifiche delle attività e dei progetti di Asana direttamente all'interno di Outlook e Teams. Scopri di più
-
Microsoft Azure Directory (Enterprise): SCIM adesso può essere attivato per i clienti Asana Enterprise che utilizzano Microsoft Azure Directory. Se utilizzi SAML con Microsoft Azure AD, ora puoi migliorare l'integrazione anche con la funzionalità SCIM. Scopri di più
-
Microsoft Power BI: usa Microsoft BI per creare rapidamente riepiloghi e analizzare i tuoi dati Asana.
Agosto 2017
- Asana si carica più velocemente: quando apri Asana per la prima volta, l'app dovrebbe caricarsi più velocemente, per iniziare al meglio la tua giornata e metterti subito al lavoro.
- Nuova integrazione Microsoft OneDrive + Asana: mantieni tutto il tuo lavoro e i tuoi file su Asana. Adesso puoi caricare tutti i tuoi documenti su OneDrive, basta collegare il tuo account Microsoft.
-
Esportazione del dominio dall'API (Enterprise): per gli amministratori o altri utenti che monitorano i dati aziendali sul cloud, adesso è possibile generare automaticamente i backup ed esportare i dati Asana sui loro sistemi. Questo rende il controllo e la creazione di riepiloghi sui dati Asana più semplici che mai.
-
Scopri di più sui tuoi colleghi: ovunque vedi una foto profilo di qualcuno, passaci sopra con il mouse per visualizzare foto, ruolo, team e altro ancora.
-
Palette dei colori perfezionata: abbiamo dato una mano di colore all'app per renderla più piacevole all'occhio e in modo che sia evidente lo stesso tocco di colore su tutte le pagine di Asana.
-
Menu a discesa semplificato: abbiamo apportato delle modifiche ad alcuni menu per semplificare l'esecuzione e la ricerca delle azioni più popolari. Quando vedi una freccia o delle ellissi, clicca per visualizzare tutte le opzioni disponibili.
-
Aggiungi rapidamente te stesso: digita "me" nei campi a completamento automatico per aggiungerti più facilmente (per es. come incaricato dell'attività o come follower) a ricerche, attività, progetti e altro ancora su Asana.