Integrazione per Zendesk
Panoramica
L'integrazione di Asana per Zendesk aiuta i team a inoltrare le richieste e a completare il ciclo di feedback tra Zendesk e Asana. Sia che il tuo team utilizzi Zendesk per l'assistenza clienti che per le richieste interne, il risultato è un aumento della visibilità interfunzionale tra gli strumenti integrati in Asana. Trasforma i processi manuali in flussi di lavoro automatizzati per far risparmiare tempo ai tuoi team e ridurre la duplicazione dei dati tra Asana e Zendesk.
L'integrazione per Zendesk di Asana consente di effettuare le seguenti azioni:
- Creare attività di Asana all'interno di Zendesk per inoltrare le richieste.
- Collegare attività di Asana già esistenti a un ticket di Zendesk.
- Includere allegati durante la creazione delle attività di Asana.
- Visualizzare stato e titolare delle attività di Asana senza uscire da Zendesk.
- Visualizzare titolo, numero e incaricato del ticket di Zendesk direttamente all'interno di Asana.
Requisiti di installazione
Collega Asana e Zendesk per aumentare la visibilità interfunzionale.
Requisiti di Asana
L'integrazione di Asana per Zendesk è disponibile per tutti i clienti Premium, Business ed Enterprise.
Requisiti di Zendesk
Per installare l'integrazione di Asana per Zendesk è richiesto un account Zendesk Support.
questa integrazione funziona solo con Zendesk Support.
Procedura di installazione
L'installazione dell'integrazione prevede due passaggi: l'aggiunta dell'integrazione in Asana e quindi l'aggiunta in Zendesk.
Passaggio 1: aggiungi l'app di Zendesk al tuo progetto Asana
- Accedi ad Asana e trova il progetto in cui desideri abilitare l'integrazione per Zendesk.
- Clicca su Personalizza nell'angolo in alto a destra.
- Scorri verso il basso fino alla sezione App, quindi seleziona + Aggiungi app.
- Seleziona Zendesk.
- Segui le istruzioni sullo schermo per accedere a Zendesk.
- Dopo aver eseguito l'accesso, potrai vedere i dettagli dei ticket nelle attività create o collegate tramite Zendesk.

Passaggio 2: aggiungi l'app di Asana a Zendesk
- Apri Zendesk nel tuo browser.
- Ad accesso eseguito, vai al Marketplace di Zendesk e trova la voce dell'app di Asana.
- Installala ed esegui l'accesso su Asana.
- Ora, quando visualizzi un ticket, potrai creare nuove attività Asana o collegare quelle esistenti al ticket stesso.
Funzionalità principali
Creare un'attività
Da Zendesk puoi facilmente creare una nuova attività di Asana per inoltrare un ticket ad Asana, per il completamento o la revisione. Dalla vista dei ticket di Zendesk, clicca su Crea attività per aprire il modulo per la creazione di attività:

Successivamente, inserisci le informazioni sull'attività e seleziona eventuali allegati dal ticket di Zendesk che vuoi spostare automaticamente nell'attività di Asana:

Alla fine, clicca su Crea attività: l'attività verrà creata su Asana e ne vedrai l'avanzamento nella vista dei ticket ogni volta che tu o un altro utente Zendesk con accesso all'attività caricate l'integrazione per questo ticket:

Collegare un'attività
Se su Asana è presente un'attività che sta bloccando il ticket, devi solo cliccare su Aggiungi esistente e cercare l'attività pertinente per nome. Clicca su Aggiungi o premi Invio e l'attività verrà collegata e sarà visibile in entrambi i sistemi.
Ticket collegati
Quando crei una nuova attività o colleghi un'attività esistente da Zendesk, Asana creerà automaticamente una rappresentazione visiva del ticket di Zendesk nell'attività di Asana, per una maggiore visibilità:

Regole automatizzate
Puoi impostare una regola per lasciare automaticamente un commento interno sul ticket di Zendesk collegato quando si verifica una determinata azione su Asana, per esempio quando l'attività viene completata o spostata in un'altra sezione. Dovrai aggiungere Zendesk a tutti i progetti per i quali desideri configurare una regola Zendesk. Al termine, clicca su Personalizza, scorri verso il basso, clicca su Aggiungi regola e trova Zendesk nella galleria:

Puoi selezionare le regole utilizzate più di frequente o creare le tue regole nel generatore di regole personalizzate.