Slack + Asana

La nuova e migliorata integrazione Asana per Slack permette al tuo team di lavorare facilmente con Asana e Slack senza passare continuamente da uno strumento all'altro. Ora l'integrazione è disponibile anche per i piani Enterprise Grid di Slack.

le integrazioni delle app non sono riservate solo ai progetti. Aggiungi le app alla sezione Le mie attività per integrarle con gli strumenti più utilizzati dal tuo team.

Inizia

Per iniziare, scarica l'app Asana per Slack. Accedi a Slack e segui le istruzioni di Asana Slackbot per autenticare il tuo account Asana e permettere ad Asana di inviare informazioni a Slack. Se qualcuno nella tua organizzazione ha già istallato l'integrazione, potresti aver ricevuto un avviso che ti chiede di autorizzare nuovamente il tuo account Asana per collegarlo a Slack. Dopodiché, potrai sfruttare tutte le nuove funzionalità.

se ricevi un messaggio che ti informa che non disponi delle autorizzazioni per istallare Asana, contatta il tuo amministratore e chiedigli di approvare l'app per il tuo spazio di lavoro.

collega Asana a Slack

L'integrazione Asana per Slack è diversa dalla precedente app Asana, che verrà deprecata a tempo debito. Importeremo le configurazioni che avevi impostato nell'app precedente alla nuova app Asana per Slack. Per scoprire come impostare le configurazioni dei progetti collegati, vedi Configurazioni dei progetti collegati qui di seguito.

Il modo più veloce per integrare il tuo team è quello di incollare il link di un'attività Asana in Slack. Chiedi ai membri del team di cliccare su Altre azioni dal menu a tendina e selezionare Mi piace questa attività. Interagendo con l'attività, riceveranno il messaggio di riautorizzazione. Ad autorizzazione effettuata, la nuova app Asana per Slack sostituirà la versione precedente.

Migrare alla nuova integrazione

Se i comandi slash e le azioni dei messaggi hanno smesso di funzionare, significa a migrazione è stata avviata e dovrai passare alla nuova versione per poterli usare di nuovo. Le configurazioni dei canali del tuo progetto verranno importate dall'app precedente alla nuova e riceverai le notifiche negli stessi canali usati in precedenza.

autorizzazione Slack

Usare l'integrazione Asana per Slack

L'integrazione Asana per Slack ti permette di trasformare i messaggi di Slack in attività, intervenire sulle attività da Slack o creare una nuova attività senza uscire da Slack. È possibile accedere alle azioni specifiche delle attività anche dalle notifiche nei tuoi canali personali o del progetto.

digitando /asana help da Slack, puoi visualizzare un elenco di comandi e i link di questa guida.

Asana help

Trasformare un messaggio di Slack in un'attività o aggiungi un messaggio a un'attività esistente

Trasforma le conversazioni su Slack in attività o aggiungi una conversazione a un'attività. Su Slack, seleziona la conversazione. Clicca sul pulsante Più messaggi e seleziona Create a task (Crea un'attività) o Add to a task (Aggiungi a un'attività). Verrà creato un link nell'attività Asana dal quale potrai accedere di nuovo alla conversazione di Slack per ottenere maggiore contesto.

altre azioni

Quando accedi a un canale Slack:

  1. clicca sull'icona con i tre puntini accanto al messaggio di Slack
  2. clicca Add as a task comment (Aggiungi come commento all'attività) o Create a task (Crea un'attività)

Incolla un link in un'attività, un traguardo, progetto o stato di Asana su Slack per condividere le informazioni: potrai apportare modifiche direttamente da Slack tramite una finestra di dialogo e le opzioni del menu a tendina.

azioni del link in apertura

La persona o il canale con cui hai condiviso l'attività potrà:

  1. contrassegnare l'attività come completata
  2. lasciare un "Mi piace" all'attività
  3. cambiare o aggiungere un incaricato
  4. cambiare o aggiungere la data di scadenza
  5. aggiungere l'attività a un progetto
  6. aprire l'attività su Asana

tieni presente che se condividi un'attività che si trova in un progetto privato con un utente che non è un membro del progetto, non potrà apportare modifiche e gli verrà indicato di richiedere l'accesso al titolare del progetto. Per controllare se la descrizione delle attività o dei progetti privati si apre usa /asana settings.

Creare un'attività

Scrivi /asana create per creare una nuova attività su Asana senza uscire da Slack.

crea attività

Si aprirà una finestra di dialogo e dai menu a tendina potrai:

  1. aggiungere il titolo a un'attività
  2. aggiungere un incaricato
  3. aggiungere l'attività a un progetto
  4. aggiungere una data di scadenza
  5. aggiungere la descrizione a un'attività

Notifiche personali

Quando installi l'app per la prima volta, riceverai un messaggio da Asana che ti chiederà di attivare le notifiche. Queste sono molto utili perché potrai effettuare diverse azioni direttamente, senza uscire da Slack. Riceverai le notifiche quando:

  • assegni un'attività o ne annulli l'assegnazione

Riceverai una notifica sulle attività che ti vengono assegnate, quando:

  • l'attività viene completata
  • la data di scadenza viene modificata
  • tutte le dipendenze vengono completate
  • una dipendenza non è completata
  • la data di scadenza di una dipendenza viene modificata
  • vieni aggiunto come follower
  • viene aggiunto un commento a un'attività che stai seguendo

Le notifiche personali saranno inviate al tuo canale personale Asana che si trova nella sezione App, nella parte inferiore a sinistra nella barra laterale di Slack.

le notifiche personali non saranno inviate quando sei attivo su Asana

Puoi gestire le tue notifiche personali digitando /asana settings su Slack in qualsiasi momento. Potrai attivarle o disattivarle, cambiare il tuo dominio predefinito o disattivare il tuo account.

notifiche personali sul progetto

Notifiche dei progetti collegati

Puoi sincronizzare i progetti Asana con i canali Slack. In questo modo, tu e il tuo team potrete effettuare azioni direttamente da queste notifiche senza dover uscire da Slack. Le notifiche verranno create nel canale quando le seguenti modifiche verranno apportate al progetto:

  • un'attività viene aggiunta al progetto
  • un'attività del progetto viene completata
  • la data di scadenza delle attività del progetto viene modificata
  • l'incaricato delle attività del progetto viene cambiato

Per impostare le notifiche di un canale, assicurati prima di essere nel canale desiderato. Quindi, digita /asana link e apparirà l'opzione per scegliere e collegare il tuo progetto al canale. Puoi anche usare /asana link per disattivare le notifiche del canale.

notifica del progetto collegato

Notifiche personalizzate

Puoi personalizzare le notifiche usando la funzionalità Regole di Asana. Gli utenti possono inviare automaticamente un messaggio personalizzato a un utente Slack o a un canale quando un'attività viene aggiornata o spostata. Scopri come.

personalizzare notifiche

Dalla finestra pop-up Aggiungi regola:

  • puoi inviare un messaggio personalizzato o diretto tramite Slack con gli aggiornamenti sull'attività

Questo browser non è supportato

Asana non funziona con il browser che stai utilizzando al momento. Registrati usando uno di questi browser.

Scegli la tua lingua

Selezionando una lingua, cambieranno la lingua e/o il contenuto di asana.com.