Jira Server
- Vai a
- Panoramica
- Requisiti per l'installazione
- Come effettuare l'installazione
- OAuth 2.0 per Jira Server e Jira Data Center
- Funzionalità principali
- Domande frequenti su Jira Server
- Come funziona il modello di autorizzazione?
- Come verifico se sto utilizzando Jira Server?
- Chi avvia l'integrazione iniziale di Jira?
- L'integrazione è unidirezionale o bidirezionale?
- Come funzionano le autorizzazioni?
- È possibile creare o collegare attività di Asana ai ticket in Jira?
- Come rimuovo l'autorizzazione all'integrazione e come cambio account Jira?
Panoramica
Asana per Jira Server è un'integrazione che consente di avere collaborazione e visibilità tra team che lavorano su Asana e Jira.
L'integrazione porta i vantaggi dell'integrazione di Jira Cloud agli utenti che usano Jira Server.
Consente ai team commerciali e ai team di sviluppo di prodotto (che impiegano la maggior parte del loro tempo a pianificare e a svolgere il proprio lavoro su Asana) di monitorare le attività e collaborare in maniera fluida con i team tecnici (che pianificano ed eseguono il proprio lavoro su Jira). Lo scopo è ottimizzare la programmazione monitorando gli sprint e, fondamentalmente, fare in modo che gli utenti Asana sappiano cosa succede nella fase di sviluppo che si svolge su Jira.
Asana per Jira Serve funge da ponte tra le fasi di pianificazione su Asana e le fasi di sviluppo su Jira, dall'esecuzione alla consegna.
Questa integrazione crea e monitora lo stato dei ticket Jira all'interno delle attività di Asana.
Requisiti per l'installazione
Requisiti di Asana
L'integrazione Asana per Jira Server è disponibile per tutti i clienti Premium, Business ed Enterprise.
Gli amministratori Jira devono:
- avere un account Asana
- essere membri di un piano a pagamento
- essere disponibili per eseguire le prime fasi dell'installazione
Requisiti di Jira
Le istanze di Jira Software Server o Data Center sono compatibili e configurate in base ai requisiti nei link di seguito. Per il supporto di una versione specifica, puoi fare riferimento all'elenco su Jira Marketplace.
se usi Jira Cloud, usa l'integrazione Asana per Jira Cloud.
Come effettuare l'installazione
L'amministratore di Jira deve creare il collegamento all'applicazione installando il plug-in dal Marketplace di Jira Server. L'amministratore di Jira deve completare le prime fasi, quindi gli utenti finali su Asana potranno aggiungere l'integrazione a tutti i progetti a cui hanno accesso.
Installazione per l'amministratore di Jira
- Se desideri abilitare le connessioni esterne, in questo repository GitHub trovi i dettagli sulle configurazioni di Jira Server compatibili.
- Dopo aver configurato correttamente l'istanza del server, vai alla pagina dell'integrazione di Asana per Jira Server sul Marketplace di Jira Server e installala.
L'amministratore di Jira dovrà quindi effettuare l'autenticazione all'applicazione cliccando su Connect to Asana (Collega ad Asana).
- Ti verrà chiesto di effettuare l'autenticazione ad Asana.
- Una volta che hai ricevuto l'autorizzazione, seleziona il dominio Asana adatto per collegare la nuova integrazione.
- Quando visualizzi una conferma su Jira, significa che i passaggi richiesti da Jira Server sono stati completati e che il resto può essere completato dagli utenti su Asana.
Utenti di Asana
- Su Asana, vai al progetto in cui desideri aggiungere l'integrazione.
- Nella parte in alto a destra della schermata, clicca su Personalizza, scorri verso il basso nel menu e clicca su Aggiungi app.

se, durante la fase di autenticazione, ricevi il messaggio "Asana non è stata aggiunta a Jira Server", torna al passaggio "Installazione per l'amministratore di Jira" e assicurati che l'organizzazione di Asana venga autenticata, che il relativo spazio di lavoro sia stato selezionato e che appaia nella finestra di amministrazione di Jira Server.

Al termine dell'operazione, l'app verrà aggiunta al progetto e gli utenti dovrebbero visualizzare il campo Jira Server nelle attività in cui possono aggiungere o creare ticket Jira da Asana.

se è la prima volta che provi ad aggiungere l'app a un progetto, dovrai superare alcuni flussi di autenticazione di Jira e Asana. Dopo averli completati, potrai collegare i ticket alle attività nei relativi progetti.
OAuth 2.0 per Jira Server e Jira Data Center
Jira Server e Jira Data Center supportano la versione 8.22 e successive di OAuth 2.0.
Esistono due modi per installare un'integrazione per Jira Server e Jira Data Center. Con la procedura di installazione di OAuth 1.0, i clienti devono installare l'add-on Asana per Jira Server dal Marketplace di Atlassian.
Con OAuth 2.0 non è necessario eseguire questo passaggio per attivare la procedura di installazione. Ciò significa che un amministratore Jira può completare la procedura di installazione direttamente dall'istanza Jira.
Istruzioni dettagliate per l'installazione
Solo gli amministratori Jira possono eseguire questa procedura.
- Come generare le credenziali per il collegamento dell'applicazione
- Apri il menu a discesa Applicazioni cliccando sull'icona dell'ingranaggio.
- Apri Collegamenti dell'applicazione nel menu a discesa.
- Crea un nuovo collegamento dell'applicazione in entrata con i seguenti parametri:
- Tipo di applicazione: applicazione esterna
- Direzione: in entrata
- URL di reindirizzamento: https://jira-api.integrations.asana.plus/setup/callback/jira
- Autorizzazione: scrittura
- Dopo aver cliccato su Salva, la pagina risultante fornisce le credenziali ID cliente e Segreto del cliente. Tieni la pagina aperta, poiché queste informazioni ti serviranno nel passaggio 5.
- Apri la pagina di configurazione inserendo https://jira-api.integrations.asana.plus/setup in un'altra scheda del browser.
- Accedi con il tuo account Asana e conferma l'approvazione per concedere l'autorizzazione cliccando su Consenti. Dopo aver effettuato l'accesso, seleziona uno spazio di lavoro di Asana che desideri integrare con l'istanza di Jira.
- Ti verrà chiesto di inserire le seguenti informazioni:
- Dominio Jira: il dominio di Jira a cui desideri collegarti; l'istanza di Jira deve essere accessibile dall'internet pubblico; se è accessibile solo tramite la rete aziendale o una VPN, non funzionerà.
- ID cliente: dal passaggio 2.
- Segreto del cliente: dal passaggio 2.
- Clicca su Salva.
- Ti verrà quindi chiesto di concedere l'autorizzazione ad Asana per accedere al tuo dominio Jira. Clicca su Consenti se desideri procedere.
Funzionalità
Ora l'integrazione può essere usata per collegare un'attività esistente di Asana a un ticket esistente di Jira o per crearne uno nuovo.
Collegare un'attività di Asana a un ticket Jira esistente
Puoi aggiungere un ticket esistente dal menu a discesa presente nel campo Jira Server.

Inserisci quindi l'URL del ticket di Jira o digita il nome del ticket nel campo di testo.

Creare un ticket di Jira da un'attività di Asana
Seleziona Crea nuovo ticket dal campo Jira Server che trovi nell'attività di Asana.

Apparirà una finestra di dialogo da compilare. Cerca di compilare tutti i campi (soprattutto quelli relativi al progetto e al tipo di ticket). Puoi anche allegare file provenienti dall'attività di Asana.

Clicca su Crea ticket.
Asana caricherà i dettagli rilevanti dai campi completati per creare il ticket.
dopo aver creato o collegato un ticket, visualizzerai i dettagli relativi all'interno dell'attività su Asana. Puoi aggiungere un solo ticket di Jira per ogni attività di Asana.
Una volta creato il ticket di Jira, un widget di Jira diventerà disponibile in tempo reale e ti indicherà lo stato, la priorità e l'incaricato del ticket Jira. Cliccaci sopra per ottenere maggiori informazioni.

Qualsiasi modifica effettuata al ticket su Jira sarà visualizzabile su Asana quando la pagina verrà aggiornata.
Funzionalità principali
-
Crea un ponte tra la fase di pianificazione e la consegna: i project manager potranno creare senza problemi un ticket di Jira da Asana quando le attività sono pronte per i team tecnici. La pianificazione è già stata effettuata su Asana e il product manager è pronto a passare il lavoro al reparto tecnico, in modo che possano effettuare la pianificazione dello sprint su Jira. L'integrazione fa risparmiare tempo ed evita la creazione di incongruenze relative ai dati.
-
Per ridurre il numero di passaggi da effettuare e ottimizzare il flusso di lavoro, puoi automatizzare la creazione di ticket di Jira usando la funzionalità Regole. Scopri come.

Cosa fare nella finestra pop-up Aggiungi regola
- Clicca su Crea un nuovo ticket sotto Jira Server.
- Compila tutti i campi nella finestra Crea un nuovo ticket.
- Clicca su Crea regola per automatizzare la creazione di ticket su Jira Server.
- Trasparenza durante il processo di sviluppo su Jira: gli utenti di Asana potranno vedere il lavoro svolto su Jira, in modo da poter aggiornare stakeholder e clienti importanti riguardo a date di rilascio importanti, correzioni di bug, ecc. Allo stesso modo, il product manager desidera avere la flessibilità per poter monitorare, pianificare e svolgere attività di Jira all'interno di Asana. È una situazione vantaggiosa per tutti.
Domande frequenti su Jira Server
Di seguito troverai un elenco delle domande frequenti sull'integrazione Asana per Jira Server.
Come funziona il modello di autorizzazione?
-
L'integrazione usa OAuth come standard di autorizzazione. L'autenticazione degli utenti resterà valida fino alla scadenza del token o alla sua rimozione.
-
Per collegare i ticket Jira esistenti a un'attività di Asana o per creare un nuovo ticket Jira da Asana, devi ottenere l'autorizzazione per accedere al tuo account Jira.
Come verifico se sto utilizzando Jira Server?
-
Vai all'URL che utilizzi per accedere al tuo account Jira.
-
Se il tuo URL ha questa struttura: "
.atlassian.net", vuol dire che stai utilizzando Jira Cloud e non hai i requisiti per usufruire della versione Server dell'integrazione. Dovrai utilizzare la versione Cloud. -
Se il tuo URL non ha questa struttura: "
.atlassian.net", allora stai utilizzando Jira Server e puoi usufruire di questa integrazione.
Chi avvia l'integrazione iniziale di Jira?
Un amministratore di Jira deve creare un collegamento per consentire alla tua istanza del server di connettersi ad Asana. Questa operazione va effettuata una sola volta. Gli utenti di Asana potranno quindi autenticarsi individualmente per fare delle aggiunte ai progetti.
L'integrazione è unidirezionale o bidirezionale?
- Quando un utente crea un nuovo ticket Jira o lo collega a uno preesistente da Asana, l'integrazione trasferisce i seguenti elementi da Asana a Jira:
- nome dell'attività
- descrizione
- allegati
-
Questi dati diventano parte di quel nuovo ticket Jira. Tuttavia, il trasferimento di dati da Asana a Jira avviene solo durante la creazione di un nuovo ticket in Jira. Questa è anche l'unica volta in cui trasferiamo dati da Asana a Jira.
-
Dopo che il ticket Jira è stato creato, il widget di Jira mostra i dati di sola lettura del ticket di Jira collegato. Quindi, tecnicamente parlando, il widget semplicemente sincronizza i dati direttamente da Jira su Asana. Il widget Jira funzionerà allo stesso modo anche quando colleghi un ticket di Jira esistente a un'attività di Asana.
Come funzionano le autorizzazioni?
- Quando crei un nuovo ticket Jira da Asana, l'integrazione segue il modello di autorizzazione di Jira. Pertanto, un utente può creare un ticket solo se ha l'autorizzazione per farlo su Jira. Questo è l'unico caso in cui un utente può inserire dati su Jira (per creare un ticket). Allo stesso modo, questo è l'unico caso in cui l'integrazione può leggere dati provenienti da Asana.
- L'integrazione legge i dati di Asana e crea un nuovo ticket Jira inserendo (opzione facoltativa) alcuni dei dati dell'attività Asana (nome, descrizione e allegati) nei campi del nuovo ticket (nome, ecc.).
- Allo stesso modo, gli utenti possono collegare i ticket Jira esistenti a un'attività di Asana solo se:
-
dispongono dell'autorizzazione per accedere al loro account Jira
-
hanno accesso a quegli specifici ticket Jira in Jira
- Una volta che il ticket è stato collegato a un'attività di Asana, le autorizzazioni di lettura saranno controllate dal modello di autorizzazione di Asana. Ad esempio: se un utente collega un ticket Jira all'attività XYZ, gli utenti Asana che possono accedere all'attività Asana XYZ possono visualizzare (in modalità sola lettura) i dati relativi al ticket Jira collegato. Se desideri mantenere privati i dati di Jira all'interno di Asana, puoi rendere privati i tuoi progetti o le tue attività.
È possibile creare o collegare attività di Asana ai ticket in Jira?
No.
L'integrazione richiede la creazione di un'attività in Asana e quindi il collegamento a un ticket Jira esistente.
Come rimuovo l'autorizzazione all'integrazione e come cambio account Jira?
Gli utenti possono annullare l'autorizzazione revocando l'accesso all'integrazione di Asana per Jira Server in Jira.
- Vai su Account Settings (Impostazioni account) > Connected Apps (App connesse) e clicca su Revoke Access (Revoca accesso).
La prossima volta che l'utente tenta di allegare o creare un nuovo ticket Jira, gli verrà richiesto di concedere nuovamente l'autorizzazione.
Per connettere una diversa istanza Jira Server al tuo spazio di lavoro in Asana, contatta l'assistenza di Asana.