Asana per Jira
- Vai a
- Panoramica
- Requisiti per l'installazione
- Installazione
- Funzionalità principali
- Domande frequenti su Jira
Installa l'integrazione Asana per Jira per creare trasparenza tra i team tecnici e commerciali e creare flussi di lavoro interattivi e interconnessi.
L'integrazione Asana per Jira permette ai team tecnici e commerciali che pianificano il lavoro su Asana di collaborare e lavorare senza interruzioni con team tecnici e di ingegneria che svolgono il lavoro su Jira.
Panoramica
Aumenta la visibilità e la trasparenza tra Asana e Jira Cloud
- Non sprecare il tuo tempo con riunioni sull'aggiornamento dello stato o aggiornando manualmente due strumenti diversi: collega Asana a Jira per creare trasparenza tra i team commerciali e tecnici.
- Aumenta la visibilità nel processo di sviluppo del prodotto e riduci inutili sprechi di tempo in scambi di comunicazioni.
- Crea flussi di lavoro interattivi e interconnessi tra entrambi i team.
- Aumenta il valore e il ROI di Jira più velocemente con Asana.
Collega i team tecnici e commerciali
- Coordina il lavoro tra i team per assicurare un flusso di lavoro trasparente.
- Assicura un sistema di tracciamento senza intoppi che funzioni in modo trasversale.
Requisiti per l'installazione
Requisiti di Asana
L'integrazione Asana per Jira è disponibile per tutti i clienti Asana Premium, Business ed Enterprise.
Requisiti di Jira
Per installare l'integrazione Asana per Jira, è richiesto un account Jira Cloud.
se usi Jira Server, utilizza l'integrazione di Asana per Jira Server.
- Vai all'URL che utilizzi per accedere al tuo account Jira.
- Se il tuo URL ha questa struttura: "<nome della tua organizzazione>.atlassian.net", allora stai utilizzando Jira Cloud e puoi usare l'integrazione Asana per Jira.
- Se il tuo URL non ha questa struttura: "<nome della tua organizzazione>.atlassian.net", allora stai usando il server Jira e non puoi usare l'integrazione Asana per Jira.
Puoi maggiori informazioni, visita la pagina della community di Atlassian qui.
Installazione
Tramite il menu Personalizza
Vai al progetto nel quale vuoi installare l'integrazione Asana per Jira.
- Clicca su Personalizza.
- Vai su App.
- Seleziona + Aggiungi app.
- Seleziona Jira Cloud.
- Sarai reindirizzato a una procedura guidata di installazione a schermo intero.
- Autorizza il tuo account Jira.
- L'integrazione di Jira sarà installata a livello di progetto per consentirti di selezionare i progetti ai quali aggiungerla nella schermata successiva.
- Ora potrai utilizzare l'integrazione di Jira in qualsiasi progetto al quale è stata aggiunta.
Dalla directory delle app di Asana
- Vai alla directory delle app di Asana.
- Cerca l'integrazione di Jira Cloud per Asana.
- Clicca su Installa Jira Cloud per Asana.
- Sarai reindirizzato a una procedura guidata di installazione a schermo intero.
- Al secondo passaggio della procedura guidata, ti verrà chiesto di autorizzare il tuo account Jira.
- L'integrazione di Jira sarà installata a un livello di progetto, in modo che nella prossima schermata potrai selezionare a quali progetti aggiungere l'integrazione.
- Ora puoi andare a uno dei progetti dove hai installato l'integrazione di Jira e iniziare a usarla.
Funzionalità principali

- Installa l'applicazione Jira in Asana poi collegala facilmente a tutti i progetti Asana che desideri.
- Da un'attività di Asana, gli utenti possono creare direttamente un nuovo ticket Jira o collegarlo con facilità a un ticket Asana esistente. Questa funzione è compatibile con tutti i tipi di ticket del software Jira, tra cui Bug, Epic, Subtask, Story e Task.
- Quando crei un nuovo ticket Jira o lo colleghi a uno esistente da Asana, il nome, la descrizione e gli allegati dell'attività vengono inviati da Asana a Jira.
- Per risparmiare passaggi e ottimizzare il tuo flusso di lavoro, puoi automatizzare la creazione dei ticket Jira tramite la nostra funzionalità Regole. Scopri come.

Cosa fare nella finestra pop-up Aggiungi regola:
- Sotto Jira Cloud, clicca su Crea nuovo ticket.
- Compila tutti i campi nel riquadro Crea nuovo ticket.
- Clicca su Crea regola per automatizzare i ticket Jira.
- Puoi vedere lo stato del lavoro in Jira direttamente da Asana. È disponibile un widget di Jira che indica in tempo reale lo stato, la priorità e l'incaricato del ticket in modo che tutti ne siano informati.
se vuoi vedere più informazioni riguardo al ticket Jira, clicca sul widget Jira per avere una panoramica più completa.
Domande frequenti su Jira
Come funziona il modello di autorizzazione?
- L'integrazione usa OAuth come standard di autorizzazione. L'autenticazione degli utenti resterà valida fino alla scadenza del token o alla sua rimozione.
- Per collegare i ticket Jira esistenti a un'attività di Asana o per creare un nuovo ticket Jira da Asana, devi ottenere l'autorizzazione per accedere all'account Jira.
Come funzionano le autorizzazioni?
- Quando crei un nuovo ticket Jira da Asana, l'integrazione segue il modello di autorizzazione di Jira. Di conseguenza, un utente può creare un ticket solo se ha l'autorizzazione per farlo su Jira. Questo è l'unico caso in cui un utente può inserire dati su Jira (per creare un ticket). Allo stesso modo, questo è l'unico caso in cui l'integrazione può leggere dati provenienti da Asana.
Come funziona l'integrazione con Asana?
-
L'integrazione legge i dati di Asana e crea un nuovo ticket Jira inserendo (opzione facoltativa) alcuni dei dati dell'attività Asana (nome, descrizione e allegati) nei campi del nuovo ticket (nome, ecc.).
-
Allo stesso modo, gli utenti possono collegare un ticket Jira già esistente a un'attività di Asana solo se hanno ricevuto l'autorizzazione ad accedere al loro account Jira e se hanno accesso a quello specifico ticket su Jira.
-
Una volta che il ticket è stato collegato a un'attività di Asana, le autorizzazioni di lettura saranno controllate dal modello di autorizzazione di Asana. Ad esempio, se un utente collega un ticket Jira all'attività "XYZ", gli utenti Asana che possono accedere all'attività "XYZ" di Asana possono visualizzare (in modalità sola lettura) i dati relativi al ticket Jira collegato. Se desideri mantenere privati i dati di Jira all'interno di Asana, puoi rendere privati i tuoi progetti o le tue attività.