API

La collaborazione tra team e con strumenti diversi è migliore quando tutti sono allineati e i processi avanzano senza intoppi. È per questo motivo che esiste l'API di Asana: una piattaforma che fa sì che tutte le informazioni siano aggiornate e che i tuoi team siano sempre efficienti e al corrente della situazione.

L'API di Asana fornisce un mezzo a software e script per leggere le informazioni dall'interno di Asana, inserire informazioni esterne ad Asana e reagire automaticamente quando le cose cambiano. Questo può includere: eseguire regolarmente attività ripetitive o noiose, creare resoconti sullo stato delle attività e dei progetti oppure mantenere la sincronizzazione con altri software (ad esempio Slack o Salesforce) usati dalla tua organizzazione.

La piattaforma di Asana è pensata per essere flessibile, potente e abbastanza intuitiva da poter essere adottata da tutti i team, in modo che mantengano la chiarezza sul lavoro svolto.

se stai cercando ulteriori informazioni su come usare l'API di Asana, consulta la documentazione per gli sviluppatori. Se desideri scoprire di più sulle app, consulta la pagina delle app.

Asana Connect

Asana Connect è un metodo facile e sicuro per consentire ad applicazione di terze parti di accedere all'API senza condividere il tuo nome utente e la password.

Asana Connect usa OAuth 2.0, uno degli standard di settore per l'autenticazione. Probabilmente hai usato OAuth per autenticarti e accedere a servizi usando i tuoi account Facebook, Twitter o Google.

Fai sempre attenzione quando approvi l'accesso al tuo account. Leggi attentamente tutte le richieste di accesso o autorizzazione provenienti dai servizi a cui ti stai collegando. Ti consigliamo inoltre di controllare regolarmente le app che hai autorizzato e di revocare l'accesso alle integrazioni che non usi più o che non vuoi abbiano più accesso al tuo account; puoi sempre concedere l'accesso nuovamente in futuro.

Puoi usare questo link per accedere alla console per gli sviluppatori. In alternativa, segui le istruzioni qui sotto.

Come controllare le applicazioni autorizzate del tuo account

  1. Clicca sulla tua foto profilo nella barra superiore e seleziona Impostazioni personali.
  2. Vai alla scheda App.
  3. Controlla la sezione App autorizzate.

puoi revocare l'accesso a un'app in qualsiasi momento da questa scheda usando il pulsante Rimuovi autorizzazione accanto al nome dell'app.

Gestione dei token di accesso personale e delle app degli sviluppatori

Se sei uno sviluppatore, usa la pagina Gestione app degli sviluppatori per creare token di accesso personale.

Puoi usare questo link per accedere alla console per gli sviluppatori. In alternativa, segui le istruzioni presenti negli screenshot qui sotto.

Come accedere alla pagina Gestione app degli sviluppatori.

  1. Clicca sulla tua foto profilo nella barra superiore e seleziona Impostazioni personali.
  2. Vai alla scheda App.
  3. Clicca su Gestisci le app degli sviluppatori.

Cosa puoi fare dalla pagina Gestione app degli sviluppatori

  1. Gestire o registrare app di tua proprietà.
  2. Gestire o creare nuovi token di accesso personale.

Token di accesso personale

I token di accesso personale danno alle persone un semplice mezzo per accedere all'API di Asana mentre scrivono script, lavorano con utilità da riga di comando o sviluppano prototipi di applicazioni. Nella maggior parte dei casi non dovresti fornire token di accesso personale ad applicazioni che non conosci o che hanno un autore inaffidabile.

Puoi usare questo link per accedere alla console per gli sviluppatori. In alternativa, segui le istruzioni qui sotto.

Come creare un token di accesso personale

Come creare un token di accesso personale dalla pagina Gestione app degli sviluppatori

  1. Scrivi una descrizione che indica per cosa userai il token di accesso personale.
  2. Clicca su Crea.
  3. Copia il token e usalo per autorizzare le richieste.

scopri di più su come lavorare con l'autenticazione nell'API di Asana nella documentazione per gli sviluppatori.

Le applicazioni che supportano l'accesso ad Asana per conto di molti utenti dovrebbero usare Asana Connect al posto dei token di accesso personale.

È buona pratica controllare regolarmente e rimuovere l'autorizzazione ai token di accesso che non desideri o non ti servono più.

Questo browser non è supportato

Asana non funziona con il browser che stai utilizzando al momento. Registrati usando uno di questi browser.

Scegli la tua lingua

Selezionando una lingua, cambieranno la lingua e/o il contenuto di asana.com.