Gestire le attività e assegnare le priorità
- Vai a
- Cos'è la sezione Le mie attività?
- Personalizzare la sezione Le mie attività
- Suggerimenti per la gestione delle attività
Avere una lista di cose da fare poco chiara o non sapere se si sta lavorando all'attività più importante può essere stressante e farti perdere tempo. Assegnando le priorità alle attività e gestendole con Asana potrai gestire meglio il tuo carico di lavoro per rispettare le scadenze e mantenere la produttività.
Cos'è la sezione Le mie attività?
La sezione Le mie attività è la tua lista di cose da fare personale e personalizzabile. Ti aiuta ad assegnare le priorità e visualizzare il lavoro da svolgere durante la giornata mostrandoti automaticamente tutte le attività a te assegnate e le relative scadenze. Consultala più volte durante la giornata per contrassegnare le attività che hai completato, controllare se te ne sono state assegnate di nuove e iniziare a lavorare alle altre.

tutte le attività create nella sezione Le mie attività saranno private solo per te. Puoi decidere di lasciarle private o di aggiungerle ai progetti pertinenti.
Guarda un tutorial
Ti piacciono i video tutorial? Scopri altri suggerimenti e istruzioni su Asana Academy.
Suggerimenti per personalizzare la sezione Le mie attività
- Usa le sezioni per organizzare le tue attività. Puoi creare sezioni per priorità, intervalli di tempo o qualsiasi categoria specifica per il tuo ruolo.
- Scegli tra la vista elenco, bacheca o calendario per visualizzare le tue attività.
- Aggiungi regole alla tua sezione Le mie attività per organizzarti e risparmiare tempo.

Suggerimenti per gestire le attività e assegnare le priorità
- Controlla la sezione Le mie attività a inizio giornata, in modo da sapere cosa devi fare subito e quali sono le prossime attività. Crea nuove attività per qualsiasi altra cosa da fare, in modo che niente possa sfuggirti.
- Trasforma le email in azioni concrete con il componente aggiuntivo Asana per Gmail, l'app di Asana per Outlook o l'inoltro di email per trasformare rapidamente le email in attività, invece che cercare di gestire il lavoro e le cose da fare tramite la posta elettronica.
- Trascina e ordina le attività all'interno delle sezioni, come faresti all'interno di un progetto. Ordinale per data di scadenza per tenere sotto controllo quelle che vanno completate a breve.
- Assegna a ogni attività una data di scadenza (anche se provvisoria), così da assegnare le priorità con più facilità.
- Contrassegna le dipendenze delle attività, in modo da sapere quando puoi iniziare senza dover chiedere ai colleghi a che punto sono. Quando completeranno l'attività che stai aspettando, riceverai una notifica nella posta in arrivo di Asana.
Migliora la tua produttività con una sfida di 20 giorni
Vuoi lavorare in maniera più intelligente, invece che di più? I nostri 20 consigli quotidiani possono aiutarti a creare una routine per lavorare in modo più intelligente ed essere più efficiente. Concentrati su una sfida ogni giorno e passa a un modo di lavorare più produttivo. Accetta la sfida qui.
non è un segreto. Asana offre una prova gratuita di 30 giorni. Inizia subito. Prova gratuitamente.