Controllare e gestire le notifiche nella posta in arrivo
- Vai a
- Cos'è la posta in arrivo?
- Tutorial sulla posta in arrivo
- Suggerimenti per l'utilizzo della posta in arrivo
Cos'è la posta in arrivo?
Più attività tu e il tuo team create, discutete e svolgete in Asana, più vi affiderete alle notifiche per monitorare i progressi e il lavoro. Puoi commentare le notifiche direttamente dalla tua posta in arrivo e sul tuo dispositivo mobile.
Come si differenzia la posta in arrivo di Asana dalla casella di posta elettronica?
A differenza della posta elettronica, la posta in arrivo di Asana ti fornisce solo notifiche pertinenti in base al lavoro che svolgi e che segui. Tutte le informazioni inerenti al tuo lavoro sono facilmente accessibili dalle notifiche, in modo che tu possa lavorare, invece di cercare quell'allegato di dieci email fa.
in Asana, non usiamo affatto la posta elettronica per comunicazioni interne e speriamo di aiutare i nostri clienti a ridurre o eliminare l'uso delle email. Per quelle che ancora ricevi, prova questi suggerimenti per mantenerle fruibili e organizzate con Asana.
Suggerimenti per l'utilizzo della posta in arrivo e la gestione delle notifiche
Le notifiche nella posta in arrivo vengono generate automaticamente mentre completi e lavori alle tue attività, quindi non devi controllare continuamente se i colleghi del team "hanno ricevuto quell'allegato" o hanno terminato il lavoro che stai aspettando. Quando ci sono nuove notifiche, vedrai un punto arancione accanto a Posta in arrivo nella barra laterale.
Concentrati su ciò che conta
- Utilizza i filtri della posta in arrivo per identificare le notifiche da trattare con priorità.
- Segui o abbandona attività e conversazioni per avviare o interrompere la ricezione delle notifiche nella posta in arrivo.
- Archivia le notifiche che hai letto e che non necessitano di alcuna azione da parte tua. A differenza della posta elettronica, non è necessario "salvare" le notifiche, poiché tutto il tuo lavoro è organizzato e facile da ricercare in Asana. Le trovi anche nella scheda Archivio.
Agisci
- Usa il pollice in su per far sapere al tuo collega del team che hai visto la notifica.
- Crea un'attività di follow-up da qualsiasi notifica nella posta in arrivo cliccando sul pulsante Crea attività di follow-up (il cerchio con un segno di spunta) quando passi con il mouse sopra la notifica.
Ricevi gli aggiornamenti dove ti servono
- Puoi iniziare a ricevere email da Asana per avere aggiornamenti sulle nuove attività. Poi, una volta presa l'abitudine di utilizzare la posta in arrivo direttamente in Asana, puoi disattivare queste email in Impostazioni personali.
- Usa la nostra app per dispositivi mobili per gestire e monitorare le notifiche tra una riunione e l'altra, quando non sei alla tua scrivania oppure all'inizio o alla fine della giornata.
non è un segreto. Asana offre una prova gratuita di 30 giorni. Inizia subito. Prova gratuitamente.