Come iniziare a usare Asana
- Vai a
- Demo introduttiva
- Suggerimenti per le attività
- Creare il tuo primo progetto
- Organizzare il tuo progetto
- Gestire il tuo lavoro
- Com'è organizzata Asana
- Altre risorse
Ti diamo il benvenuto in Asana!
I nostri clienti possono ottenere molto con Asana, ma qui ti mostriamo una rapida carrellata delle cose più importanti da sapere per aiutarti a iniziare a usarla. Se desideri che un formatore ti guidi attraverso i contenuti o risponda in tempo reale alle tue domande, puoi iscriverti a un webinar di formazione.
Rapida introduzione ad Asana
L'aspetto e le funzionalità di Asana sono in continua evoluzione. Il tuo schermo probabilmente ha un aspetto diverso da questo video, ma i concetti chiave rimangono gli stessi.
1. Come creare un'attività
Tutto inizia con un'attività. Le attività sono incarichi da svolgere e sono l'elemento più importante di Asana.
per creare un'attività, inizia in un progetto, scrivi il nome dell'attività, quindi premi
Invio
per continuare ad aggiungerne altre.
Buone pratiche per le attività
- Assegna alle attività nomi specifici e che descrivono che cosa bisogna fare, in modo che sia tutto chiaro. Aggiungi una descrizione dell'attività, così che la persona incaricata sappia cosa deve fare.
- Assegna l'attività a un collega del team e imposta una data di scadenza (anche se è solo una previsione). In questo modo è chiaro cosa va fatto e chi deve farlo.
- Allega file con ogni dettaglio, informazione o documento di lavoro pertinente. Inoltre, assicurati di allegare i file completati quando contrassegni l'attività come completata in modo che i colleghi del team possano trovare il tuo lavoro e sapere che è stato portato a termine.
- Aggiungi colleghi del team come collaboratori dell'attività così che possano rimanere aggiornati sull'avanzamento. Puoi anche inviare loro un messaggio @menzionando i loro nomi quando aggiungi un commento a un'attività.
2. Come creare il tuo primo progetto
I progetti sono il modo in cui organizzi e pianifichi tutte le attività relative a una specifica iniziativa, obiettivo o lavoro importante. Puoi visualizzarli in un elenco, in una bacheca, in un calendario o in una cronologia e passare da una vista all'altra quando vuoi.

cerchi un modo migliore per gestire il tuo lavoro? Inizia una prova gratuita di Asana di 30 giorni. Prova gratuitamente.
Tipi di progetti che puoi gestire in Asana
Puoi pianificare e gestire quasi tutti i progetti o processi in Asana, ma ecco gli esempi più comuni:
guarda altri esempi nella nostra sezione modi di usare Asana o inizia con un modello di progetto già pronto che trovi nella nostra galleria di modelli.
3. Come organizzare il tuo progetto
Raggruppare le attività correlate nelle sezioni

Le sezioni raggruppano le tue attività, semplificando l'analisi del progetto. Sono molto utili per le categorie che non cambiano man mano che il lavoro procede. Ad esempio, puoi creare sezioni per periodo di tempo (come trimestri o mese), fase del progetto o in stile Kanban "Da fare", "In corso" e "Fatto".
Ordina e filtra le attività nei progetti con i campi personalizzati

I campi personalizzati sono come le intestazioni delle colonne di un foglio di calcolo e ti aiutano a filtrare e ordinare le attività nel tuo progetto in base a criteri come priorità, stato dell'attività, costo o approvazione. Raggruppa il tuo progetto cliccando su qualsiasi intestazione e utilizzando i pulsanti Filtra e Ordina.
4. Come trovare le tue attività e i relativi aggiornamenti
Man mano che i progetti procedono e ti arrivano nuovi incarichi, Asana ti offre molte opzioni per tenerti aggiornato. Apri la barra laterale per vedere velocemente:
Le mie attività
Le mie attività mostra solo le attività assegnate a te e la loro scadenza. Torna qui durante la giornata per controllare quelle che hai completato, vedere eventuale nuovo lavoro in arrivo e iniziare la tua prossima attività.
Posta in arrivo
La Posta in arrivo è un newsfeed filtrato di aggiornamenti, ma solo per le attività che stai seguendo. Puoi anche rispondere direttamente dalla Posta in arrivo e passare velocemente al tuo lavoro.
5. Com'è organizzata Asana
I progetti e le attività sono gli elementi costitutivi più importanti di Asana.

- Le organizzazioni si basano sul dominio di posta elettronica aziendale condiviso e collegano tutti coloro che utilizzano Asana all'interno dell'azienda.
- I team sono gruppi funzionali in un'organizzazione, che probabilmente corrispondono a team generali come marketing o vendite, o gruppi funzionali come "Ufficio di Roma".
- I progetti vengono salvati nei team (e nei portfolio) per monitorare tutti i passaggi, le informazioni e le comunicazioni utili a raggiungere un obiettivo, un'iniziativa o una traguardo.
- Le attività sono archiviate nei progetti e forniscono indicazioni chiare su chi deve fare cosa e per quando. Nelle attività vengono salvati tutti i file, i messaggi e le istruzioni ad esse correlate, in modo che siano facilmente reperibili in un unico posto.
- I portfolio archiviano gruppi di progetti. Puoi usarli per visualizzare in un unico posto tutti i progetti e gli aggiornamenti dello stato di un'iniziativa o un obiettivo.
Altre risorse per scoprire come usare Asana
Una volta apprese le basi, puoi continuare ad ampliare le tue conoscenze con l'aiuto del team di Asana. Forniamo diversi tipi di risorse per iniziare, in modo che tutti possano apprendere come preferiscono.
Voglio... | Risorse |
---|---|
Guardare brevi video | Guarda come usare Asana o clicca su lezioni di Asana |
Corsi di formazione | Iscriviti a un corso di formazione dal vivo o a una dimostrazione delle funzionalità dal vivo; iscriviti alla Asana Academy |
Sfoglia gli articoli sui suggerimenti | Guida di Asana o blog di Asana |
Parla con noi | Iscriviti al forum della community di Asana o assumi un istruttore di Asana |