Introduzione alla versione di prova
- Vai a
- Cosa c'è da sapere prima di iniziare a usare la versione di prova
- Iniziare con un modello
- Funzionalità principali di Asana Business
- Funzionalità principali di Asana Premium
- Le risposte alle tue domande sulla versione di prova
Che tu sia un nuovo cliente Asana o che stia usando la versione gratuita, un periodo di prova è il modo migliore per esplorare tutto ciò che Asana Premium e Asana Business hanno da offrire. Sono progettate per le aziende e ti aiutano a gestire i progetti e a garantire che qualsiasi cosa, dal più piccolo incarico alla più grande iniziativa, venga realizzata secondo i piani. Questo articolo non tratta tutti gli aspetti per imparare a usare Asana (a tal proposito, puoi consultare la nostra guida introduttiva), ma ti aiuterà a capire rapidamente come sfruttare al massimo le potenzialità di Premium e Business.
devi ancora iscriverti alla prova gratuita? Scegli Asana Premium o Business e consulta questo articolo per iniziare. Inizia da qui
Inizia con questi passaggi e continua a leggere per maggiori informazioni.
- Invita il tuo team nel tuo dominio Asana e crea un team.
- Scegli un progetto pilota al quale lavorare con il team. Inizia subito con uno dei nostri modelli.
- Usa le funzionalità Premium e Business. Consulta le descrizioni delle funzionalità qui di seguito per ottenere esempi e istruzioni.
- Scarica l'app per dispositivi iOS o Android per lavorare e consultare gli aggiornamenti ovunque ti trovi, anche offline.
- Raccogli i feedback e stabilisci le convenzioni per individuare cosa funziona meglio per il tuo team.
1. Cosa c'è da sapere prima di iniziare a usare la versione di prova
Asana è uno dei principali strumenti di gestione del lavoro collaborativo, progettato per migliorare la produttività, la collaborazione e la coordinazione tra team e organizzazioni. Invece di cercare di gestire tutto tramite email, file, riunioni infinite e chat, puoi pianificare, gestire e monitorare tutto il tuo lavoro in un unico posto con Asana. Inoltre, si integra con i tuoi strumenti di collaborazione per mantenere il tuo lavoro sempre connesso.

Scopri le funzionalità base di Asana per iniziare a usare correttamente la versione di prova:
- Creare attività e progetti.
- Assegnare attività con date di scadenza.
- Completare le attività e commentarle per fornire aggiornamenti sullo stato.
- Aggiungere i colleghi del team ad attività e progetti.
- Usare viste diverse del progetto, come elenco, bacheca, calendario, file e ordinamento.
Assicurati di aver invitato i membri del tuo team affinché possano iniziare a usare e valutare Asana durante il periodo di prova.
2. Iniziare con un modello
È più facile farsi un'idea di Asana quando la usi per un progetto o un processo che il tuo team conosce già. Il processo specifico che proverai dipende dal tuo team, ma abbiamo decine di modelli per iniziare. Alcuni tra i più popolari sono le richieste di lavoro, i calendari dei contenuti e quelli per il lancio di prodotti.
pianifichi il tuo lavoro e i tuoi progetti in fogli di calcolo? Prova il nostro importatore CSV per portarli in Asana in pochi clic.
Se usi la versione gratuita di Asana, puoi provare le funzionalità Premium e/o Business per le tue attività e i progetti esistenti. Ti suggeriamo di indicare in quali progetti testerai le caratteristiche e come. Per esempio, puoi iniziare a usare i campi personalizzati della priorità in un progetto di richiesta di design o le dipendenze per la pianificazione di un evento. Infine, aggiungi questi progetti a un portfolio per monitorarli.
vedi altre idee di progetto di Asana, consigli e best practice sui casi d'uso o consulta i casi di studio dei nostri clienti per vedere gli esempi in azione.
3. Funzionalità principali di Asana Business
Dopo aver scelto il tuo primo progetto, sfrutta al massimo la versione di prova. Le funzionalità riportate di seguito non sono un elenco esaustivo di tutto ciò che Asana Premium o Business hanno da offrire, ma funzionano bene insieme e puoi usarle facilmente fin da subito.
non è un segreto. Asana offre una prova gratuita di 30 giorni. Inizia subito. Prova gratuitamente.
Portfolio
I portfolio sono disponibili per tutti i clienti Asana Business ed Enterprise.
I portfolio sono la soluzione migliore per monitorare tutti i progetti di una specifica iniziativa o di uno specifico team in un unico posto. Sono un modo semplice per archiviare e organizzare i progetti a cui accedi più spesso, e puoi ordinarli per titolare, scadenza, stato, priorità e altro ancora.
Per creare un portfolio, clicca su Portfolio nella barra laterale, poi su Nuovo portfolio e infine digita il nome dei progetti che vuoi aggiungere.

per condividere un portfolio con un utente Asana del tuo dominio, copia l'URL e condividilo.
Gestione delle risorse
La gestione delle risorse è disponibile per tutti i clienti Asana Business ed Enterprise.
I project manager e i leader si affannano per gestire i carichi di lavoro, si affidano a sistemi complessi o recuperano le informazioni manualmente da email, documenti e riunioni, perdendo tempo nel processo. La gestione delle risorse fornisce una visione unica e accurata della disponibilità del tuo team basata sulle attività già assegnate loro in Asana. Inoltre, ti aiuta a prendere decisioni consapevoli sul personale per garantire l'equilibrio e tenere il lavoro sotto controllo.
la gestione delle risorse va di pari passo con i portfolio. Aggiungi al portfolio i progetti di cui vuoi monitorare la disponibilità del tuo team e i dati sul carico di lavoro saranno generati automaticamente.

inizia a usare la gestione delle risorse con il nostro tutorial dettagliato.
Correzione
La correzione è disponibile per tutti i clienti Asana Business ed Enterprise.
La correzione permette alle parti interessate di lasciare un feedback sulle immagini specifico e trasformabile in attività, affinché i colleghi del team sappiano cosa fare. La correzione di Asana permette ai revisori di commentare direttamente le risorse in modo che il feedback venga fornito all'interno del contesto. Ogni commento si trasforma in una sottoattività che consente al creatore di adottare le misure necessarie.
Questo rende più semplice lo scambio di feedback perché i revisori possono esprimere le proprie idee con più chiarezza e i creatori possono decidere se implementarle o meno (e tenere un registro di tutto in un unico posto).
Moduli
Il tuo team potrebbe essere abituato a fare richieste e a definire i requisiti dei progetti usando documenti e email. Ma queste informazioni sono spesso disorganizzate e incomplete, con il risultato che causano confusione e rallentamenti, oppure semplicemente, vanno perse. I moduli, invece, consentono di standardizzare il processo di gestione delle richieste. Quando vengono inviati, si collegano a un progetto specifico in modo da raccogliere le informazioni di cui hai bisogno in anticipo e monitorarle facilmente in un unico posto.

I moduli possono essere inviati da chiunque, anche se non usa Asana. È sufficiente inviare il link alla persona. Una volta inviato, i dettagli del modulo si trasformano in un'attività del progetto per consentire di definirne la priorità.
4. Funzionalità principali di Asana Premium
Campi personalizzati
I campi personalizzati sono come colonne di un foglio di calcolo e aiutano a monitorare in modo uniforme i dettagli specifici di ogni attività o progetto in un portfolio. Puoi usarli per filtrare e ordinare un progetto o un portfolio e creare resoconti sul lavoro a rischio, sulle approvazioni e altro ancora.
I nomi e i valori dei campi sono personalizzabili, quindi puoi creare un campo per la fase, la priorità, il costo o qualsiasi altro valore importante per il tuo flusso di lavoro, il tuo team o la tua azienda. Puoi anche ricevere notifiche quando i campi personalizzati vengono modificati per far avanzare il lavoro e aumentare la trasparenza del processo di approvazione.
Per creare i campi personalizzati, clicca sul link blu Aggiungi campi personalizzati nella parte superiore di un progetto.

i clienti di Asana Business possono anche bloccare i campi personalizzati per assicurarsi che tutti usino quelli giusti e garantire la coerenza man mano che sempre più utenti dell'organizzazione usano Asana.
Modelli
Usa i modelli creati da Asana o crea e salva i tuoi modelli personalizzati per standardizzare i processi più comuni del tuo team. In questo modo, quando dovrai creare un progetto, basterà seguire gli stessi passaggi risparmiando tempo e senza rischiare di dimenticare nulla. Vedi la nostra galleria completa di modelli qui.
prova il nostro importatore CSV per trasformare un foglio di calcolo esistente in un progetto in pochi clic.
Date di inizio
Le date di inizio mostrano quando devi iniziare un lavoro per aiutarti a rispettare le scadenze ed evitare corse dell'ultimo minuto. Ti aiutano anche a pianificare i progetti con una data di scadenza specifica per assicurarti che tutto proceda senza intoppi.
stabilisci le date di inizio per le attività che richiedono più giorni di lavoro, come redigere un articolo per il blog o realizzare un video.
Dipendenze delle attività
Contrassegna un'attività come in attesa di un'altra per garantire che i progetti complessi rispettino la tabella di marcia e che il lavoro venga fatto al momento giusto. Le dipendenze sono un grande aiuto per costruire un processo ben definito e ridurre la confusione. Inoltre, ti fanno risparmiare tempo, perché non dovrai controllare costantemente se i tuoi colleghi hanno già iniziato o finito.
usa le dipendenze per le attività che devono rispettare una sequenza, come la revisione di una prima bozza dopo la redazione o la messa online di una pagina web dopo il controllo finale.
Cronologia
Crea una vista dinamica di come le attività sono connesse tra di loro per iniziare i progetti con il piede giusto e rispettare le scadenze. Con la cronologia puoi visualizzare, condividere e modificare i tuoi piani di progetto in pochi minuti.

la cronologia è più efficace quando le attività includono dipendenze e date di inizio, in modo da poter visualizzare i collegamenti tra i diversi elementi. Man mano che il lavoro procede, basta trascinarli per vedere la pianificazione e i conflitti.
5. Le risposte alle tue domande
Hai iniziato a usare Asana Premium o Business e hai altre domande? Dai un'occhiata a queste risorse:
- Leggi la guida di Asana per imparare a usare funzionalità specifiche non descritte qui.
- Approfitta della formazione approfondita on demand con il corso Asana Academy Premium o partecipa a un corso di formazione vicino a te.
- Fai una domanda alla community di Asana per ottenere una risposta in breve tempo.
- Aspetta, non è finita qui! Scopri tutte le funzionalità Premium o Business.
- Contatta le vendite per domande specifiche sugli abbonamenti, la fatturazione o la versione di prova.
*L'offerta può variare a seconda della zona e della lingua. Contatta il nostro team per il successo dei clienti per verificare se il tuo team soddisfa le condizioni.