Creare integrazioni personalizzate
Asana è stata progettata per essere uno strumento semplice e flessibile, ma sufficientemente potente per tutti i team e i flussi di lavoro. Per i team che desiderano ancor più possibilità di monitoraggio e monitorare diversi tipi di attività, è possibile creare nuove integrazioni utilizzando l'API di Asana. In effetti è proprio così che sono nate molte delle nostre attuali integrazioni!
Perché creare un'integrazione personalizzata?
Sei un grafico? Un responsabile prodotto? Un'integrazione personalizzata può sicuramente fare al caso tuo (anche se non sei tu a crearla). Le integrazioni personalizzate sono un modo per rendere la tua esperienza Asana ancor più su misura e incorporare sempre più flussi di lavoro e dati, automatizzare i processi e sviluppare nuove funzionalità.
Le integrazioni personalizzate consentono di:
- Integrarsi con gli strumenti indispensabili. Per esempio, se il tuo team commerciale utilizza un CRM separato, puoi comunicare agevolmente tra Asana e il CRM senza interrompere il flusso di dati e senza nessuna migrazione.
- Semplificare il passaggio in Asana dei colleghi del team. Le integrazioni consentono la conversione delle informazioni e del lavoro in Asana, pur continuando a utilizzare uno strumento che già conoscono bene.
- Collaborare con altri team che ancora non sono in Asana. Anche se non tutti i membri della tua organizzazione utilizzano ancora Asana, non significa che non potrai accedere al loro lavoro e i loro dati. Puoi comunque collegarti ai loro strumenti e database. Anzi, potrebbero accorgersi delle potenzialità di Asana per il loro team!
- Creare nuove funzionalità. Asana è stata concepita così per delle ragioni ben valide, ma hai comunque la libertà di aggiungere le funzionalità più adatte alle tue esigenze. Senti la mancanza di una determinata funzionalità? Non è un limite, puoi sempre crearla!
- Promuovere ulteriormente il valore di Asana. Se desideri ottenere il consenso dei responsabili o dei dirigenti, le integrazioni personalizzate possono dimostrare il valore di Asana: una soluzione pronta all'uso che può diventare uno strumento su misura per tutta la tua organizzazione. Puoi utilizzare le API anche per i resoconti personalizzati.
Creare un'integrazione personalizzata
Le integrazioni personalizzate di Asana si basano su tre diverse operazioni:
- Trasferire i dati delle altre applicazioni in Asana. Questo è particolarmente utile se intendiamo continuare a lavorare con quei dati (per esempio: moduli web, lead, avvisi).
- Trasferire i dati di Asana nelle altre applicazioni. Utile, per esempio, per la generazione di resoconti.
- Flusso bidirezionale dei dati tra Asana e un'altra app. Puoi integrare un flusso di lavoro con un'altra app e impostare dei trigger tra le due app. Per esempio, puoi attivare la creazione di una nuova attività in base al lavoro in un'altra app, e quindi contrassegnare l'attività come completata in Asana una volta terminata.
Iniziare a usare le integrazioni
Anche se non esiste una procedura univoca per creare la tua integrazione, ci sono alcuni passaggi da prendere in considerazione per iniziare con il piede giusto.
- Autentica il tuo accesso all'API in uno dei seguenti modi:
- Registra un'applicazione OAuth. Puoi farlo dalla scheda App in Impostazioni personali in Asana, Questo permette agli altri utenti Asana di consentire l'accesso della tua app ai loro dati in Asana, per loro conto.
- Crea un token di accesso personale. È più per uso personale, per esempio se desideri eseguire il backup di tutti i tuoi dati. Tutte le azioni verranno eseguite dal tuo utente.
- Consulta la nostra documentazione sulle API per informazioni e scoprire le funzionalità dell'API Explorer e tutte le possibilità offerte.
- Seleziona il tuo linguaggio di programmazione e consulta le nostre librerie cliente per ottenere del codice già pronto e iniziare a lavorare.
Quando avrai acquisito dimestichezza, potrai iniziare a "dialogare" con l'API di Asana e a scoprirne le funzionalità.
Per informazioni più dettagliate, istruzioni e documentazione, consulta la nostra pagina degli sviluppatori. Se hai altre domande, puoi anche visitare la nostra pagina su Stack Overflow.
Esempi
Anche se i tuoi utilizzi potrebbero essere diversi, ecco qualche esempio di integrazioni personalizzate create da altri, e cosa sono riusciti a realizzare.
- Trasformare le azioni dell'utente in un'app in attività di Asana.
- Trasformare le attività di Asana in azioni in un'altra app.
- Creare attività Asana senza lasciare l'altra app.
- Visualizzare le attività Asana in un'altra app.
Partendo da qui potrai davvero iniziare a sfruttare al massimo le potenzialità di Asana e integrare queste semplici azioni in flussi di lavoro completi.