Pipeline

Come creare un progetto di pipeline su Asana

Esistono diversi metodi per creare il tuo progetto. Di seguito elenchiamo quelli che ti consentono di iniziare rapidamente.

  1. Inizia dal nostro modello di pipeline e personalizzalo in base alle necessità del tuo team.
  2. Importa un foglio di calcolo esistente, in cui stai monitorando le attività di pipeline.

Come accedere a tutti i modelli di Asana

GIF che mostra come accedere ai modelli su Asana usando il pulsante + nella barra superiore

se stai usando un piano gratuito, preferisci creare una pipeline da zero o cerchi le best practice generiche per i progetti di Asana, inizia da qui.

Puoi creare una pipeline per qualsiasi flusso di lavoro o processo, ad esempio calendari editoriali, pipeline per il monitoraggio delle referenze e il monitoraggio degli account.

Suggerimenti per monitorare le attività di pipeline

1. Visualizzare e ordinare le attività di pipeline in modi diversi

Probabilmente hai creato la tua pipeline in vista Bacheca, ma Asana offre diversi modi per gestire le tue viste in base a ciò che stai cercando di visualizzare.

SCREENSHOT di un progetto di pipeline su Asana in vista Bacheca con colonne per l'avanzamento delle opportunità

Aggiungi campi personalizzati al tuo progetto di pipeline per monitorare dettagli importanti in ogni attività e usali per filtrare e ordinare i criteri (come faresti per ordinare le colonne di un foglio di calcolo). Per un progetto di pipeline, puoi usare i campi personalizzati per monitorare fase, priorità, stato, tipo di attività e altro ancora.

Puoi usare gli stessi campi in diversi progetti e creare resoconti di ricerca avanzata per monitorare le attività a rischio, assicurarti che le priorità siano rispettate o fare confronti tra progetti.

2. Far avanzare le attività di pipeline

Senza Asana, può risultare difficile sapere a che punto è un'attività e sapere se il lavoro sta procedendo. Di seguito elenchiamo alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a non perdere lo slancio.

3. Rendere la comunicazione più chiara e semplice con aggiornamenti di stato centralizzati

I progetti di pipeline di solito includono molti spostamenti e aggiornamenti. Invece di tenere più riunioni sullo stato o inviare un gran numero di comunicazioni diverse, usa la vista Avanzamento per far sì che tutti siano in sintonia.

SCREENSHOT post di aggiornamento di stato nella vista Avanzamento di Asana con attività e stakeholder @menzionati

Impegnati ad avere un collega che fornisce aggiornamenti di stato regolati nella vista Avanzamento. Gli aggiornamenti verranno visualizzati da tutti i membri del progetto in un portfolio. Puoi @menzionare colleghi del team, attività e altri progetti per contattarli e fornire un contesto.

4. Gestire più progetti di pipeline nei portfolio

Se hai numerosi progetti di pipeline, puoi aggiungerli a un portfolio per avere una rapida panoramica di tutti e scoprire quali stanno andando bene e quali richiedono più attenzione. I portfolio possono essere condivisi con gli stakeholder e forniscono aggiornamenti di stato rapidi senza dover raccogliere gli aggiornamenti di tutti i singoli progetti, poiché sono tutti inclusi in un'unica vista.

Risorse per le pipeline

Ti interessa vedere come altri clienti come te gestiscono le pipeline? Entra in contatto con la nostra community e partecipa a uno dei prossimi corsi di formazione, oppure avvia una discussione sul forum.

Questo browser non è supportato

Asana non funziona con il browser che stai utilizzando al momento. Registrati usando uno di questi browser.

Scegli la tua lingua

Selezionando una lingua, cambieranno la lingua e/o il contenuto di asana.com.