Roadmap del prodotto

Le roadmap sono fondamentali per visualizzare la direzione che prenderà il tuo prodotto, comunicare obiettivi primari e delineare i passaggi che il tuo team completerà per raggiungerli. Creare roadmap dei prodotti in Asana è semplice e ti consente di assegnare la priorità al lavoro, preparare un backlog e offrire alle parti interessate una visione dettagliata dei progressi. La tua roadmap del prodotto in Asana funge da unico punto di riferimento per le informazioni di cui ognuno ha bisogno.

Continua a leggere l'articolo per creare la tua roadmap del prodotto e dai un'occhiata alle altre risorse proprio qui sotto.

Risorse per creare roadmap di prodottoLink
Modello predefinito di AsanaUsa il modello
Caso di studioScorpi come Zenegy e Holistics organizzano le loro roadmap dei prodotti con Asana

Come creare un progetto per una roadmap di prodotto

  1. Crea un nuovo progetto e scegli tra una vista Elenco o Bacheca. Chiamalo "Roadmap del prodotto" e aggiungilo a un team pubblico per renderlo visibile a tutta l'organizzazione.
  2. Aggiungi sezioni (layout Elenco) o colonne (layout Bacheca) basate sui tempi di rilascio (ad es., mese, trimestre, ciclo dello sprint) o degli obiettivi (ad es., crescita, monetizzazione, prestazioni), nonché un backlog e sezioni di riferimento.
  3. Crea un'attività per ogni funzionalità o modifica significativa del prodotto nella roadmap.
  • Se il tuo team di prodotto decide di aggiungere una nuova funzionalità alla roadmap, dovrà includere gli obiettivi, una panoramica della funzionalità del prodotto, la data di lancio stimata e qualsiasi altro dettaglio rilevante.
  • Assegna ogni attività al rispettivo product manager (PM) responsabile di quella funzionalità, in modo che tutti sappiano chi sta gestendo il lavoro necessario. All'incaricato spetta anche il compito di aggiornare la data di scadenza dell'attività se il programma cambia.
  1. Aggiungi membri al progetto. Assicurati di includere le persone dei team che lavorano a contatto con i clienti, come i team di marketing, assistenza clienti e manageriali.

  2. Avvia una conversazione nel progetto per comunicare a tutti cosa accadrà nel prossimo mese, trimestre, ecc. Assicurati di avviare conversazioni ogni volta che viene data la priorità a qualcosa di nuovo o se la roadmap viene modificata in maniera significativa.

  3. Dopo il rilascio di un prodotto o l'avvio di una nuova funzionalità, contrassegna l'attività come completata e festeggia con il tuo team!

    Progetto di roadmap del prodotto in vista Elenco in Asana
    Progetto di roadmap del prodotto in vista Bacheca in Asana

Suggerimenti su come gestire i progetti di roadmap del prodotto

Una volta creata la struttura di base della roadmap del prodotto, puoi personalizzarla ulteriormente.

Aggiungi campi personalizzati

Per garantire che la tua roadmap del prodotto rispecchi gli obiettivi generali della tua azienda, puoi creare un campo personalizzato con menu a tendina che elenca tutti gli obiettivi e selezionare quello che meglio corrisponde alla funzionalità. Puoi ordinare per campo personalizzato per vedere quanti elementi della roadmap sono associati agli obiettivi.

Puoi anche creare un campo personalizzato con menu a discesa per indicare il motivo per cui si dà la priorità a una funzionalità (ad es., richiesta del cliente, crescita della piattaforma, opportunità di monetizzazione, ecc.).

Creare roadmap dei prodotti in Asana

Aggiungi campi personalizzati alla roadmap del prodotto cliccando sul link blu Aggiungi campi personalizzati nella parte superiore del progetto. Da qui, puoi creare e gestire i tuoi campi personalizzati per i menu a discesa degli obiettivi o qualsiasi altro dato che hai bisogno di monitorare.

Creare campi personalizzati in Asana cliccando sul link blu nella parte superiore del progetto

Usa la vista Calendario

Usa la vista Calendario per visualizzare la roadmap del tuo prodotto. Puoi anche trascinare le attività nel calendario per modificarne la data di scadenza, nel caso in cui cambiassero le date del lancio del prodotto. Filtra il calendario per ordinare in base ai campi personalizzati del tuo progetto di roadmap e individuare rapidamente le priorità principali, i tipi di lancio in lavorazione e altro ancora. Basta cliccare sull'icona del filtro in alto a destra nel calendario del progetto.

Monitora le nuove idee per il prodotto

Aggiungi un'altra sezione (layout Elenco) o una colonna (layout Bacheca) della roadmap denominata "Idee per il prodotto", nella quale le persone possono inviare idee e richieste di funzionalità. Altri colleghi del team possono mostrare il proprio sostegno con un Mi piace alle attività. Se crei un progetto per il feedback sul prodotto con idee per miglioramenti o nuove versioni, salva le attività in entrambi i progetti, in modo da poterle aggiungere anche alla tua roadmap.

Lo sviluppo di un prodotto e la sua evoluzione possono presentare alcune complessità. Fortunatamente, con Asana, creare e condividere la roadmap della tua azienda è un gioco da ragazzi. Pertanto, i team vengono informati in tutta semplicità, senza essere sopraffatti dai dettagli. Utilizzando Asana per creare le roadmap dei tuoi prodotti, ti assicuri che tutti siano sulla stessa lunghezza d'onda, conoscano le priorità e siano motivati ​​per i passaggi successivi.

Questo browser non è supportato

Asana non funziona con il browser che stai utilizzando al momento. Registrati usando uno di questi browser.

Scegli la tua lingua

Selezionando una lingua, cambieranno la lingua e/o il contenuto di asana.com.